21 Aprile 2025
architettura 1
Dalla preistoria al ventesimo secolo 1784 voci tracciano il percorso dell’Architettura fortificata. Vengono trattate le opere provvisorie, semipermanenti e permanenti, costruite in legno, in terra, in muratura, metallo, calcestruzzo e cemento armato.
architettura iconografica 1
Dalla preistoria al ventesimo secolo ottocento immagini a colori illustrano il percorso dell’Architettura fortificata. Disegni, incisioni, foto d’epoca e odierne servono a spiegare le molte parole tecniche oramai cadute in disuso.

Visione

Inattuale

Consigliati da noi

Fumetto all'attacco

Fasciolandia: il Fascismo, Mussolini e l'arte disneyana, il Nazismo e i cartoni animati, le figurine di Hitler, Tolkien e altri autori del fantastico di fronte al Fascismo. Il comicdom e le fanzine visti dall'interno, dagli anni Ottanta a oggi. Analisi della grande saggistica contemporanea sul fumetto e il fantastico. Il fantastico nella Linea Chiara franco-belga. Letture disneyane e bonelliane. Oltre il fumetto: storie incredibili e grandi tragedie. In questo libro il fumetto e l'animazione, il fantastico e la letteratura di genere vengono messi a confronto con appassionanti e tavolta scomode realtà storiche. Copertina e illustrazioni di Filippo Pieri

Filosofia e arte in Julius Evola

L'opera di Melchionda si distingue per la sua capacità di entrare nel cuore di un pensiero filosofico che non si limita alla speculazione intellettualistica, ma che prende vita nell’azione, nell’individuo e nella sua potenza trasformativa.

Sostieni la Cultura Indipendente

Inviaci un contributo libero, basta inquadrare il qr code oppure

clicca qui

Ultimi Commenti

Inviaci i tuoi approfondimenti

I più interessanti saranno pubblicati su EreticaMente

Collabora con noi

Rubriche

Livio Cadè Narrativa

I Sopravvissuti – Livio Cadè

Quel che segue è opera di fantasia. Ogni attinenza a fatti o persone reali è volutamente casuale. «Ecco un reperto fondamentale». L’anziano professor Sun prese una lunga bacchetta e indicò.

Leggi tutto
Punte di Freccia Solstizio

Aneddoti e misteri in giorni di un lontano dicembre –

Mio padre aveva il posto a capotavola, due delle mie sorelle ad un lato, l’altra ed io dall’altro. Mia madre sedeva in fondo là dove si apriva la porta per.

Leggi tutto
Breviario Ribelle Società

Le parole del nemico (III parte) – Roberto Pecchioli

Le parole del nemico aumentano di numero ogni giorno e il fatto che vengano inventate da istituzioni accademiche ufficiali e diffuse h.24 dalla macchina della comunicazione non lascia dubbi sulla.

Leggi tutto
Adriano Romualdi Gentile Punte di Freccia

Giovanni Gentile e dintorni…

                          di Mario M. Merlino Da studente del liceo classico iscritto alla Giovane Italia, partecipai non soltanto alle manifestazioni e scioperi indetti sulla questione dell’italianità dell’Alto Adige ai primi attacchinaggi.

Leggi tutto
Punte di Freccia Valle Giulia

L’anarcofascismo tanto caro ai francesi e non solo… (quarta parte)

 di Mario M. Merlino Vicolo della Campanella, a ridosso di via dei Coronari, la strada di Roma degli antiquari, fra piazza Navona e il lungotevere. Un portoncino reso nuovo da.

Leggi tutto
Subscription 01

Cosigliati da noi

AION

Rivista aperiodica di Filosofia ermetica

VISUALIZZA

ULTIMI ARTICOLI

Spiritualità

Le emozioni non ci dominano solo in momenti di raptus. Secondo i.

«…fino a a che non avrà superato il livello della vita psico-mentale, l’uomo.