Attualità 1 Commento

Euro digitale. La prigione in tasca – Roberto Pecchioli

Euro digitale. La prigione in tasca – Roberto Pecchioli

Fermare la tecnologia è come svuotare il mare con un secchio. Se l’avanzata tecnoscientifica è guidata dal livello più alto del potere, l’impresa non può essere neppure tentata. Nessun luddismo fuori tempo, nessuna demonizzazione dei mezzi , benché diventino scopi e strumenti di dominio. Bisogna però tenere bene aperti gli occhi e collegato il cervello […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 29 Ottobre 2023

Filosofia 1 Commento

Il fantasma della libertà. Occidente totalitario? – Roberto Pecchioli

Il fantasma della libertà. Occidente totalitario? – Roberto Pecchioli

La libertà non gode di buona salute in Occidente, autoproclamata patria della libertà. Rischia di trasformarsi in fantasma, sino a sfumare in una forma nuova, non meno insidiosa delle precedenti, di totalitarismo, in cui le modalità “dure” (costrizione fisica, terrore, eliminazione dei dissidenti, divieti espliciti di pensiero, parola, associazione, azione) sono sostituite dalla seduzione, dal […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 25 Ottobre 2023

Cultura 3 Commenti

La guerra delle parole. Differenza versus diversità – Roberto Pecchioli

La guerra delle parole. Differenza versus diversità – Roberto Pecchioli

Il diavolo si nasconde nei dettagli: alzi la mano chi conosce la differenza tra … differenza e diversità. Qualche sfumatura esiste, compresa da pochi linguisti pignoli. Il dizionario Zingarelli alla voce “differenza” indica come primo significato “ diversità” e viceversa. Invece no. Nella guerra delle parole che il potere conduce contro di noi, vietandone alcune […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 19 Ottobre 2023

Attualità 4 Commenti

Guerra delle armi, guerra delle coscienze – Roberto Pecchioli

Guerra delle armi, guerra delle coscienze – Roberto Pecchioli

Un vecchio amico di destra, persona solitamente mite, a proposito degli eventi in Palestina  ha detto, livido di rabbia e con uno sguardo che non gli conoscevo: spero che gli israeliani distruggano per sempre quella gentaglia. Toni a parte (non sempre…) è il concetto espresso da tutti i partiti, dal giornalismo “unificato” e dalla comunicazione […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 16 Ottobre 2023

Cultura 0 Commenti

Lo smart, il green, il pass, le card – Roberto Pecchioli

Lo smart, il green, il pass, le card – Roberto Pecchioli

Viviamo il tempo della post libertà. Diventa “post” ciò ha smesso di essere quel che era e si trascina in un’interminabile transizione verso qualcos’altro, ancora indefinito. Siamo immersi nella post modernità da oltre quarant’anni, da quando Jean – François Lyotard annunciò la fine delle vecchie categorie ne La condizione postmoderna. Il nostro presente sperimenta l’abolizione […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 12 Ottobre 2023

Attualità 6 Commenti

Follie woke: la vagina “buco supplementare” – Roberto Pecchioli

Follie woke: la vagina “buco supplementare” – Roberto Pecchioli

L’ideologia “risvegliata” (woke), con la sua neolingua “inclusiva”, non sessista, antirazzista, rispettosa di ogni minoranza (chi più ne ha, più ne metta) è un manicomio a cielo aperto. Non si può giudicare altrimenti la guerra delle parole e dei significati, un formidabile assalto cognitivo che non risparmia alcun ambito dell’esistenza. In particolare, è attaccata con […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 8 Ottobre 2023

Società 0 Commenti

Intelligenza Artificiale. Due o tre cose che sappiamo di lei (Parte 2^) – Roberto Pecchioli

Intelligenza Artificiale. Due o tre cose che sappiamo di lei (Parte 2^) – Roberto Pecchioli

Nella prima parte abbiamo definito l’Intelligenza Artificiale e messo in evidenza l’impatto dirompente, la sua capacità di cambiare definitivamente ogni aspetto della vita umana. Un problema è la relazione tra l’I.A. (robot, chip, sistemi digitali, virtualità) con la concreta dimensione corporea dell’essere umano.  I padroni del mondo hanno l’obiettivo di trasformarci in macchine controllabili da […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 4 Ottobre 2023

Società 0 Commenti

Intelligenza Artificiale. Due o tre cose che sappiamo di lei (Parte 1^) – Roberto Pecchioli

Intelligenza Artificiale. Due o tre cose che sappiamo di lei (Parte 1^) – Roberto Pecchioli

L’Intelligenza Artificiale (I.A.) è entrata di prepotenza nelle nostre vite. A ritmo crescente – il nostro è il tempo della dromocrazia (P. Virilio) il potere della velocità – modifica ogni ambito dell’esistenza. L’uomo diventa antiquato, come paventava negli anni Cinquanta del secolo passato, agli albori della tecnica padrona, Gunther Anders. Con le acquisizioni tecnoscientifiche che […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 2 Ottobre 2023

Attualità 0 Commenti

Il tempo di Tuttosà e Chebestia – Roberto Pecchioli

Il tempo di Tuttosà e Chebestia – Roberto Pecchioli

L’ignoranza soddisfatta, convinta di possedere le chiavi della sapienza, è una delle più sorprendenti caratteristiche del nostro tempo. A differenza del vecchio Socrate, che sapeva di non sapere e considerava quella consapevolezza l’unica vera scienza, l’uomo contemporaneo è afflitto dalla presunzione della competenza. Considera invariabilmente se stesso superiore alla media, capace di discernere, valutare, agire […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 30 Settembre 2023

Società 1 Commento

Canada, il parco tematico woke – Roberto Pecchioli

Canada, il parco tematico woke – Roberto Pecchioli

Nella nostra infanzia il Canada era l’immenso territorio innevato delle avventure di Zanna Bianca, il cane lupo di Jack London, la patria delle Giubbe Rosse, la polizia coloniale, oppure l’ allegra canzoncina della “casetta in Canadà”. Oggi, l’immenso paese a nord degli Stati Uniti è diventato un parco tematico dell’ideologia “woke”, la cultura della cancellazione […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 24 Settembre 2023

    Fai una donazione


  • PALESTINA LIBERA

  • post Popolari

    archivio ereticamente

    Newsletter

    1. Il ritratto è mostruoso ma purtroppo veritiero e inconfutabile. Dissento solo sul tema eutanasia, perchè ho toccato con mano la…

    2. Grazie, Roberto Pecchioli, mi trovo ancora una volta pienamente d'accordo con quello che scrive. Siamo in tempo di crociate al…

    Ahnenerbe alchimia archeostoria arte Attualità Calabrese Controstoria cultura economia Enrico Marino ermetismo esoterismo Europa Evola Fabio Calabrese Fascismo Filosofia Giacinto Reale Giovanni Sessa immigrazione Intervista julius Evola L'eredità degli antenati Libreria Lorenzo Merlo Luca Valentini magia Merlino Michele Ruzzai platone poesia politica Punte di Freccia recensione religione Roberto Pecchioli roma Società Spiritualità squadrismo Storia Storia del fascismo Tradizione Tradizione romana umberto bianchi

  • a dominique venner

  • giuliano kremmerz

  • DISTOPIA