Il debito pubblico e la trappola della “stabilità”

Il debito pubblico e la trappola della “stabilità”

A cosa serve la nato? A fare le guerre sbagliate

A cosa serve la nato? A fare le guerre sbagliate

Siria e Iraq: vittime della crociata contro gli arabi laici e sciiti

Siria e Iraq: vittime della crociata contro gli arabi laici e sciiti

Uscire dall’euro: si può. Ma potrebbe non bastare

Uscire dall’euro: si può. Ma potrebbe non bastare
Attualità 3 Commenti

UKRAINA: un’altra aggressione travestita da “Rivoluzione”

UKRAINA: un’altra aggressione travestita da “Rivoluzione”

Di Michele Rallo 1-     CHE COSA È L’UKRAINA Si fa presto a dire “Ukraina”. Qui, in Europa Occidentale, non abbiamo nemmeno idea di cosa sia questo grande Paese e di quanto complessi, articolati, difficili siano i suoi assetti politici, etnici, linguistici, culturali e religiosi. Solamente per dare un’idea, dirò che si tratta del secondo più […]

Pubblicato da admin il 7 Marzo 2014

Attualità 1 Commento

Le opinioni eretiche di Michele Rallo

Le opinioni eretiche di Michele Rallo

L’INVASIONE CONTINUA:LE AVANGUARDIE DI FAVIGNANA

Pubblicato da admin il 1 Febbraio 2014

Economia 0 Commenti

Il gioco delle tre carte: debito, macelleria sociale e privatizzazioni

Il gioco delle tre carte: debito, macelleria sociale e privatizzazioni

Di Michele Rallo L’articolo della scorsa settimana — dedicato al tema del debito pubblico — ha suscitato un particolare interesse, e da più parti mi viene chiesto di approfondire alcuni aspetti, in particolare per quanto attiene al rapporto fra debito pubblico, politica di rigore e privatizzazioni. Lo faccio volentieri, nei limiti della mia modesta preparazione […]

Pubblicato da admin il 26 Gennaio 2014

Attualità 0 Commenti

Il debito pubblico: una truffa che non avrà mai fine

Il debito pubblico: una truffa che non avrà mai fine

di Michele Rallo Il debito pubblico italiano — nei disegni degli usurai internazionali — è destinato a permanere in eterno. Esattamente come il debito pubblico tedesco o americano o quello di qualsiasi altro Paese. Gli unici che potranno forse ripianarlo — e con fatica — sono gli Stati ancora proprietari delle proprie banche d’emissione: cioè […]

Pubblicato da admin il 18 Gennaio 2014

Esteri 0 Commenti

Bombe contro le olimpiadi invernali: ma il vero bersaglio è Putin

Bombe contro le olimpiadi invernali: ma il vero bersaglio è Putin

di Michele Rallo I nostri governanti non se ne sono accorti, ma il fondamentalismo islamico sta conquistando tutti i territori a sud dell’Europa e si prepara a cingere d’assedio il Vecchio Continente. Con la regìa — neanche tanto nascosta — dell’Arabia Saudita e con la benedizione di USA e Israele. Hanno cominciato con le “primavere […]

Pubblicato da admin il 12 Gennaio 2014

Rallo 0 Commenti

QUESTA EUROPA, NEMICA DEI POPOLI EUROPEI SCRITTI SPARSI (2011-2013)

QUESTA EUROPA, NEMICA DEI POPOLI EUROPEI SCRITTI SPARSI (2011-2013)

PRESENTAZIONE Quarto zibaldone di Michele Rallo. Questo riunisce gli articoli dedicati alla tematica dell’Euro e dell’Unione Europea. Ma, più che d’una semplice raccolta di articoli, questa volta si tratta quasi di un programma che l’ex parlamentare trapanese (da tempo autoesclusosi dalla vita politica attiva) suggerisce alle forze politiche. Due i punti focali: in primo luogo, […]

Pubblicato da admin il 1 Gennaio 2014

    Fai una donazione


  • PALESTINA LIBERA

  • post Popolari

    archivio ereticamente

    Newsletter

    1. Il ritratto è mostruoso ma purtroppo veritiero e inconfutabile. Dissento solo sul tema eutanasia, perchè ho toccato con mano la…

    2. Grazie, Roberto Pecchioli, mi trovo ancora una volta pienamente d'accordo con quello che scrive. Siamo in tempo di crociate al…

    Ahnenerbe alchimia archeostoria arte Attualità Calabrese Controstoria cultura economia Enrico Marino ermetismo esoterismo Europa Evola Fabio Calabrese Fascismo Filosofia Giacinto Reale Giovanni Sessa immigrazione Intervista julius Evola L'eredità degli antenati Libreria Lorenzo Merlo Luca Valentini magia Merlino Michele Ruzzai platone poesia politica Punte di Freccia recensione religione Roberto Pecchioli roma Società Spiritualità squadrismo Storia Storia del fascismo Tradizione Tradizione romana umberto bianchi

  • a dominique venner

  • giuliano kremmerz

  • DISTOPIA