18 Aprile 2025
architettura 1
Dalla preistoria al ventesimo secolo 1784 voci tracciano il percorso dell’Architettura fortificata. Vengono trattate le opere provvisorie, semipermanenti e permanenti, costruite in legno, in terra, in muratura, metallo, calcestruzzo e cemento armato.
architettura iconografica 1
Dalla preistoria al ventesimo secolo ottocento immagini a colori illustrano il percorso dell’Architettura fortificata. Disegni, incisioni, foto d’epoca e odierne servono a spiegare le molte parole tecniche oramai cadute in disuso.

Visione

Inattuale

Consigliati da noi

Fumetto all'attacco

Fasciolandia: il Fascismo, Mussolini e l'arte disneyana, il Nazismo e i cartoni animati, le figurine di Hitler, Tolkien e altri autori del fantastico di fronte al Fascismo. Il comicdom e le fanzine visti dall'interno, dagli anni Ottanta a oggi. Analisi della grande saggistica contemporanea sul fumetto e il fantastico. Il fantastico nella Linea Chiara franco-belga. Letture disneyane e bonelliane. Oltre il fumetto: storie incredibili e grandi tragedie. In questo libro il fumetto e l'animazione, il fantastico e la letteratura di genere vengono messi a confronto con appassionanti e tavolta scomode realtà storiche. Copertina e illustrazioni di Filippo Pieri

Filosofia e arte in Julius Evola

L'opera di Melchionda si distingue per la sua capacità di entrare nel cuore di un pensiero filosofico che non si limita alla speculazione intellettualistica, ma che prende vita nell’azione, nell’individuo e nella sua potenza trasformativa.

Sostieni la Cultura Indipendente

Inviaci un contributo libero, basta inquadrare il qr code oppure

clicca qui

Ultimi Commenti

Inviaci i tuoi approfondimenti

I più interessanti saranno pubblicati su EreticaMente

Collabora con noi

Rubriche

Appunti di Storia Fumetto d'Autore

Fascismo & Fumetto: Saturno contro la Terra (terza parte) –

Nelle prime due tappe di questo nostro lungo viaggio su Saturno abbiamo parlato degli autori, dell’impostazione generale della saga fumettistica e del primo capitolo – che dona il nome all’intera.

Leggi tutto
Adriano Romualdi Avanguardia Pasolini Punte di Freccia

Le Avanguardie rivoluzionarie

di Mario M. Merlino   In una vecchia fotografia, ritagliata dal quotidiano Il Tempo, nell’aprile del 1969, consunta dagli anni, si vedono quattro giovani seduti, due in alto e due.

Leggi tutto
Drieu La Rochelle Ernst von Salomon Punte di Freccia

Di sangue e in spirito

di Mario M. Merlino 1935. Lo scrittore francese Pierre Drieu la Rochelle si trova di passaggio a Berlino e volle trascorrere una serata ‘con lo scrittore che amo di più:.

Leggi tutto
Arconti Ezio Albrile Filosofia Gnosticismo Religione Tradizione Tradizione Primordiale

Stella Maris

Di Ezio Albrile È insolito nella mentalità vacanziera frequentare località balneari con intenti di puro godimento estetico. In genere la ferinità turistica non va oltre la battigia, sconfinando a volte,.

Leggi tutto
Punte di Freccia

In pieno scontro con… il mondo – Mario Michele Merlino

Rivolgendosi alla folla, ‘raccolta sul mercato’, in attesa ‘che un funambolo vi avrebbe dato spettacolo’, Zarathustra le si rivolge annunciando l’avvento del superuomo, di colui che sarà ‘il senso della.

Leggi tutto
Subscription 01

Cosigliati da noi

AION

Rivista aperiodica di Filosofia ermetica

VISUALIZZA

ULTIMI ARTICOLI

Spiritualità

Le emozioni non ci dominano solo in momenti di raptus. Secondo i.

«…fino a a che non avrà superato il livello della vita psico-mentale, l’uomo.