22 Gennaio 2025
Dalla preistoria al ventesimo secolo 1784 voci tracciano il percorso dell’Architettura fortificata. Vengono trattate le opere provvisorie, semipermanenti e permanenti, costruite in legno, in terra, in muratura, metallo, calcestruzzo e cemento armato.
Grazie all’apporto di documenti inediti conservati presso il Bundesarchiv di Berlino, il presente testo ricostruisce le relazioni che Julius Evola (1898-1974) intrecciò con le alte gerarchie del Terzo Reich, in particolare con il Reichsführer delle SS Heinrich Himmler.
Dalla preistoria al ventesimo secolo ottocento immagini a colori illustrano il percorso dell’Architettura fortificata. Disegni, incisioni, foto d’epoca e odierne servono a spiegare le molte parole tecniche oramai cadute in disuso.
Fin dalla notte dei tempi ciò che ha sempre accomunato gli esseri umani è stata la volontà di conoscere, di capire, di comprendere la ragione delle cose.

Visione

Inattuale

Consigliati da noi

Progetto Nuova Sintesi

Sostieni la Cultura Indipendente

Inviaci un contributo libero, basta inquadrare il qr code oppure

clicca qui

Ultimi Commenti

Inviaci i tuoi approfondimenti

I più interessanti saranno pubblicati su EreticaMente

Collabora con noi

Rubriche

Punte di Freccia Rsi

Ritorno. Un omaggio… – Mario Michele Merlino

‘Un giorno dopo l’altro e cadono le foglie’… Così prende inizio una fra le più belle canzoni de Gli Amici del Vento. Titolo: Ritorno. La storia di un reduce dalla.

Leggi tutto
Foibe Maria Pasquinelli Punte di Freccia Storia

La vendetta

di Mario M. Merlino Nel 1909 lo scrittore Sem Benelli compone il dramma La cena delle beffe, in quattro atti, rappresentato lo stesso anno al teatro Argentina di Roma con.

Leggi tutto
Cultura & Società Livio Cadè

Il dissoluto – Livio Cadè

In un tempo come il nostro, in cui le leggi più turpi vengon spacciate per nobili principi e i costumi più aberranti son visti con simpatia, diventa una rara virtù.

Leggi tutto
Punte di Freccia Rsi

A coloro che in qualche modo m’importano…

 di Mario M. Merlino 2 novembre. C’è un sole, timido e pallido, nel cielo apertosi dopo giorni grigi di pioggia. Una leggera brezza porta odore di mare. Le foglie si.

Leggi tutto
Sulla strada

E’ tempo di andare – Rita Remagnino

Seguendo il suono di un fiumiciattolo (lo scarico del Lete), Dante e Virgilio si allontanano dal Regno di Lucifero, l’Inferno, e imboccano un “cammino ascoso” che li porta finalmente a.

Leggi tutto
Subscription 01

Cosigliati da noi

AION

Rivista aperiodica di Filosofia ermetica

VISUALIZZA

ULTIMI ARTICOLI

Spiritualità

Le emozioni non ci dominano solo in momenti di raptus. Secondo i.

«…fino a a che non avrà superato il livello della vita psico-mentale, l’uomo.