Con Elly Schlein, finalmente la sinistra – Roberto Siconolfi

Con Elly Schlein, finalmente la sinistra – Roberto Siconolfi

L’antifascismo e l’Omino di Burro – Roberto Pecchioli

L’antifascismo e l’Omino di Burro – Roberto Pecchioli

La Pubblicità Progresso e il piano Kalergi – Roberto Pecchioli

La Pubblicità Progresso e il piano Kalergi – Roberto Pecchioli

Il PD OGM di Elly Schlein – Roberto Pecchioli

Il PD OGM di Elly Schlein – Roberto Pecchioli
Politica 1 Commento

La coincidenza degli opposti – Roberto Pecchioli

La coincidenza degli opposti – Roberto Pecchioli

 “I partiti contano sempre meno e alla gente è stata tolta la cultura per opporsi a un potere che ci fa vivere nel controllo.” E’ il sottotitolo dell’intervista concessa a un sito di informazioni da Carlo Freccero, massmediologo ed ex dirigente della Rai. Concetti del tutto condivisibili: il declino dello spazio politico (i partiti spariti, […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 5 Febbraio 2023

Cultura 1 Commento

Zelensky a Sanremo. I cannoni al posto dei fiori – Roberto Pecchioli

Zelensky a Sanremo. I cannoni al posto dei fiori – Roberto Pecchioli

Tutti i tempi vengono, diceva la nonna. Mai come negli ultimi anni ha avuto ragione. Ne abbiamo viste e subite davvero troppe e l’ultima sembra sempre la peggiore. Questa però è proprio grossa: il presidente ucraino Zelensky parteciperà al festival di Sanremo, in collegamento dal bunker in cui vive, probabilmente con la consueta tenuta verdastra […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 1 Febbraio 2023

Cultura & Società 3 Commenti

Chi comanda nel mondo? prima parte – Roberto Pecchioli

Chi comanda nel mondo? prima parte – Roberto Pecchioli

Un amico, conversando davanti a un caffè, ci ha posto la domanda da un miliardo di dollari: chi comanda nel mondo? Ha aggiunto di non volere una risposta complessa e che gli interessa sapere nomi e cognomi. Vasto, arduo programma, rispondere a un quesito che ci tiene chini sui libri da anni; ancora più difficile […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 15 Gennaio 2023

Politica 1 Commento

Teoria e prassi del collettivismo oligarchico – Roberto Pecchioli

Teoria e prassi del collettivismo oligarchico – Roberto Pecchioli

Nell’intero corso del tempo sono esistiti al mondo tre tipi di persone: gli Alti, i Medi e i Bassi. Inizia così un libro nel libro, Teoria e prassi del collettivismo oligarchico, inserito da George Orwell nel suo capolavoro, 1984. Il testo è vietatissimo in quanto sarebbe l’opera ideologica di Emmanuel Goldstein, l’arcinemico del partito unico. […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 12 Gennaio 2023

Cultura 10 Commenti

La vittoria dei complottisti – Roberto Pecchioli

La vittoria dei complottisti – Roberto Pecchioli

Termina un altro annus horribilis, il 2022, anno III dell’era pandemica e primo del ritorno della storia in Europa, con il conflitto bellico e geopolitico in Ucraina. Eppure, per qualcuno, è stato l’anno della vittoria. I cosiddetti complottisti – gli àpoti di Prezzolini, “quelli che non se la bevono” e non credono alle versioni ufficiali, […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 28 Dicembre 2022

Politica 0 Commenti

V per Vittoria – Lorenzo Merlo

V per Vittoria – Lorenzo Merlo

L’esiziale, fisico e spirituale, malvagio biennio ci mostra nei fatti che ogni morte contiene la vita. I “miserabili del web” hanno vinto un’impossibile partita disponendo soltanto di una fionda. Anche se neppure da un seggio si diffonderanno le idee che caratterizzano tutti i neo partitini antigovernativi, il solo fatto di essere arrivati a poterle pronunciare, […]

Pubblicato da Ereticamente il 16 Dicembre 2022

    Fai una donazione


     

    Post Laborem Scientia

    sabato 4 marzo 2023 h. 10

    Libreria storica Salvemini

    Piazza Salvemini 18

    Firenze

     

    Umberto Bianchi e Nicola Bizzi ci spiegano cosa c'è alle origini della pandemia, dell'emergenza climatica e della guerra in Ucraina… BUONA VISIONE


    ∼∼ Prossimamente ∼∼

    ∼∼ Napoli 29 Aprile ∼∼


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
    • Rebis Alchemico in La fabbrica dei bambini transessuali - Roberto Pecchioli

      “[…] Lo sgomento è grande, enorme la voglia d... Leggi commento »

    • Michele Simola in Uomini e tempi – Fabio Calabrese

      La sinistra, dopo aver tradito il proletariato che... Leggi commento »

    • Daniele Bettini in STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri - Parte 1 – Michele Ruzzai

      Un giorno e una notte di Brahma: le prove dai regi... Leggi commento »

    • Michele Ruzzai in STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 2 – Michele Ruzzai

      Cara Tiziana, ti ringrazio moltissimo per il genti... Leggi commento »

    • Tiziana Pompili Casanova in STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 2 – Michele Ruzzai

      Caro Michele, Ho sempre letto con grande interess... Leggi commento »

  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando