18 Giugno 2025
Cultura

Elogio di un super Performer – Renato Padoan

La riserva degli empatici.[1]   Ho iniziato a collaborare con l’eccellenza di EreticaMente perché ritengo essere questa nobile rivista una rivista veramente eccentrica oltre che eretica, proprio nel senso dell’eccentrico cioè di quel che si è spostato dal centro della consuetudine e dell’andare tutti d’accordo, e non solo ma addirittura dalla vacua periferia di quel

Leggi l'articolo
Politica

Cittadinanza, nazionalità e fascia tricolore – Roberto Pecchioli

Sono italiano perché lo sono. Per origine familiare, lingua, cultura sono di nazionalità italiana. Incidentalmente sono cittadino dello Stato italiano per diritto di sangue, valido anche se fossi nato in Australia o Perù. Poiché amo la Patria, detesto chiamare “paese” l’ Italia. Il nostro paese, lo chiamano i moderati, questo paese, quelli di sinistra. Per

Leggi l'articolo
Cultura

Razzismo anti-bianco – Fabio Calabrese

Come probabilmente sapete, a parte la produzione di narrativa fantastica, che è un campo del tutto diverso e del quale ora non mi occuperò, io sono autore di due libri, Alla ricerca delle origini, pubblicato dalle Edizioni Ritter, e Ma davvero veniamo dall’Africa?, pubblicato dall’editrice Aurora Boreale. In entrambi questi testi ho esaminato e, credo

Leggi l'articolo
Politica

Che cos’è veramente l’antifascismo – Fabio Calabrese

Negli anni scorsi alla vigilia del 25 aprile, questa festa ridicola nella quale l’Italia celebra la sconfitta nella seconda guerra mondiale come se si fosse trattato di una vittoria, attirandoci, suppongo, il sarcasmo e la derisione del mondo intero, non ho mancato di dedicare a essa un articolo, e talvolta anche più di uno. Anno

Leggi l'articolo
Politica

Fine di un equivoco – Fabio Calabrese

Coloro che vorrebbero la rinascita del nostro continente, non solo oppresso militarmente da un’occupazione USA che si prolunga ormai da ottanta anni, e con la sua cultura devastata dall’immondizia yankee, ma oggi minacciato nelle stesse basi etniche dei suoi popoli da un’immigrazione-invasione incontrollata che preannuncia la loro morte per sostituzione etnica, sanno che non si

Leggi l'articolo
Politica

I dazi di Trump. Psicodramma globalista – Roberto Pecchioli

Lo psicodramma è iniziato, Donald Trump ha posto dazi sulle merci di tutto il mondo. La storia accelera in maniera sorprendente, grande è la confusione sotto il cielo. A loro modo, sono tempi affascinanti. Dove sta la novità, chiede lo scrivano, che di dazi si è occupato per quarant’anni? I dazi esistono da sempre e

Leggi l'articolo
Politica

Il dito, la luna, il cappio – Roberto Pecchioli

Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito, recita un citatissimo proverbio cinese. Litighiamo su questioni insignificanti mentre il cappio si stringe attorno a noi. Parliamo di guerra, di riarmo a spese dei risparmi rapinati – pardon investiti – indipendentemente dalla nostra volontà e nell’impossibilità pratica di disporre di ciò che è nostro.

Leggi l'articolo
Società

Nascita del Partito Democritico – Ramingo

Si è svolto ieri, nel sontuoso salone dei congressi dell’Agenzia Internazionale EU (Estorsione & Usura) il primo Congresso nazionale del neonato Partito Democritico. Nella grande sala erano presenti nomi illustri della grande impresa, della finanza internazionale, della politica, della Chiesa, dell’esercito, dello spettacolo, dell’arte, della cultura e della criminalità organizzata (cui si deve l’efficiente servizio

Leggi l'articolo
Politica

L’affare – Lorenzo Merlo

  Si può pensare che un imprenditore di successo diventato politicamente potente possa ragionare e concepire la realtà e quindi la politica diversamente da come ha sempre fatto? Il suo America first, espressione che contiene una storia profonda e una politica precisa, ha anche il potere di tenere a bada e accudire l’elettorato lasciato indietro

Leggi l'articolo
Politica

Esercito europeo: armatevi e partite – Roberto Pecchioli

Anche un orologio rotto segna due volte al giorno l’ora esatta. Come dare torto a Crudelia Demon travestita da contessa Von der Leyen quando afferma che la pace si costruisce sulla forza? E’ il vecchio detto romano si vis pacem, para bellum, se vuoi la pace, prepara la guerra. Ma non ci piace affatto che

Leggi l'articolo