Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

23 Aprile 2025
Archeologia

La Lupa e il Sole: monete romane ritrovate in Giappone – Riccardo Rosati

Fu una spedizione disastrosa quella che nel XIII secolo Kublai Khan aveva inviato alla conquista del Giappone, oggetto per ben due volte delle mire espansionistiche della Cina Mongola (1274 e 1281), con l’ultimo tentativo che vide la flotta nemica annientata da quel “Vento Divino”, passato alla storia come Kamikaze (神風). Da qualche anno un team

Leggi l'articolo
Architettura Controstoria

Il Razionalismo Italiano denigrato di Riccardo Rosati

  Il Razionalismo Italiano, tutti lo studiano ma in Italia c’è il “barone” Portoghesi che lo denigra. La nostra università è il solito feudo fazioso “Mussolini urbanista? No, usò l’architettura per soggiogare”, così scrive un po’ senza pudore – quasi come al risveglio dopo una nottata di cattiva digestione, a causa di una non perfetta

Leggi l'articolo
Beni Culturali

Morti e sepolti: il Museo Geologico Nazionale e il Museo Coloniale di Roma, una vergogna tutta italiana – Riccardo Rosati

Per chi ha a cuore il Patrimonio nazionale, i fatti di cui andremo a parlare possono solo che causare ulteriore rabbia, mista a sconforto, per lo scandalo nella gestione delle nostre impareggiabili risorse culturali. Mentre fissano bramosi il “petrolio d’Italia” – definizione coniata anni or sono da Gianni De Michelis – Renzi e Franceschini se

Leggi l'articolo
Sol Levante

Dalle ombre cinesi, alle maschere antistress

La Cina alle prese con la modernità * Di Riccardo Rosati La Cina ormai è sempre meno il Celeste Impero del tempo di Matteo Ricci, e sempre più un laboratorio culturale dal quale escono talvolta strambe, inquietanti notizie. Ad esempio, abbiamo saputo che negli ultimi giorni sono stati fatti dei primi test in alcune aziende

Leggi l'articolo
Libreria Recensione

Museologia e Tradizione di Riccardo Rosati

(recensione a cura di Luca Valentini) Un approfondimento sull’immenso patrimonio artìstico e museale dell’Italia, con le dovute connessioni con le idee espresse dal cosidetto mondo della Tradizione, era un’analisi di cui si avvertiva onestamente la mancanza, e questo vuoto d’analisi è egregiamente colmato dallo scritto “Museologia e Tradizione” di Riccardo Rosati, che in un bel

Leggi l'articolo
Cinema

The Believer, il coraggio delle riflessioni scomode

Di Riccardo Rosati I “Protocolli dei Savi di Sion”, apparsi all’inizio del secolo scorso, sono stati oggetto di vari studi e critiche, e sono ormai chiaramente giudicati un falso in chiave antisemita, redatto dalla polizia segreta russa tra il 1903 e il 1905. Ciò malgrado, il punto non è questo, ovvero quello della non autenticità

Leggi l'articolo
Attualità

Dalla Sgrena, a Greta e Vanessa: una nazione devitalizzata dalla sinistra, mentre i giapponesi ci impartiscono l’ennesima lezione di dignità

di Riccardo Rosati La liberazione di Vanessa Marzullo e Greta Ramelli in Siria riporta alla memoria quella di altre due cooperanti in Medio Oriente: Simona Torretta e Simona Pari, sequestrate a Baghdad circa dieci anni fa. In tutta Italia si organizzarono fiaccolate e cortei per chiedere il rilascio delle Due Simone, come vennero ribattezzate dai

Leggi l'articolo