Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

19 Maggio 2025
Archeostoria

L’eredità degli antenati, centosessantanovesima parte – Fabio Calabrese

Continuo questa serie di articoli sempre usando il gruppo facebook “MANvantara” del nostro Michele Ruzzai come blocco di appunti. Certamente ciò consente di snellire grandemente il lavoro, ma è anche chiaro che non tutti i post che compaiono in questo gruppo sono adatti alle finalità di questa serie di articoli, e la selezione del materiale

Leggi l'articolo
Cultura

Razzismo anti-bianco – Fabio Calabrese

Come probabilmente sapete, a parte la produzione di narrativa fantastica, che è un campo del tutto diverso e del quale ora non mi occuperò, io sono autore di due libri, Alla ricerca delle origini, pubblicato dalle Edizioni Ritter, e Ma davvero veniamo dall’Africa?, pubblicato dall’editrice Aurora Boreale. In entrambi questi testi ho esaminato e, credo

Leggi l'articolo
Narrativa

Narrativa fantastica, una rilettura politica, trentanovesima parte – Fabio Calabrese

Vi devo dire in tutta sincerità che mi sono più volte interrogato sul fatto di aver scelto o meno il titolo giusto per questa serie di articoli, o se, ad esempio “letteratura” invece di “narrativa” non sarebbe stato più adeguato, anche se non è difficile comprendere che la narrativa è la parte più essenziale, il

Leggi l'articolo
Archeostoria

L’eredità degli antenati, centosessantottesima parte – Fabio Calabrese

Se qualcosa funziona, perché non continuare a usarla? Come vi ho spiegato, questa serie di articoli, circa dallo scorso ottobre è andata incontro a una serie di modifiche, ne ho diminuito la frequenza e abbandonato la pretesa o il tentativo che essa possa o debba essere esaustiva riguardo a tutto quanto l’archeologia si dice sui

Leggi l'articolo
Politica

Che cos’è veramente l’antifascismo – Fabio Calabrese

Negli anni scorsi alla vigilia del 25 aprile, questa festa ridicola nella quale l’Italia celebra la sconfitta nella seconda guerra mondiale come se si fosse trattato di una vittoria, attirandoci, suppongo, il sarcasmo e la derisione del mondo intero, non ho mancato di dedicare a essa un articolo, e talvolta anche più di uno. Anno

Leggi l'articolo
Politica

Fine di un equivoco – Fabio Calabrese

Coloro che vorrebbero la rinascita del nostro continente, non solo oppresso militarmente da un’occupazione USA che si prolunga ormai da ottanta anni, e con la sua cultura devastata dall’immondizia yankee, ma oggi minacciato nelle stesse basi etniche dei suoi popoli da un’immigrazione-invasione incontrollata che preannuncia la loro morte per sostituzione etnica, sanno che non si

Leggi l'articolo
Archeostoria

L’eredità degli antenati, centosessantasettesima parte – Fabio Calabrese

Io adesso non sto a ripetervi i motivi per i quali ho deciso di apportare a questa serie di articoli un cambiamento sostanziale, oltre a diradare la frequenza con la quale essi compaiono nello spazio settimanale che “Ereticamente” mi mette a disposizione. Come avete visto la volta scorsa, ho cessato di prendere nota di tutte

Leggi l'articolo
Archeostoria

Tra le pecore nere, seconda parte – Fabio Calabrese

Ma è senz’altro venuto il momento di esaminare cosa ha da dirci a questo riguardo la genetica. Nel 2012, due genetisti russi, Anatole A. Klyosov e Igor L. Rozhanski hanno pubblicato l’articolo Re-Examing the “Out of Africa” Theory and the Origin of Europeoids (Caucasians) in the Light of DNA Genealogy. I due ricercatori hanno studiato

Leggi l'articolo
Archeostoria

Tra le pecore nere, prima parte – Fabio Calabrese

Questo è il testo della presentazione dei miei libri Alla ricerca delle origini e Ma davvero veniamo dall’Africa? da me tenuta presso l’Associazione culturale “Le pecore nere di Trieste” il 7 febbraio 2025. Vorrei precisare che il nome di questa Associazione non vuole avere, come forse sembrerebbe, un esplicito significato politico. Nata come centro di

Leggi l'articolo
Archeostoria

L’eredità degli antenati, centosessantaseiesima parte – Fabio Calabrese

Io vi ho già spiegato i motivi per i quali ho deciso non solo di diradare questa serie di articoli, ma di modificarla in maniera sostanziale, e ora non ci ritornerò sopra se non in estrema sintesi. Non si tratta soltanto del fatto che rincorrere tutte le scoperte archeologiche che avvengono, si è rivelata un’impresa

Leggi l'articolo