Ermetismo

Giuliano Kremmerz: scritti inediti e rari. A cura di Cristian Guzzo e Ivan Dalla Rosa

Giuliano Kremmerz: scritti inediti e rari. A cura di Cristian Guzzo e Ivan Dalla Rosa
Archeostoria

L’eredità degli antenati, centoventottesima parte – Fabio Calabrese

L’eredità degli antenati, centoventottesima parte – Fabio Calabrese
Società

Canada, il parco tematico woke – Roberto Pecchioli

Canada, il parco tematico woke – Roberto Pecchioli
Società

Uomini e maiali – Livio Cadè

Uomini e maiali – Livio Cadè
Cinema fantastico 3 Commenti

Mostri all’angolo della strada e Apocalissi prossime venture. Il cinema fantastico di John Carpenter (Parte I)

Mostri all’angolo della strada e Apocalissi prossime venture. Il cinema fantastico di John Carpenter (Parte I)

di Niccolò Ernesto Maddalon e Jari Padoan     Temiamo tutti le stesse cose. Per questo l’horror è un genere tanto efficace. Basta che vi chiediate di cosa avete paura, e saprete di cosa ho paura io. John Howard Carpenter, regista e compositore   Premessa.  Un regista visionario e controcorrente A tutt’oggi, nell’ambito del cinema […]

Pubblicato da Niccolò Ernesto Maddalon il 23 Settembre 2023

Società 0 Commenti

Bombe che sorridono – Lorenzo Merlo

Bombe che sorridono – Lorenzo Merlo

    “Stiamo lavorando per il tuo bene”. Questo articolo può urtare la tua sensibilità.   Oltre che del potere che ci sovrasta, che consideriamo esterno a noi, sarebbe necessario prendere coscienza anche di quello che ci permea e ci impregna, che nonostante tutto perpetuiamo, un umore originariamente alieno ma ormai biologico e ontologico in […]

Pubblicato da Ereticamente il 22 Settembre 2023

Recensione 2 Commenti

L’esperienza di un pellegrino convertito all’ortodossia – Rita Remagnino

L’esperienza di un pellegrino convertito all’ortodossia – Rita Remagnino

Quali motivi spingono un cristiano nato cattolico a convertirsi all’ortodossia? Il filosofo Emanuele Franz lo spiega in un libro autobiografico fresco di stampa: “Voi siete uno. Diario di un pellegrino convertito all’ortodossia. Fra Monte Athos, Sinai e Samarcanda per l’Unità dei cristiani”. La formula scelta dall’autore, il diario di viaggio, si discosta dalla letteratura di […]

Pubblicato da Rita Remagnino il 21 Settembre 2023

Società 0 Commenti

Essere è difendersi – Roberto Pecchioli

Essere è difendersi – Roberto Pecchioli

Un commerciante veneto nel 2013 spara a uno dei ladri che hanno invaso la sua casa in piena notte. Lo ferisce e commette un reato: nella concitazione del momento, forse impaurito dalle conseguenze della legittima difesa di sé, della famiglia, dell’abitazione e dei suoi averi acquisiti con il lavoro, carica il malvivente albanese in macchina […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il

STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 28 – Michele Ruzzai

STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 28 – Michele Ruzzai

(alla fine dell’articolo, prima delle Note, è presente il link dell’articolo precedente)   13 – Il Kali Yuga / Età del Ferro: verso la fine del Ciclo   13.1 – “Transizioni” neolitiche   Un aspetto che di Deucalione ci sembra particolarmente interessante, è il fatto che questo personaggio sia nipote proprio di quel titano Giapeto […]

Pubblicato da Michele Ruzzai il 20 Settembre 2023

Archeostoria 0 Commenti

L’eredità degli antenati, centoventisettesima parte – Fabio Calabrese

L’eredità degli antenati, centoventisettesima parte – Fabio Calabrese

Giugno, siamo ormai prossimi al solstizio estivo e alla metà dell’anno nel momento in cui mi accingo nuovamente a stendere queste note, anche se voi probabilmente le leggerete molto più tardi. Come avete visto, c’è un tempo notevole fra il momento in cui le redigo e quello in cui le leggete, un tempo che sto […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 18 Settembre 2023

    Fai una donazione


  • giuliano kremmerz


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter