Per una teoria della felicità – Livio Cadè

Per una teoria della felicità – Livio Cadè

Taologia dogmatica – Livio Cadè

Taologia dogmatica – Livio Cadè

Sul danno o l’utilità della religione – Livio Cadè

Sul danno o l’utilità della religione – Livio Cadè

Schiavi della libertà – Livio Cadè

Schiavi della libertà – Livio Cadè
Spiritualità 6 Commenti

Memento vivere – Livio Cadè

Memento vivere – Livio Cadè

“Aspirate alle cose di lassù e non a quelle che sono sulla terra” La vita è sogno? “Ogni causa si decida sulla parola di due o tre testimoni”, prescrive il Deuteronomio. Anche un solo testimone, secondo Crisostomo, è però sufficiente, se è degno di fede e se testimonia non di materia estranea ma di ciò […]

Pubblicato da Livio Cadè il 19 Marzo 2023

Spiritualità 6 Commenti

Trance-gender – Livio Cadè

Trance-gender – Livio Cadè

 “Sic transit” La trance è transito, passaggio verso una dimensione ulteriore della coscienza. Un tempo era strumento di comunicazione con gli Dei, gli spiriti degli antenati o i demoni. Gli antichi sciamani ne facevano uso per guarire i malati e per trasmettere insegnamenti divini. Probabilmente dalla trance di uomini straordinari sono nate le varie religioni. […]

Pubblicato da Livio Cadè il 26 Febbraio 2023

Spiritualità 4 Commenti

Confusioni d’amore – Livio Cadé

Confusioni d’amore – Livio Cadé

Manzoni, in un passo dei ‘Promessi sposi’ che poi epurò, ammette che l’amore sia necessario a questo mondo, ma lamenta il fatto che se ne parli troppo. A suo giudizio ve n’ha già quanto basta, senza prendersi la briga di coltivarlo. Altri sono, secondo lui, i sentimenti di cui il mondo ha bisogno e che […]

Pubblicato da Livio Cadè il 24 Luglio 2022

Spiritualità 8 Commenti

Il sogno di un idiota – Livio Cadè

Il sogno di un idiota – Livio Cadè

«La bellezza è verità, la verità è bellezza: questo è tutto ciò che voi sapete in terra e tutto ciò che vi occorre sapere». (Keats) “La bellezza salverà il mondo” è un concetto che, in chi si diletti di cercare soluzioni alla crisi della civiltà, produce un un effetto consolante, come un’improvvisa e gradita illuminazione. […]

Pubblicato da Livio Cadè il 17 Luglio 2022

Spiritualità 5 Commenti

Simplicissimus – Livio Cadè

Simplicissimus – Livio Cadè

«Chi ha un cuore, getti via gli occhi e dopo vedrà». (Al-Hallāj) A Erasmo, che si diffonde in argomenti complessi, Lutero rimprovera di “camminare sugli spilli”. Anche noi sembriamo talvolta poggiare le nostre convinzioni su ragionamenti affilati e penetranti, alla stregua di fachiri sui loro letti di chiodi. Ma i pensieri sottili non son fatti […]

Pubblicato da Livio Cadè il 3 Luglio 2022

Spiritualità 20 Commenti

L’eredità della pecora – Livio Cadè

L’eredità della pecora – Livio Cadè

«L’uomo indossi le spoglie del leone, la donna il vello della pecora». (William Blake) Esiste un bestiario tradizionale – fatto di volpi astute, formiche previdenti ecc. – che è rappresentazione di pregi e difetti umani. Oggi, ad esempio, s’usa sovente l’epiteto di ‘pecora’ per deprecare atteggiamenti stupidi, passivi, conformistici. A sentir certi mistici e teorici […]

Pubblicato da Livio Cadè il 26 Giugno 2022

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando