Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

22 Maggio 2025
Attualità Politica Rallo

Le promesse di Letta: ecco dove potrebbe trovare i soldi

di Michele Rallo Lo scrivevo il 25 gennaio: «tutti vogliono ridurre le tasse, ma nessuno sa come fare.» Mi riferivo alla campagna elettorale — allora in pieno svolgimento — ma la musica non è cambiata oggi, al varo del nuovo governo. Nel suo discorso inaugurale il Presidente del Consiglio ha elencato puntigliosamente tutti gli obiettivi

Leggi l'articolo
Attualità Politica

Una tarda primavera

di Fabio Calabrese Una tarda primavera insolitamente piovosa caratterizza questo maggio 2013, un tempo umido che pare adatto a far germogliare e proliferare muschi, muffe e putredini di ogni tipo, forse il più adatto a riprendere il discorso sull’ignobile e parassitario teatrino della politica italiana, di cui eviterei di occuparmi ancora se non fosse per

Leggi l'articolo
Attualità Europa Governo Rallo

Governo Letta: quello dei pannicelli caldi

di Michele Rallo E’ inutile perdere tempo a recriminare. Il governo Letta c’è, e dovremo sorbircelo fino a quando non andrà in crisi. O, meglio, fino a quando non sarà travolto dalla crisi. Perché la crisi ci sarà. È soltanto questione di tempo. Non in autunno — come preconizza Grillo — ma fra uno o

Leggi l'articolo
Attualità Belloni Europa Politica

Italia sott’occhio, Europa col cannocchiale

di Fabrizio Belloni Il vero problema istituzionale di questo squinternato e democratico Stivale è l’endemica debolezza dell’esecutivo, cioè del governo. Il Berlusconi fu in parte un’anomalia. Molto in parte in verità, avendosi dovuto rimangiare molti dei propositi e dei programmi con i quali era partito. I nostri “padroni” non lo permisero. Oggi, Letta, appena eletto

Leggi l'articolo
Attualità Governo Interni Leo Valeriano Politica

Letta in Carrozza

di Leo Valeriano È stato varato il nuovo governo Letta: come hanno notato in molti, si tratta semplicemente una riedizione della Democrazia Cristiana operata da quelli che furono i giovani democristiani della prima Repubblica. Ma un governo del genere, nella situazione attuale, potrebbe persino funzionare. Questo, almeno, è quanto si augurano coloro che hanno a

Leggi l'articolo
Attualità Banche Economia Euro Europa

Euroscettici e populisti

di Fabio Calabrese Io ho compiuto da poco sessant’anni, e non credo quindi di dovermi considerare decrepito, non in questa Italia di oggi che ha rieletto alla presidenza della repubblica un giovanotto ottantottenne, tuttavia in certi momenti mi capita di sentirmi un uomo di un’altra epoca. In particolare, mi rendo conto che quello che è

Leggi l'articolo
Attualità Politica Rallo

Un governo di larghe intese per ‘accontentare’ i mercati

di Michele Rallo Nel momento in cui stilo queste note (al mattino di martedì 23) le consultazioni presidenziali per l’incarico di governo sono appena iniziate. Non è dunque possibile sapere con certezza che tipo di governo avremo e chi sarà chiamato a guidarlo. Ma, al di là dei particolari, è perfettamente chiara la direzione verso

Leggi l'articolo
Attualità Democrazia Interni Politica sinistra

Più furbi di quel che si pensa

di Fabio Calabrese   Ancora una volta sento un senso di profonda nausea all’idea di occuparmi di quell’immondezzaio che è “il teatrino della politica” italiana, un “teatrino” che tra l’altro non sembra presentare alcun collegamento con la situazione di un Paese in profonda sofferenza, che sta sempre più scendendo la china del declino e, mai

Leggi l'articolo
Attualità Grillo Politica Rallo

Il fenomeno Grillo: una protesta che non riesce a diventare adulta

di Michele Rallo Quando, in futuro non so quanto lontano, la storia delle dottrine politiche si occuperà del Movimento Cinque Stelle, il giudizio degli studiosi sarà probabilmente divaricato: positivo per Grillo, Casaleggio e per i loro più stretti consiglieri; egualmente positivo per quel vasto elettorato che ha avuto il coraggio di scegliere uno schieramento estraneo

Leggi l'articolo
Attualità Goldman Sachs Politica Presidente Repubblica Rallo

Un Presidente della Repubblica targato Goldman Sachs?

di Michele Rallo Non è vero che fra la cosiddetta prima repubblica e la cosiddetta seconda non ci siano differenze. Prendete le grandi manovre per le elezioni presidenziali, per esempio. Durante la prima repubblica la maggioranza presidenziale era, il più delle volte, la stessa maggioranza parlamentare che esprimeva il governo, tutt’al più allargata a qualche

Leggi l'articolo