Le lingue munda – Marco Calzoli
L’India è la patria di due grandi famiglie linguistiche: indoariana (parlata da circa il 74% della popolazione) e dravidica (parlata da circa il
L’India è la patria di due grandi famiglie linguistiche: indoariana (parlata da circa il 74% della popolazione) e dravidica (parlata da circa il
“O Ascoltatore delle cesoie altisonanti, mentre di tanto in tanto ai tosati compagni un ariete torna belando; Suonatore di corno,
Nel Simposio di Platone si trova scritto: “Infatti ognuno diventa poeta, anche se prima non era ispirato, quando Eros lo tocca” (196 e).
Le fonti riguardo la teoria del tempio induista sono: VASTUSHASTRA: Trattati di architettura SHILPASHASTRA: Trattati di scultura. I Vastushastra non
Il testo giapponese più antico di narrativa è il Kojiki. Questa raccolta parastoriografica fu messa per iscritto quando venne fondata la città di
Però già avverto, con tutte le buone intenzioni, che in petto torna a gemere l’insoddisfazione. Perché deve inaridirsi così presto la corrente e
Le Lettere ai Morti costituiscono un genere letterario dell’antico Egitto nel quale i vivi per svariati motivi interpellano in forma scritta i defunti.
Gli Ittiti sono stati una popolazione di lingua e cultura indoeuropea insediatasi in Anatolia (precisamente nella parte centrale della odierna Turchia) e
La stele di Irtysen è un monumento proveniente dall’antico Egitto, da Abydos, in calcare, alta m 117,5 e larga cm 56.
Alla metà dell’Ottocento Émile Prisse d’Avennes, un egittologo francese, riportava in Europa dai suoi scavi e dalle sue ricerche egiziane un documento eccezionale.