Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

19 Maggio 2025
Avanguardia

Polemos Volume II – recensione a cura di Luca Valentini

Siamo lieti in questa occasione di presentare, per i lettori di EreticaMente, il secondo volume del progetto Polemos, che non snatura fortunatamente i propri intendimenti iniziali, ma ne segue fedelmente la linea ideale, già tracciata nel primo volume, anch’esso da noi recensito. Combinando felicemente alcuni studi inediti con articoli già pubblicati su alcune note riviste

Leggi l'articolo
Guardia di Ferro

Mircea Eliade e la Guardia di Ferro di Claudio Mutti – recensione a cura di Riccardo Rosati

Il volume di Claudio Mutti è uno strumento prezioso per la comprensione del passato guardista di Eliade. Un libro piccolo e importante, che presenta una meticolosa ricerca delle fonti, operazione non certo semplice, poiché nel periodo della dittatura in Romania, molta documentazione è andata distrutta. Una opera che fa chiarezza sul periodo 1936 – 1938,

Leggi l'articolo
Esoterismo

La scienza dell’Hermes di Stefano Mayorca – recensione a cura di Luca Valentini

Per le Edizioni Spazio Interiore di Roma è di recente uscito un nuovo saggio di Stefano Mayorca (acquistabile in tutte le librerie specializzate), affermato ricercatore esoterico, oltre che noto giornalista e valente artista. Tale pubblicazione – LA SCIENZA DELL’HERMES – viene presentata come un piccolo trattato di Alta Magia e, visto la competenza in materia

Leggi l'articolo
Libreria Tradizione

Sette isole Sette oceani – Il Bhūmiparvan: Geografia, miti e misteri nel Mahabharata

    Il Bhūmiparvan è uno dei più interessanti capitoli dell’immenso poema epico indiano Mahābhārata, dedicato alla guerra tra i Pāndava e i Kaurava, due famiglie di cugini che si sfidano per il dominio sul mondo. Sul nucleo fondante della vicenda bellica la narrazione offre miriadi di storie di insegnamento, secondo la tipica proliferazione narrativa e didascalica

Leggi l'articolo
Arte Libreria Recensione

Alcune fantasie russo veneziane – recensione di Alessandro Cavallini

Tra i numerosi difetti del mondo moderno, uno dei peggiori è la mancanza totale di fantasia. Le nostre vite scorrono con monotonia, giorno dopo giorno, intorpidite ed ingrigite. Gli unici colori che ci sono concessi sono gli sfavillanti schermi dell’ultimo modello di iphone ed i relativi selfies oppure i carnevaleschi costumi del Gay Pride di

Leggi l'articolo
Filosofia Libreria

Le lamine d’Oro – Orfismo popolare ed iniziatico in Grecia di Giovanni Sessa

Le radici culturali europee sono, senza ombra di dubbio, greche. Conoscere la Grecia antica, la sua storia, la sua letteratura, la sua filosofia, ci mette in condizioni di conoscere una parte significativa di noi stessi e del nostro presente. In realtà, come nel suo breve ma intenso magistero ha mostrato Giorgio Colli, le espressioni propriamente

Leggi l'articolo
Libreria Recensione

Polemos, Genealogie del conflitto. Radici del terrore sacro – Volume I Samhain 2015

  Per i lettori di EreticaMente presentiamo una recente pubblicazione che si caratterizza per tutta la sua particolarità. Polemos evolve dalla sua origine di riferimento prettamente musicale e di connessa cultura estrema, per divenire una raccolta di testi che solo apparentemente si dispiega tra riferimenti eterogenei, ma che, in realtà, presenta una comune e ben

Leggi l'articolo
Filosofia Lorenzoni

Kantianità e ghiaccio cosmico – Recensione di Fabio Calabrese (prima parte)

Questo libro più recente di Silvano Lorenzoni è destinato probabilmente ad avere una collocazione particolare nella bibliografia del nostro autore; si tratta di un testo che, piuttosto agile (130 pagine, circa), fa il punto su decenni di ricerche e riflessioni del nostro autore; nello stesso tempo, dà l’impressione di essere un punto di partenza che

Leggi l'articolo
Economia Libreria Recensione

Pound, Jefferson e Mussolini – Giovanni Sessa

Nell’economia eretica una risposta alla crisi    Chiunque si sia avvicinato alla poesia del Novecento, sa sicuramente che uno dei suoi capisaldi è rappresentato dalla produzione di Ezra Pound. Per questo ai Cantos è ormai dedicata un’ampia ed organica bibliografia specialistica. Quando si parla del grande poeta americano si tende però ancora, troppo spesso, a

Leggi l'articolo
Guenon Libreria Recensione

Guénon e la crisi della modernità – Giovanni Sessa

Una nuova edizione critica dell’opera capitale del tradizionalista francese       René Guénon è un punto fermo del tradizionalismo integrale, vale a dire di quella corrente di pensiero che si è posta in modo radicalmente critico nei confronti della modernità, lungo tutto il secolo XX. In essa ebbero parte attiva autori quali Julius Evola, Ananda

Leggi l'articolo