18 Marzo 2025
Dalla preistoria al ventesimo secolo 1784 voci tracciano il percorso dell’Architettura fortificata. Vengono trattate le opere provvisorie, semipermanenti e permanenti, costruite in legno, in terra, in muratura, metallo, calcestruzzo e cemento armato.
Dalla preistoria al ventesimo secolo ottocento immagini a colori illustrano il percorso dell’Architettura fortificata. Disegni, incisioni, foto d’epoca e odierne servono a spiegare le molte parole tecniche oramai cadute in disuso.

Visione

Inattuale

Consigliati da noi

Filosofia e arte in Julius Evola

L'opera di Melchionda si distingue per la sua capacità di entrare nel cuore di un pensiero filosofico che non si limita alla speculazione intellettualistica, ma che prende vita nell’azione, nell’individuo e nella sua potenza trasformativa.

Sostieni la Cultura Indipendente

Inviaci un contributo libero, basta inquadrare il qr code oppure

clicca qui

Ultimi Commenti

Inviaci i tuoi approfondimenti

I più interessanti saranno pubblicati su EreticaMente

Collabora con noi

Rubriche

Filosofia Tradizione Tradizione Primordiale

Unità, dualità e molteplicità umana

Di Michele Ruzzai Come avevo concluso nel mio precedente articolo (“Il colore della pelle”), analizzando le nostre origini più antiche sorge, a mio avviso, la sensazione che si vengano ad.

Leggi tutto
Preistoria

La Montagna del Mondo – Rita Remagnino

Il dodicesimo libro del Mahabharata ritrae la bellezza del Centro polare primordiale posto in un arcipelago riparato e protetto dove la primavera durava buona parte dell’anno. Senonché, dice, “dopo qualche.

Leggi tutto
Livio Cadè Società

Una verità al 100% – Livio Cadè

Avvertenza: un lettore, che vuol restare anonimo, mi ha inviato questo articolo. Nel pubblicarlo preciso che, oltre a dubitare dell’attendibilità di certi dati, non condivido le idee qui esposte. Aggiungo.

Leggi tutto
Livio Cadè Spiritualità

Approssimazioni – Livio Cadè

Per gran parte della vita cerchiamo di liberarci da vari mali che ci affliggono. Ma se fosse vero quel che dice Pitagora  – “una cosa è certa: l’uomo è malvagio”.

Leggi tutto
Anzio Nettuno Punte di Freccia Rsi

Operazione Shingle

di Mario M. Merlino Winston Churchill, parlando alla Camera dei Comuni, ebbe a dire con il suo linguaggio colorito: ‘Io avevo sperato di lanciare sulla spiaggia un gatto selvatico, mentre.

Leggi tutto
Subscription 01

Cosigliati da noi

AION

Rivista aperiodica di Filosofia ermetica

VISUALIZZA

ULTIMI ARTICOLI

Spiritualità

Le emozioni non ci dominano solo in momenti di raptus. Secondo i.

«…fino a a che non avrà superato il livello della vita psico-mentale, l’uomo.