16 Marzo 2025
Chiesa & Società

A.M.D.G. (Ad Maiorem Dei Gloriam) – Renato Padoan

PREMESSA   Dato per scontato che non è la pace il prodotto del benessere ma la guerra nella forma dell’eccesso cioè della crescita e della sovrabbondanza né più né meno di come un cancro è il proliferare di talune cellule per rispetto ad altre con la rottura di un equilibrio di forme, difformi sì ma

Leggi l'articolo
Cultura

Appunti (*) – Renato Padoan

  La tecnica degli appunti si è raffinata col tempo e con lo strumento. Nel corso di decenni a cominciare dagli anni 80 giorno dopo giorno lo scrittore ha fissato nel suo block notes elettronico quanto gli passava per la testa. Gli appunti venivano definiti se di natura linguistica: LNGS e/o teologica TLG insieme. Questi

Leggi l'articolo
Controcorrente

La pena di morte, l’ergastolo e il bando – Renato Padoan

 Questa dissertazione per forza di cose provvisoria e incompleta, che semmai qualcuno volesse aggiungersi potrebbe protrarsi, muove dal convincimento personale che la pena dell’ergastolo vada soppressa sostituendola con una pena detentiva limitata nel tempo ad un massimo di 30 anni oppure che debba essere sostituita con la pena di morte o con il bando.  

Leggi l'articolo
Cultura

Sinapsi e quanta[1]. Dalla causalità alla casualità – Renato Padoan

Dedico questa riflessione cioè questo mio ricordo o rimembranza didattica a Lorenzo Merlo. L’uomo meccanico di Cartesio animato o meglio quello esteso non cogitans pensante è una marionetta di fili e articolazioni come un intreccio di tiranti mossa da questi oppure con altra immagine che lo scienziato filosofo impiegò il corpo di questa marionetta è

Leggi l'articolo
Cultura

Gli incurabili logici – Renato Padoan

Il presente dibattito politico italico [1] quale si assiste alla televisione e nella stampa e alla radio è del tipo o genere caffellatte o testa-croce? L’apparenza è quella di due tesi inconfrontabili, di una discrasia assoluta tra buoni e cattivi. I cattivi sono quelli che stanno al governo ed i buoni quelli che ne stanno

Leggi l'articolo
Cultura

Status quo o Rivoluzione? – Renato Padoan

E’ possibile allo stato attuale una rivoluzione in Italia e in Europa? No! Non è né possibile, né auspicabile. Ciò non è possibile perché non converrebbe a nessuno. I mezzi per compiere una rivoluzione sono innanzitutto quelli umani e per mezzi umani s’intendono gli uomini che la compiono. Una rivoluzione è rischiosa, mette a rischio

Leggi l'articolo
Filosofia

 Caffellatte o testa-croce? – Renato Padoan

Una mente che funzioni deve attenersi ad una regola fondamentale cioè a saper nettamente distinguere che cosa si debba intendere per caffellatte e testa-croce. La regola del caffellatte consiste nel distinguere nella miscela del caffellatte più combinazioni possibili di percentuale del caffè nel latte o del latte nel caffè. Nell’uso comune da noi se ne

Leggi l'articolo
Cultura

Finanza e stupidità integrale. Parte seconda – Renato Padoan

Per deformazione professionale m’impongo questa premessa. Se dovessi accorgermi che i miei lettori, che la loro mente non sia progredita per rispetto alla mia, dovrei denunciare il mio proprio fallimento e tacermi se non per sempre perlomeno per un lungo periodo! Devo trattare i miei lettori come scolari, studenti, discepoli ed affiliati se voglio procedere

Leggi l'articolo
Filosofia

Finanza e stupidità integrale – Renato Padoan

Avvertenza: Prima va letta e meditata con la dovuta attenzione questa pagina reclamistica.  C’è un termine che proprio non sopporto e che odio addirittura ed è “mondano”. Al mondano oppongo “mistico” ed è questo l’attributo che più mi compete. Mi confronto col Dio sempre, mai con gli umani. Di umano ci sono già io con

Leggi l'articolo
Cultura

La “Svastica” Marciana – Renato Padoan

Speriamo che l’acqua alta del 2019 non abbia invaso quell’ingresso della Biblioteca Marciana in Venezia in cui stanno i cataloghi delle riviste! In quei cassettini odorosi, calligrafici e inchiostrati starebbe ancora indicata in una scheda una rivista nella quale m’imbattei per puro caso e che volli per una mattinata consultare violando quel compito di studio

Leggi l'articolo