17 Gennaio 2025
Sol Levante

Dalle ombre cinesi, alle maschere antistress

La Cina alle prese con la modernità * Di Riccardo Rosati La Cina ormai è sempre meno il Celeste Impero del tempo di Matteo Ricci, e sempre più un laboratorio culturale dal quale escono talvolta strambe, inquietanti notizie. Ad esempio, abbiamo saputo che negli ultimi giorni sono stati fatti dei primi test in alcune aziende

Leggi l'articolo
Libreria Recensione

Museologia e Tradizione di Riccardo Rosati

(recensione a cura di Luca Valentini) Un approfondimento sull’immenso patrimonio artìstico e museale dell’Italia, con le dovute connessioni con le idee espresse dal cosidetto mondo della Tradizione, era un’analisi di cui si avvertiva onestamente la mancanza, e questo vuoto d’analisi è egregiamente colmato dallo scritto “Museologia e Tradizione” di Riccardo Rosati, che in un bel

Leggi l'articolo
Cinema

The Believer, il coraggio delle riflessioni scomode

Di Riccardo Rosati I “Protocolli dei Savi di Sion”, apparsi all’inizio del secolo scorso, sono stati oggetto di vari studi e critiche, e sono ormai chiaramente giudicati un falso in chiave antisemita, redatto dalla polizia segreta russa tra il 1903 e il 1905. Ciò malgrado, il punto non è questo, ovvero quello della non autenticità

Leggi l'articolo
Attualità

Dalla Sgrena, a Greta e Vanessa: una nazione devitalizzata dalla sinistra, mentre i giapponesi ci impartiscono l’ennesima lezione di dignità

di Riccardo Rosati La liberazione di Vanessa Marzullo e Greta Ramelli in Siria riporta alla memoria quella di altre due cooperanti in Medio Oriente: Simona Torretta e Simona Pari, sequestrate a Baghdad circa dieci anni fa. In tutta Italia si organizzarono fiaccolate e cortei per chiedere il rilascio delle Due Simone, come vennero ribattezzate dai

Leggi l'articolo