16 Gennaio 2025
Società

Persone con l’utero – Roberto Pecchioli

Leggiamo un articolo sull’aumento dei problemi mestruali delle “persone con l’utero “. Una breve ricerca conferma che l’espressione “persone con l’utero” è sempre più utilizzata in certi ambienti politici, accademici, perfino istituzionali. Le persone con l’utero, tenetevi forte, sono le persone che si identificano con il genere femminile loro attribuito alla nascita. A vista, da

Leggi l'articolo
Società

Bill Gates e l’agenda del dottor Caligari – Roberto Pecchioli

Bill Gates è stato duramente contestato in Inghilterra. Buon segno: qualcuno comincia a comprendere qual è l’ agenda dei filantropi al contrario. L’indignazione contro il miliardario patrono di tutte le transizioni – sessuale, alimentare, digitale, climatica – è stata provocata da una notizia ignorata dalla stampa italiana. Gates ha investito dodici milioni di dollari –

Leggi l'articolo
Società

Manipolazione, pubblicità, propaganda: una guerra cognitiva – Roberto Pecchioli

Che il potere lavori per manipolare l’opinione pubblica è cosa nota che riguarda ogni tempo. La differenza rispetto al passato è la potenza immensamente superiore dei mezzi a disposizione, scientifici, psicologici, culturali, comunicativi. In più vi è l’insidiosa convinzione di massa – a sua volta diffusa ad arte – che l’uomo contemporaneo sia più libero,

Leggi l'articolo
Attualità

Elon Musk, X e la pittima progressista — Roberto Pecchioli

Pittima è sinonimo di impiastro, di persona uggiosa, irritante, che si attacca e non ti lascia più. Il termine, di origine veneziana, designava strani personaggi vestiti di rosso ( oh…) pagati dai creditori per seguire i debitori, ricordando ossessivamente il debito. I progressisti sono le pittime contemporanee e la stucchevole polemica montata contro Elon Musk

Leggi l'articolo
Politica

La necessità di un programma antiliberale (2^ parte) – Roberto Pecchioli

Per animare un programma non liberale occorre innanzitutto sottrarre al mercato – ossia agli immensi conglomerati privati che lo dominano- il controllo delle reti di comunicazione, delle grandi infrastrutture, della salute pubblica, di risorse come l’acqua e l’energia. Sono monopoli pubblici naturali da ripristinare, esattamente come le politiche di investimento a lungo termine (è sufficiente

Leggi l'articolo
Politica

La necessità di un programma antiliberale – Roberto Pecchioli

Dopo la vittoria di Donald Trump, diventa  ancora più urgente definire nuove sintesi ideali, programmatiche, etiche per un pensiero finalmente antiliberale. Ardire di essere illiberali, come scrisse Alain De Benoist, è la priorità – culturale, metapolitica – per chi si oppone al globalismo e al progressismo occidentale da posizioni non marxiste. Dovremmo dirci  populisti, rivoluzionari,

Leggi l'articolo
Società

Il capezzale dell’Occidente (II^ parte) – Roberto Pecchioli

Al capezzale del malato – l’ occidente in prognosi riservata- occorre almeno dire la verità. E’ quel che ha fatto Emmanuel Todd ne La sconfitta dell’Occidente. I dati sono impietosi: la denatalità segnala – oltre alla diminuzione e l’invecchiamento della popolazione- la generale crisi di sfiducia, il timore del futuro, il ripiegamento in se stessa

Leggi l'articolo
Politica

Trump il mostro perfetto per la sinistra psichiatrica – Roberto Pecchioli

Molte reazioni alla vittoria di Donald Trump sembrano di natura psichiatrica. Nessuna obiezione al diritto di mostrare disappunto o esprimere dissenso per le sue idee. E’ la logica della democrazia, e non sarà chi è stato a lungo – come chi scrive – vittima di emarginazione e pregiudizio a contestarla. Ciò che sconcerta sono i

Leggi l'articolo
Politica

Vince Trump. Sollievo, non esultanza – Roberto Pecchioli

Dunque ha vinto ancora lui, il vecchio Donald. Probabilmente è la terza volta consecutiva, tenuto conto dei brogli del 2020. Successo netto, in termini di Stati conquistati e di voti popolari. L’effetto trascinamento consegna ai repubblicani il controllo di Camera dei rappresentanti e Senato. L’elefante sconfigge l’asinello. Fin qui i dati, i nudi fatti, che

Leggi l'articolo
Società

Al capezzale dell’occidente (I^ parte) – Roberto Pecchioli

Il declino dell’angolo di mondo che siamo abituati a chiamare Occidente è sotto gli occhi di tutti. Sono lontani i tempi in cui lo storico britannico J.M. Roberts proclamava il trionfo dell’ occidente nel fortunatissimo omonimo pamphlet (1985). E’ sfumata nel ridicolo l’idea della fine della storia per vittoria definitiva del modello liberaldemocratico dell’americano Francis

Leggi l'articolo