19 Aprile 2025
Metapolitica

Essere di Destra (2^ parte) – Renato Padoan

  Carattere e personalità.   Siccome il termine-concetto di carattere non è così di moda attualmente può sostituirsi in parte quello di personalità. Il carattere non è come la personalità nel senso che il carattere insiste su dei fattori che devono ritenersi costanti ed immodificabili  mentre la  personalità lascia spazio alle modifiche ed alle acquisizioni

Leggi l'articolo
Metapolitica

Essere di DESTRA (1^ parte) – Renato Padoan

  Tutti noi ce la prendiamo con la storia Ma io dico che la colpa è nostra È evidente che la gente è poco seria Quando si parla di sinistra o Destra. Giorgio Gaber   Prologo ed Esordio. LEOPARDARE. Perché regni sovranamente sopra di noi la Chiarezza porrò su di me la Corona di Destra

Leggi l'articolo
La via della Seta

La contraddizione: Scudo e Lancia – Renato Padoan

La mentalità dei cinesi, vademecum per una trattativa   Così accade oggi, ai nostri giorni come si dice, che grazie alla mondializzazione ci si trovi a trattare con i cinesi. Con il trionfo della triade massonica di libertà, eguaglianza e fraternità non dovrebbero esserci problemi. Se insorgono dei problemi non è certo per l’eguaglianza! E’

Leggi l'articolo
Etica della Guerra

Guerra e Pace – Renato Padoan

    I perdenti, gli sconfitti non possono che essere taluni morti ma non tutti i morti dacché i morti dei vincitori, sono morti vincenti dal momento che essi hanno accettato la Guerra con la speranza della Vittoria. Si può pensare veramente a un Gruppo che scenda in Guerra con l’assoluta certezza della sconfitta prima

Leggi l'articolo
Filosofia politica

L’ Europa come il Titanic – Renato Padoan

Governare gli Italiani   Stavolta non voglio ricorrere agli ausili impeccabili di IA, l’Intelligenza Artificiale in chiave BING, e mi fiderò confidente per lo più della mia ottuagenaria memoria. Quel che peraltro importa non è la verità circostanziale dell’aneddoto ma il senso che ne deriva. Pare che in finale di carriera il Duce avesse confidato

Leggi l'articolo
Linguistica

La morra cinese e il Fascismo – Renato Padoan

Mi si perdoni il lungo preambolo prima di venire a quella stessa considerazione che sviluppai in Fascismo ed Antifascismo in cui attaccavo una di quelle semplicistiche semplificazioni sul Fascismo intollerabili a una mente che si voglia logica. Uno dei luoghi comuni più stolti che si possano pensare e dire è senz’altro quello che in una

Leggi l'articolo
Filosofia

Dell’ Esercito dei Buoni, gli SC. – Renato Padoan

Quel che caratterizza la bontà dei Buoni e la definisce appieno è che costoro considerano gli umani a partire dalla loro nascita. Potremmo definire costoro come gli SC cioè i Seguaci della Cicogna.[1] La Cicogna ha un suo esercito costituito dai Buoni per via del fatto che chiunque di noi nasce buono per poi diventare

Leggi l'articolo
Linguistica

Guerra, Mortalità ed Età – Renato Padoan

Ancora una volta vale ribadire il concetto che non è la Pace che si contrappone alla Guerra ma bensì la Politica e così si dirà per la Politica la quale non è la Pace ma un Mezzo della Guerra così come la Guerra è un Mezzo nella mani della Politica e che pertanto sono ambedue

Leggi l'articolo
Cultura

Performance Magistralis – Renato Padoan

Prologo. Nella mia dimora dolomitica giace ora un libro che non posso con la dovuta cura citare il quale non è che un manuale inglese per un inglese colto che voglia saggiare e potenziare la sua competenza linguistica. Si principia da un test che volli sostenere a suo tempo per migliorare il mio inglese, e

Leggi l'articolo
Linguistica

Fascismo e antifascismo – Renato Padoan 

Dev’essere chiara fin dall’inizio la distinzione tra quei termini che sono contrari e quei termini che sono contraddittori e come si formino grammaticalmente e si distinguano tra loro i termini contrari dai contraddittori.   Sono termini contraddittori il pari e il dis/pari, il fedele e l’in/fedele, il simpatico e l’anti/patico e così via. Se gli

Leggi l'articolo