17 Luglio 2025
Uncategorized

In ordine sparso, parte prima, la mentalità americana – Fabio Calabrese

Io mi rendo conto di avere i difetti tipici degli esseri umani, fra questi la tendenza a evitare di impegnarmi in sforzi faticosi e che possono dare ben poco frutto. Penso ricorderete la triste storia che vi ho raccontato a suo tempo, di come il mio pensionamento previsto per il settembre 2018 sia poi saltato

Leggi l'articolo
Politica Uncategorized

Il gioco più bello del mondo – Lorenzo Merlo

Se non ci svegliamo, se non escogitiamo qualcosa che interrompa la discesa verso la completa risibilità del potere popolare, siamo destinati ad una condizione di caleidoscopiche precarietà. Questo articolo, dedicato alla situazione dei lavoratori impiegati per la costruzione del nuovo stadio di calcio di Riyadh, in vista dei mondiali del 2034, apparso su ilfattoquotidiano.it, illumina

Leggi l'articolo
Architettura Uncategorized

Si vis pacem, para bellum, però con lo studio – Riccardo Rosati

L’Istituto Storico e di Cultura dell’Arma del Genio   Il buonismo mendace che sta affliggendo quello che Vladimir Vladimirovich Putin chiama, con non poco acume, l’«Occidente collettivo» ci riporta alla mente il lucidissimo, quanto provocatorio, testo del saggista australiano Robert Hughes (1938 – 2012): La cultura del piagnisteo («Culture of Complaint», 1993), in cui si

Leggi l'articolo
Storia Uncategorized

I volti della guerra

La Repubblica di Weimar ha avuto, il che è banale scriverlo, una somma di pregi e difetti. Ad esempio la si considera in modo positivo per la sua Costituzione fra le più avanzate nell’Europa dopo la Grande Guerra, pregio, ma assai debole nella burrasca di forze fra loro antagoniste e in gran parte ostili alla

Leggi l'articolo