2 Luglio 2025
Cultura

Elogio di un super Performer – Renato Padoan

La riserva degli empatici.[1]   Ho iniziato a collaborare con l’eccellenza di EreticaMente perché ritengo essere questa nobile rivista una rivista veramente eccentrica oltre che eretica, proprio nel senso dell’eccentrico cioè di quel che si è spostato dal centro della consuetudine e dell’andare tutti d’accordo, e non solo ma addirittura dalla vacua periferia di quel

Leggi l'articolo
Cultura

Detti e contraddetti – Fabio Calabrese

Una cosa che per me è sempre stata un problema, è il fatto che, a differenza di quanto succede per i pezzi di altri collaboratori di “Ereticamente”, i miei articoli ricevano in genere pochi commenti, ho sempre provato il timore che ciò dimostrasse uno scarso interesse da parte di chi legge, sebbene diversi amici mi

Leggi l'articolo
Cultura

Tanto non cambia nulla – Fabio Calabrese

La scuola italiana è un luogo dove gli studenti socializzano, sono indottrinati a idee antifasciste e di sinistra. Un insegnante che provasse a far sentire loro un’altra campana, andrebbe incontro a conseguenze molto spiacevoli, ne so qualcosa per esperienza personale. Accessoriamente, potrebbe anche succedere che imparino qualcosa oltre a leggere, scrivere e far di conto

Leggi l'articolo
Archeologia Cultura

Profumo di Cultura – Gianluca Padovan

Il castra Nell’aria di questi giorni abbiamo profumo d’estate. E qualcheduno riprende a parlare di “riscoperta del territorio”. L’Italia è un bel giardino, ricco di cultura, costruito tanto con entusiasmo quanto con fatica non nel corso di secoli, ma dei millenni. Una delle tante “impronte del passato” è costituita dagli accampamenti militari di epoca romana.

Leggi l'articolo
Cultura

1940 – 2025. Renato Padoan

Dedico questa riflessione a una mia presunta discepola di nome Carola, che mi potrebbe essere più che figlia, e compio un atto di prelazione per assumere il nome di Eretico nella massa degli aspiranti odierni alla denominazione!   Dalla guerra alla pace Io appartengo per l’età che ho ad una generazione di fortemente selezionati. Ricordo

Leggi l'articolo
Cultura

Razzismo anti-bianco – Fabio Calabrese

Come probabilmente sapete, a parte la produzione di narrativa fantastica, che è un campo del tutto diverso e del quale ora non mi occuperò, io sono autore di due libri, Alla ricerca delle origini, pubblicato dalle Edizioni Ritter, e Ma davvero veniamo dall’Africa?, pubblicato dall’editrice Aurora Boreale. In entrambi questi testi ho esaminato e, credo

Leggi l'articolo
Cultura

Mario Monicelli e Venezia! – Renato Padoan

  Qualsiasi nozione non può intendersi se deprivata del suo contrario. Che cos”è il male se non si ha nessuna idea, esperienza del bene? E’ senza dubbio cosi. Come può sussistere un’affermazione se si prescinde dalla sua negazione? Tutto ciò implica altresì la sua rappresentazione spaziale come nei cerchi di Venn-Eulero, nei quali alla negazione

Leggi l'articolo
Cultura

Conoscenza estetica e mistero* – Lorenzo Merlo

Non ci sarà altro destino da quello infernale, che quotidianamente ci accompagna, finché la bellezza resterà fuori dal centro delle azioni. E finché resterà fuori, il brutto e il male seguiteranno a contagiare i pensieri e lo spirito degli uomini. Considerare un dovere sociale tenere al centro il razionale, il tecnologico, l’economico e l’interesse personale,

Leggi l'articolo
Cultura

Vita, nascita e morte (III^ parte) – Renato Padoan

  “Abítuati a pensare che nulla è per noi la morte, poiché ogni bene e ogni male è nella sensazione, e la morte è privazione di questa “ Epistola a Meneceo, 124-127 (Epicuro) “Cotidie morimur; cotidie enim demitur aliqua pars vitae” (Seneca) Quotidianamente si muore,ogni giorno infatti una qualche parte di vita ci lascia. La

Leggi l'articolo
Cultura

ANTEBELLUM (II^ Parte). ATTACCO e DIFESA – Renato Padoan

Contro delle uova e sottoterra. La guerra per quanto concerne l’accumulo della forza dev’essere come una macina da mulino scagliata contro delle uova ed è questo l’uso del vuoto pieno. L’eccellenza della difesa protettiva consiste nel nascondersi sotto nove strati di terra[1]   Chiunque possegga una ancorché mediocre conoscenza e pratica di uno sport di

Leggi l'articolo