Politica 1 Commento

Finis Europae – Umberto Bianchi

Finis Europae – Umberto Bianchi

Nel mezzo di tanto squillar di trombe, di toni trionfalistici, tutti accompagnati dal solito coretto di piagnistei solidaristici, nessuno si è reso conto che la recente visita del presidente ucraino Zelensky a Roma, sia stato l’evento che, mai come ora, ha sanzionato la fine dell’Europa, intesa come soggetto politico unitario, meta ideale di quel percorso […]

Pubblicato da Umberto Bianchi il 23 Maggio 2023

Cultura 0 Commenti

Narrativa fantastica, una rilettura politica, trentaquattresima parte – Fabio Calabrese

Narrativa fantastica, una rilettura politica, trentaquattresima parte – Fabio Calabrese

Comincio questo articolo segnalandovi una coincidenza davvero singolare. Dopo la serie di articoli dedicati a Una Ahnenerbe casalinga/L’eredità degli antenati, le serie più longeve che ho finora scritto per “Ereticamente” sono Ex oriente lux, ma sarà poi vero?, e questa rilettura politica della narrativa fantastica, ebbene, in entrambi i casi, una volta arrivato al trentatreesimo […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 20 Marzo 2023

Politica 1 Commento

Con Elly Schlein, finalmente la sinistra – Roberto Siconolfi

Con Elly Schlein, finalmente la sinistra – Roberto Siconolfi

Tra i nostalgici della politica del ‘900 e delle ideologie ricorre spesso il detto “la sinistra torni a fare la sinistra”. Bene, con l’elezione di Elly Schlein alla segreteria del PD, finalmente abbiamo il ritorno alla matrice originaria ed integrale del più grande partito di massa italiano di sinistra. La Schlein è il nuovo volto […]

Pubblicato da Ereticamente il 16 Marzo 2023

Politica 1 Commento

Teoria e prassi del collettivismo oligarchico – Roberto Pecchioli

Teoria e prassi del collettivismo oligarchico – Roberto Pecchioli

Nell’intero corso del tempo sono esistiti al mondo tre tipi di persone: gli Alti, i Medi e i Bassi. Inizia così un libro nel libro, Teoria e prassi del collettivismo oligarchico, inserito da George Orwell nel suo capolavoro, 1984. Il testo è vietatissimo in quanto sarebbe l’opera ideologica di Emmanuel Goldstein, l’arcinemico del partito unico. […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 12 Gennaio 2023

Cultura 10 Commenti

La vittoria dei complottisti – Roberto Pecchioli

La vittoria dei complottisti – Roberto Pecchioli

Termina un altro annus horribilis, il 2022, anno III dell’era pandemica e primo del ritorno della storia in Europa, con il conflitto bellico e geopolitico in Ucraina. Eppure, per qualcuno, è stato l’anno della vittoria. I cosiddetti complottisti – gli àpoti di Prezzolini, “quelli che non se la bevono” e non credono alle versioni ufficiali, […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 28 Dicembre 2022

Attualità 37 Commenti

Il volto feroce del buonismo – Umberto Bianchi

Il volto feroce del buonismo – Umberto Bianchi

L’Occidente ed il mondo intero, stanno conoscendo una nuova ed inedita minaccia, peggiore dei vari virus naturali o da provetta che siano, peggiore di tutte le guerre sinora scatenatesi sul nostro infelice globo, peggiore di tutte le mafie di questo mondo, peggiore addirittura della tanto paventata minaccia dei mutamenti climatici… è una minaccia sottile, impalpabile, […]

Pubblicato da Umberto Bianchi il 27 Novembre 2022

Politica 11 Commenti

Morte di una ideologia – Fabio Calabrese

Morte di una ideologia – Fabio Calabrese

Vorrei mettervi a parte di alcune riflessioni che mi sono venute in mente in seguito alla recente scomparsa di Michail Gorbacev. Quest’uomo sarà certamente ricordato come l’ultimo segretario del PCUS e il liquidatore dell’Unione Sovietica, del che gli siamo francamente grati. Il suo è stato un tentativo generoso di dare vita a un comunismo rispettoso […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 26 Settembre 2022

Politica 0 Commenti

San Giorgio il Drago il futuro – Roberto Pecchioli

San Giorgio il Drago il futuro – Roberto Pecchioli

Riposino in pace. E’ stato questo il commento del vecchio Silvio – sempre il più lucido – all’abbandono di Forza Italia da parte dei ministri del (quasi) defunto governo Draghi. Orfani del Drago, la povera Mariastella Gelmini e il ministro mignon, Renato Brunetta, hanno lasciato la casa del Padre, come la giovin signora Mara Carfagna, […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 23 Luglio 2022

Cultura & Società 0 Commenti

Piano terra – Lorenzo Merlo

Piano terra – Lorenzo Merlo

I ruderi della democrazia. Declino del capitalismo atlantico. Progetto progressista-ordoliberista per mantenere l’egemonia mondiale. Diversivi per spostare l’attenzione. Comunicazione tsunamica per il pensiero unico. Obbedienza popolare genuflessa per la libertà di uno spritz. Controllo individuale per una vita a punti. E altro. ◊◊◊   Al piano terra del palazzo, entrando in ascensore, incontro un vecchio […]

Pubblicato da Ereticamente il 23 Maggio 2022

Politica 0 Commenti

Il signor Mario – Lorenzo Merlo

Il signor Mario – Lorenzo Merlo

Stupido o comandato? In ogni caso, anello della catena del nuovo ordine della vita a punti, imperativo categorico per un’egemonia occidentale tanto in sgretolamento quanto disposta a tutto per mantenere la posizione.   L’opera del signor Mario Il signor Mario ci rassicura che il vaccino è indispensabile per non morire e che il grinpaz permette […]

Pubblicato da Ereticamente il 5 Maggio 2022

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando