17 Marzo 2025
Società

L’esproprio di Ursula & Mario – Roberto Pecchioli

Credo di avere individuato la ragione profonda della grottesca manifestazione del 15 marzo – con pullman gratuiti di pensionati in gita offerti dall’ Opera Nazionale Dopolavoro Coop, Arci, Cgil – dei progressisti, dei responsabili, degli illuminati, a favore dell’Europa dei banchieri, dei burocrati e dei mercanti d’armi. I partecipanti, alla fine, sono tristi orfanelle del

Leggi l'articolo
Attualità

All’armi siam europeisti – Roberto Pecchioli

All’armi siam europeisti, noi dell’Unione siamo i componenti, la causa sosterrem fino alla morte e lotteremo sempre forte forte finché terremo il nostro sangue in cuor. Sempre inneggiando l’Unione nostra che tutti uniti difenderemo contro avversari e traditori, che ad uno ad uno sterminerem. Al nuovo corso bellicista dell’UE serve un inno per la futura

Leggi l'articolo
Società

Il ritorno degli dèi forti – Roberto Pecchioli

Donald Trump ha affermato che esistono solo due sessi, uomo e donna. C’era bisogno del presidente americano per dire quello che sanno da sempre tutte le civiltà. Tranne l’Occidente terminale. Marco Rizzo ha chiamato matti i politici che portano nelle scuole infantili le storie dei coniglietti gay. C’era bisogno di un comunista vecchio stile per

Leggi l'articolo
Politica

Esercito europeo: armatevi e partite – Roberto Pecchioli

Anche un orologio rotto segna due volte al giorno l’ora esatta. Come dare torto a Crudelia Demon travestita da contessa Von der Leyen quando afferma che la pace si costruisce sulla forza? E’ il vecchio detto romano si vis pacem, para bellum, se vuoi la pace, prepara la guerra. Ma non ci piace affatto che

Leggi l'articolo
Società

Nonluoghi, non persone, non cose – Roberto Pecchioli

Metropolitane, aeroporti, fast food, centri commerciali, svincoli autostradali, grandi stazioni ferroviarie, sono ambienti che mancano di identità, di storia, rendendo impossibili relazioni umane significative: spazi che non hanno una propria essenza e non generano legame sociale. Sono territori di transito pensati per un’umanità transumante. La loro definizione è nonluoghi, introdotta dall’antropologo francese Marc Augé, analista

Leggi l'articolo
Politica

Germania: era già tutto previsto – Roberto Pecchioli

E così sono passate anche le elezioni anticipate in Germania. Il cambiamento è rinviato sine die, la cosiddetta coalizione-semaforo, giallo rosso verde, è stata sconfitta, ma non troppo. L’alternativa nel sistema ha vinto, ma non troppo. L’opposizione al sistema – nelle sue forme più diverse e incompatibili (divide et impera) è cresciuta, ma non abbastanza.

Leggi l'articolo
Società

Salva il pianeta, suicidati! – Roberto Pecchioli

La nostra esausta civilizzazione celebra in varie maniere il trionfo della morte. Corre senza fermarsi verso la fine biologica ammantata di nobili fini. Non c’è soltanto l’estensione del progetto di eutanasia (approdato in Italia con la legge sul suicidio assistito della regione Toscana), ufficialmente avviato nel 2000 dal solito George Soros con il suo Progetto

Leggi l'articolo
Società

Inverno demografico. L’estinzione gaia – Roberto Pecchioli

L’estinzione dei popoli europei avanza a passi giganteschi. La civilizzazione edonista, nemica degli impegni definitivi, liquida e in via di evaporazione, vuole, fortissimamente vuole finire. L’esempio più vicino al nostro comportamento sono le balene che vanno a suicidarsi sulle rive del mare, l’elemento naturale che rifiutano per motivi misteriosi. La regione Toscana ha emanato una

Leggi l'articolo
Attualità

Anti Sanremo – Roberto Pecchioli

Sanremo è una sineddoche e una metonimia. Che dice lo scrivano pazzo, si meraviglia il lettore, convinto del disagio mentale di chi firma queste note? Le due parole arcane, conosciute solo da un pugno di pedanti sfaccendati, descrivono altrettante figure retoriche. Riecco l’astruseria autocompiaciuta! In parole semplici, sono i meccanismi –linguistici e psichici – per

Leggi l'articolo
Società

Spettacolo. I trucchi del mondo capovolto – Roberto PECCHIOLI

Nella società dello spettacolo, è lo spettacolo a determinare valori e disvalori. Non avremmo la cultura woke, non saremmo prigionieri della teoria gender senza Hollywood e senza l’azione dei padroni dell’intrattenimento, punta di lancia del mondo al contrario. Speriamo senza convinzione che Donald Trump cambi le cose. Un esempio è il film Emilia Pérez, con

Leggi l'articolo