Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25 Maggio 2025
Società

I pedofilofobici di Montalbano

  Buonismi di maniera anche tra i camerati   «La vedete quella faccia da porco lurido maiale?» «schifoso bastardo devi morire, e io devo pagare il canone per sentire questo porco affermare simili cose?» Leggevo commenti di questo tenore tra gli italioti di facebook, ed in facebook io frequento solo gente rispettabile, “camerati”. Facebook sarà

Leggi l'articolo
Società

Persona e popolo

Il titolo di questa disamina potrà sembrare strano, obsoleto, arcaico, ci aspetteremmo piuttosto l’uso della terminologia imposta dalla sociologia democratica, “individuo e società” ma vediamo piuttosto di utilizzare fin da subito quelli che vedremo sono i termini “giusti”. Anche questo articolo, come i precedenti, nasce da una serie di circostanze un po’ particolari. Come avete

Leggi l'articolo
Società

In Molle Carne Vermes Nascentur. La devotio latina e la “crisi” dei valori

Alla luce dell’attuale crisi economica sarebbe giusto lavorare anche sullo spirito degli italiani, che appare rammollito da parecchi decenni. Una crisi che, seppure con le dovute responsabilità sul piano economico, è certamente anche fisiologica; non si può desiderare con ingordigia di arricchirsi sempre di più, ed anzi è una pretesa che sfocia nella malattia, secondo

Leggi l'articolo
Modernità Società

Il grattacielo, ovvero la follia moderna

Il grattacielo è la perfetta metafora ed espressione architettonica degli errori del capitalismo e, più in generale, della Modernità. Credere che la moltiplicazione endemica di questa tipologia di  edifici prima inedita, cominciata alla fine dell’ ‘800, sia dovuta solo ad esigenze commerciali e alla disponibilità di nuove tecnologie costruttive, è oltremodo riduttivo. Vediamo perché. Nella

Leggi l'articolo
Società

Borghesi!

  Le operazioni mediatiche messe in atto in questi giorni sui fatti di Tor di sapienza, stanno assumendo torni surreali. “La pietra dello scandalo” non è più l’immigrazione, ma il razzismo. L’onta del razzismo assume i toni dell’accusa. Tutto il problema dall’informazione, specialmente di una sua parte, viene spostato su di esso. Timidamente si parla

Leggi l'articolo
Società

Uno sguardo sul futuro, terza parte

Comincio questa terza parte in una maniera inconsueta: scusandomi. Talvolta capita di commettere errori, e bisogna avere l’onestà e l’umiltà di ammetterli. Mi scuso con lo scrittore Tullio Avoledo, che ci ha fatto pervenire questa precisazione relativa al mio articolo precedente, alla quale mi sembra giusto dare l’opportuno risalto: “Guarda che il Tunnel del Gran

Leggi l'articolo
Religione Società

Tradizione, consumismo, fanatismo

In questa fine di ottobre, sembra che gli ambienti cattolici siano in fermento, mobilitandosi alla grande contro la festa di halloween che costoro definiscono “satanica”. In realtà la cosa non è una novità, perché anche gli scorsi anni abbiamo assistito ad attacchi del medesimo tipo, ma quest’anno pare abbiano raggiunto una virulenza inconsueta. A parte

Leggi l'articolo
Società

Uno sguardo sul futuro, seconda parte

Il compito del profeta non è mai stato facile, c’è sempre la possibilità di essere smentito, talvolta in maniera clamorosa, dagli eventi successivi. Io non pretendo certo di conoscere il futuro per rivelazione divina, e tutto quello che vi sto dicendo potrebbe domani non rivelarsi valido, ma almeno so di essermi messo al riparo da

Leggi l'articolo
Società

Pace a cento anni dalla guerra

Cento anni sono trascorsi dal primo, grande!, conflitto mondiale. Cento anni. Un secolo da quando l’Europa bruciò nel proprio fuoco. Dieci decenni fa gli eserciti di tutto il “vecchio continente” si attestavano sui propri confini, rivolti verso i rispettivi nemici. Si credeva che sarebbe stata una “bella e veloce avventura”. Che il canto dei cannoni

Leggi l'articolo
Società

Donne donne eterni dei

“È scabroso le donne sfidar, se vogliamo sappiamo come far noi sapremo trionfar. Donne donne eterni dei li sapremo umiliar, li vedremo arrivar, sulle ginocchia strisciar, il perdono pregar e la colpa scontar e ciascuno di loro ammetter dovrà che ciascuna di noi è una divinità.” Mi piace raccontare storie di donne poiché da sempre

Leggi l'articolo