Computerdipendenza. LA TECNOLOGIA CI CONDIZIONA – Gianfranco de Turris

Computerdipendenza. LA TECNOLOGIA CI CONDIZIONA – Gianfranco de Turris

Tre anni di pandemia. Per non dimenticare – Roberto Pecchioli

Tre anni di pandemia. Per non dimenticare – Roberto Pecchioli

Nel duemilaventitre – Fabio Calabrese

Nel duemilaventitre – Fabio Calabrese

Roma senza papa? – Roberto Pecchioli

Roma senza papa? – Roberto Pecchioli
Attualità 0 Commenti

Qatar. Calcio, soldi, corruzione, sottomissione – Roberto Pecchioli

Qatar. Calcio, soldi, corruzione, sottomissione – Roberto Pecchioli

Il simbolo dei campionati mondiali di calcio invernali del Qatar è il gesto di chi, all’atto della premiazione, ha rivestito in mondovisione il capitano della nazionale argentina vincitrice Lionel Messi con la tunica araba chiamata bisht. Quel momento resta come immagine e metafora non di un evento sportivo, ma di un mondo e di un […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 20 Dicembre 2022

Attualità 37 Commenti

Il volto feroce del buonismo – Umberto Bianchi

Il volto feroce del buonismo – Umberto Bianchi

L’Occidente ed il mondo intero, stanno conoscendo una nuova ed inedita minaccia, peggiore dei vari virus naturali o da provetta che siano, peggiore di tutte le guerre sinora scatenatesi sul nostro infelice globo, peggiore di tutte le mafie di questo mondo, peggiore addirittura della tanto paventata minaccia dei mutamenti climatici… è una minaccia sottile, impalpabile, […]

Pubblicato da Umberto Bianchi il 27 Novembre 2022

Attualità 12 Commenti

I soldi di Soros, la Bonino e l’Italia smemorata – Roberto Pecchioli

I soldi di Soros, la Bonino e l’Italia smemorata – Roberto Pecchioli

Mi stupisco dello stupore. Carlo Calenda dice in televisione davanti a Bruno Vespa, gran cerimoniere della Repubblica, che Più Europa, il partito di Emma Bonino alleato di ferro del PD, ha ricevuto forti somme da George Soros, il gran burattinaio globale, il miliardario speculatore finanziario finto filantropo, regista di colpi di Stato, ufficiale pagatore di […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 3 Novembre 2022

Attualità 1 Commento

Breviario troglodita – Roberto Pecchioli

Breviario troglodita – Roberto Pecchioli

  Avviso ai naviganti: questo pezzo è altamente divisivo. Se gli stomaci democratici e tolleranti non lo reggono, basta interrompere la lettura. In caso di insulti, capitate male: non frequento le reti sociali e comunque me ne frego. Ahi, ahi, l’ho detta grossa. Ma sono un troglodita, un abitatore delle caverne. Come Flintstone nel cartone […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 25 Ottobre 2022

Attualità 3 Commenti

Il mondo capovolto di Lupo De Lupis – Roberto Pecchioli

Il mondo capovolto di Lupo De Lupis – Roberto Pecchioli

Per caso abbiamo ascoltato il dialogo tra due bambine delle scuole elementari: compunte, serissime come sanno essere a quell’età, discutevano dei massimi sistemi e sostenevano che i lupi sono buoni. Parola delle maestre. Ci è venuto in mente un cartone animato di tantissimi anni fa, il cui protagonista era Lupo De Lupis, “il lupo tanto […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 16 Ottobre 2022

Attualità 1 Commento

I vecchi non devono votare! Roberto Pecchioli

I vecchi non devono votare! Roberto Pecchioli

E lasciatemi divertire, chiese una volta il poeta Aldo Palazzeschi. Una volta tanto vogliamo scrivere in tomo scherzoso, o semiserio, per dire sorridendo quella che ci sembra la verità. “I vecchi non devono votare, non sanno nemmeno quello che fanno. In casa devono stare, fermi, completamente immobili”. Così si è espressa una giovane italiana, G., […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 9 Ottobre 2022

    Fai una donazione


     

    Post Laborem Scientia

    sabato 4 marzo 2023 h. 10

    Libreria storica Salvemini

    Piazza Salvemini 18

    Firenze

     

    Umberto Bianchi e Nicola Bizzi ci spiegano cosa c'è alle origini della pandemia, dell'emergenza climatica e della guerra in Ucraina… BUONA VISIONE


    ∼∼ Prossimamente ∼∼

    ∼∼ Napoli 29 Aprile ∼∼


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
    • Rebis Alchemico in La fabbrica dei bambini transessuali - Roberto Pecchioli

      “[…] Lo sgomento è grande, enorme la voglia d... Leggi commento »

    • Michele Simola in Uomini e tempi – Fabio Calabrese

      La sinistra, dopo aver tradito il proletariato che... Leggi commento »

    • Daniele Bettini in STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri - Parte 1 – Michele Ruzzai

      Un giorno e una notte di Brahma: le prove dai regi... Leggi commento »

    • Michele Ruzzai in STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 2 – Michele Ruzzai

      Cara Tiziana, ti ringrazio moltissimo per il genti... Leggi commento »

    • Tiziana Pompili Casanova in STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 2 – Michele Ruzzai

      Caro Michele, Ho sempre letto con grande interess... Leggi commento »

  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando