Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

22 Maggio 2025
Attualità Carceri Interni Napolitano Politica

Le scarpe troppo corte

di Leonardo Incorvaia Torino. Il discorso del Presidente Napolitano sul sovraffollamento delle carceri italiane e sulla conseguente miseranda condizione dei detenuti, con tanto di “accorata” “vibrante” richiesta al Parlamento di valutare l’opportunità di indulto ed amnistia svuota-carceri ben si inquadra nella surreale, kafkiana commedia che viene messa in scena tutti i giorni in Italia ad

Leggi l'articolo
Attualità Cattolicesimo Identità

Identità vere e false

di Fabio Calabrese Ne abbiamo parlato più e più volte e non smetteremo di farlo: la più grave minaccia del nostro tempo è rappresentata NON TANTO dall’immigrazione che minaccia di distruggere l’identità dei popoli europei, a cominciare da quello italiano, che non solo si trova in prima linea sul fronte mediterraneo, ed è particolarmente vulnerabile

Leggi l'articolo
Attualità Belloni Berlusconi Legge elettorale Letta Napolitano Politica

Perche’ sono un pendolo

di Fabrizio Belloni Forza Italia esordisce con l’ordine velinato ai propri ministri di uscire dal governo “democristiano” di Letta-nipote. Crisi di Governo? In un Paese normale sarebbe crisi. In Italia non si sa. Qui siamo alla lite fra bambini: “ridammi i miei soldatini”, “e tu le mie automobiline”. Situazione: Berlusconi sta lottando per la vita

Leggi l'articolo
Attualità Interni Politica Rallo

Letta – Jo Condor e i guai del “paese felice”

di Michele Rallo “Non ci ho scritto Jo Condor” ha dichiarato Enrico Letta alla stampa, gettando nel panico i giornalisti più giovani, quelli che non hanno fatto in tempo a vedere “Carosello”. Non così il sottoscritto, che — purtroppo — Carosello l’ha visto, e ne rammenta anche i personaggi. Fra questi — ricordo perfettamente —

Leggi l'articolo
Attualità Incorvaia Telecom

Oggi le comiche

di Leonardo Incorvaia Torino – Nella tragicommedia dell’ “affaire” Telecom-Telefonica (chè ormai le italiche vicende attengono più al teatro dell’assurdo che alla vita di un normale Paese civile) vi è una cosa che mi assilla. No, non è la strategicità delle telecomunicazioni ne, non me ne vogliate, il rischio esuberi nell’ organico Telecom; non è

Leggi l'articolo
Attualità Incorvaia Interni

In Italia…

di Leonardo Incorvaia In Italia da alcuni anni è stata introdotta la pena di morte. E’ comminata a quegli automobilisti, pedoni, ciclisti, motociclisti  rei di essersi trovati nel momento sbagliato davanti all’auto sbagliata, guidata a folle velocità dall’ubriaco o drogato di turno. E’ comminata ad alcune donne da compagni od ex compagni violenti, gelosi, psicopatici

Leggi l'articolo
Armi chimiche Attualità Rallo Siria

SIRIA: chi ha usato le armi chimiche?

di Michele Rallo In Siria sono state utilizzate armi chimiche. Questo è pacifico. Ma non è altrettanto pacifico sapere chi le abbia usate. Il Premio Nobel (qualcuno dice “igNobel”) per la pace Barak Obama si affanna a proclamare che le armi chimiche siano state usate dal bieco regime del dittatore Assad per soffocare quella che

Leggi l'articolo
Attualità Interni Napolitano

Il poker di Napolitano

di Fabio Calabrese La notizia più rilevante dell’ultima settimana è la mano di poker fatta dal presidente a vita Giorgio Napolitano, la nomina di quattro nuovi senatori a vita, che sono Claudio Abbado, Renzo Piano, Carlo Rubbia ed Elena Cattaneo. I primi tre sono nomi di primissimo piano rispettivamente nei campi della musica, dell’architettura, della

Leggi l'articolo
Attualità Interni Letta Politica Rallo

Letta, l’ Imu, l’ Iva e i soldi che non ci sono

di Michele Rallo Altro che inizio della ripresa, altro che “timidi segnali” di miglioramento della situazione, altro che “cose egregie” fatte da questo governo… Enrico Letta è nei guai fino al collo. E non tanto per il pasticcio della probabile defenestrazione di Berlusconi, quanto piuttosto perché si ritrova nel borsellino soltanto pochi spiccioli, mentre avrebbe

Leggi l'articolo
Attualità Bolivia Esteri Europa Evo Morales Sequestro Usa

Bolivia. Io, Presidente, sequestrato In Europa

di  Evo MORALES (Presidente della Bolivia) La rivelazione da parte di Edward Snowden della natura perniciosa dello spionaggio americano ha suscitato solo fredde reazioni da parte dei dirigenti europei, i quali, in compenso, non hanno esitato a bloccare l’aereo del presidente boliviano Evo Morales, sospettato di trasportare l’esperto informatico in fuga. Il 2 Luglio 2013

Leggi l'articolo