16 Marzo 2025
Attualità Società

Amore e guerra – Ramingo

Scusate se rido, l’argomento è drammatico, anzi tragico. Tuttavia, quando ho sentito la proposta di cambiare “ReArm Europe” – progetto di militarizzazione sfrenata – in “Defend Europe”, non ho saputo trattenermi dal ridere. Dovrei essere ormai assuefatto a questo meta-linguaggio fatto di etichette, che gioca con la forma lasciando intatta la sostanza. Come una vecchia

Leggi l'articolo
Società

Il ritorno degli dèi forti – Roberto Pecchioli

Donald Trump ha affermato che esistono solo due sessi, uomo e donna. C’era bisogno del presidente americano per dire quello che sanno da sempre tutte le civiltà. Tranne l’Occidente terminale. Marco Rizzo ha chiamato matti i politici che portano nelle scuole infantili le storie dei coniglietti gay. C’era bisogno di un comunista vecchio stile per

Leggi l'articolo
Società

Nonluoghi, non persone, non cose – Roberto Pecchioli

Metropolitane, aeroporti, fast food, centri commerciali, svincoli autostradali, grandi stazioni ferroviarie, sono ambienti che mancano di identità, di storia, rendendo impossibili relazioni umane significative: spazi che non hanno una propria essenza e non generano legame sociale. Sono territori di transito pensati per un’umanità transumante. La loro definizione è nonluoghi, introdotta dall’antropologo francese Marc Augé, analista

Leggi l'articolo
Società

Salva il pianeta, suicidati! – Roberto Pecchioli

La nostra esausta civilizzazione celebra in varie maniere il trionfo della morte. Corre senza fermarsi verso la fine biologica ammantata di nobili fini. Non c’è soltanto l’estensione del progetto di eutanasia (approdato in Italia con la legge sul suicidio assistito della regione Toscana), ufficialmente avviato nel 2000 dal solito George Soros con il suo Progetto

Leggi l'articolo
Società

Inverno demografico. L’estinzione gaia – Roberto Pecchioli

L’estinzione dei popoli europei avanza a passi giganteschi. La civilizzazione edonista, nemica degli impegni definitivi, liquida e in via di evaporazione, vuole, fortissimamente vuole finire. L’esempio più vicino al nostro comportamento sono le balene che vanno a suicidarsi sulle rive del mare, l’elemento naturale che rifiutano per motivi misteriosi. La regione Toscana ha emanato una

Leggi l'articolo
Società

Spettacolo. I trucchi del mondo capovolto – Roberto PECCHIOLI

Nella società dello spettacolo, è lo spettacolo a determinare valori e disvalori. Non avremmo la cultura woke, non saremmo prigionieri della teoria gender senza Hollywood e senza l’azione dei padroni dell’intrattenimento, punta di lancia del mondo al contrario. Speriamo senza convinzione che Donald Trump cambi le cose. Un esempio è il film Emilia Pérez, con

Leggi l'articolo
Società

Antigone non abita più qui – Roberto Pecchioli

Abbiamo assistito a un funerale woke, un ossimoro tra i tanti nel frullatore postmoderno, giacché l’addio alla vita e la triste ideologia del risveglio sono incompatibili. Ci riferiamo alla cerimonia (ma si può chiamare così?) o all’ultima rappresentazione messa in scena dal defunto Oliviero Toscani. Per volontà dell’estinto, nessun rito, solo una grigliata, mentre un

Leggi l'articolo
Società

Ci vogliono ignoranti – Roberto Pecchioli

Una giovane universitaria che deprecava giustamente i proprietari di cani indifferenti alla rimozione dei bisognini dei loro animali, ha confuso deiezioni con delazioni. Siparietto divertente, ma è la prova dell’ignoranza che sta privando di parole e conoscenze un’intera generazione, quella detta Z, i nativi digitali, cresciuti a pane, internet e smartphone. L’ignoranza è forza, era

Leggi l'articolo
Società

La banalità della menzogna – Roberto Pecchioli

Hannah Arendt ne La banalità del male descrisse Adolf Eichmann come un grigio funzionario. Ciò che faceva diventava banale routine, le atrocità che disponeva, i suoi atti rispondevano a una sorta di automatismo, a un protocollo burocratico ricevuto dai superiori, che lo esentava dalla responsabilità e dall’agire e pensare in termini morali. Non è diversa

Leggi l'articolo
Società

Inghilterra, stupri etnici e sottomissione – Roberto Pecchioli

Chi scrive ha il triste privilegio di essere stato tra i primi a parlare della vergogna degli stupri di massa in Gran Bretagna ai danni di bambine e ragazzine bianche povere da parte di bande di stranieri, per lo più pakistani. Un silenzio aberrante ha circondato questi fatti, protrattisi per anni. Poi è avvenuto l’eccidio

Leggi l'articolo