Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

7 Febbraio 2025
Esteri

L’ impero delle bombe democratiche – Roberto Pecchioli

L’impero delle bombe democratiche, l’America che, disse Jefferson, innaffia ad ogni generazione “l’albero della libertà con il sangue dei tiranni e dei martiri” (altrui), ha colpito ancora. Il generale iraniano Suleimani è caduto in Iraq nell’adempimento del dovere di soldato comandato in missione dalla sua Patria. Decliniamo lealmente le generalità: chi scrive è antiamericano fin

Leggi l'articolo
Società

L’infezione americana: il Regno della Quantità – Roberto Pecchioli

“Il dominio americano del mondo è un fenomeno negativo, derivante non da un eccesso di energia, ma da un deficit di resistenza “Così scrisse Oswald Spengler nel Tramonto dell’Occidente. Per Carlo Marx, in America il credito ha sostituito il Credo. Trionfo della distruzione creativa e del calcolo egoistico, dello zombi turistico sostituto dei costruttori del

Leggi l'articolo
Politica

 La questione dei dazi Usa – Umberto Bianchi

E’ di ieri la notizia che, l’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO), ha permesso agli Usa di imporre dazi sulle importazioni europee, per un valore di 7,5 miliardi di Euro (8 miliardi di dollari) quale compensazione per quegli aiuti che, a dire degli Usa e del Wto, sarebbero stati illegalmente concessi al consorzio aeronautico europeo Airbus. Gli Stati

Leggi l'articolo
Economia Geopolitica

Le prospettive geopolitiche e geoeconomiche di Trump – Umberto Bianchi

Sicuramente quella di Donald Trump, passerà alla storia come una delle presidenze più controverse. Iniziata con le peggiori aspettative dei buonisti e delle oche del “politically correct”, ha invece imboccato la strada di una crescita economica, quest’anno attestatasi sul 3, 2% e che “The Donald”, vorrebbe veder attestarsi su una media del 2,5%/3% almeno sino

Leggi l'articolo
Esteri

Venezuela. Dal sogno all’inferno – Roberto Pecchioli

Una volta di più, chi cerca di creare paradisi attraverso l’ideologia finisce per costruire inferni. E’ il caso della crisi del Venezuela, giunta a una svolta dopo le manifestazioni del 23 gennaio e l’autoproclamazione a presidente di Juan Guindò, il giovane capo del Parlamento controllato dall’opposizione al regime presieduto da Nicolàs Maduro, il successore di

Leggi l'articolo
Esteri

La strategia dei cowboy – Enrico Marino

L’accelerazione, brutale e avventurista, impressa da Gran Bretagna, Francia e Stati Uniti alla situazione siriana arriva all’indomani delle pesanti accuse lanciate dal generale Igor Kornashenkov, portavoce del ministero della difesa russo, sul ruolo svolto da agenti segreti inglesi nell’organizzazione della provocazione riguardante il bombardamento con gas in Siria. Non solo non ci sarebbe stato alcun

Leggi l'articolo
Attualità

La democrazia dei creduloni – Roberto Pecchioli

Carl Schmitt insegnò che l’essenza del politico è la distinzione tra amico e nemico. Nemico è il neoliberismo nella forma della globalizzazione, del dominio della finanza, del controllo tecnologico e del materialismo radicale. Identificato il nemico, occorrono armi dialettiche, culturali, civili per contrastarlo. Il primo terreno di lotta riguarda l’individuazione delle sue menzogne per fare

Leggi l'articolo
Julius Evola Tradizione

Evola in Usa ovvero effetto boomerang – Fondazione Julius Evola

Si deve vivamente ringraziare Mr. Horowitz, capo della redazione romana del New York Times, per aver pubblicato la balla, la bufala, l’invenzione, ovvero quella che si usa definire fake new perché così fa comodo ai progressisti di tutto il mondo, riguardante il presunto interesse di Steve Bannon, allora consigliere del neo presidente Donald Trump, per

Leggi l'articolo
Cinema Cultura Politicamente corretto

Origini del politicamente corretto antirivoluzionario hollywoodiano (1933-1970)

Alle estreme periferie della società, silenziati e pressoché invisibili, ci sono bensì dei Dissidenti del Politicamente Corretto, puniti con l’irrilevanza pubblica, ma essi non sono organizzati in tendenza culturale omogenea, e ci sono poche speranze che una simile organizzazione possa avvenire presto. È anche normale che sia così. Un giovane che volesse prendere parte a

Leggi l'articolo
Storia

Pearl Harbor: Noi sappiamo che Loro sanno! – Umberto Iacoviello

Noi sappiamo che loro sanno, e loro non sanno che noi sappiamo è una frase pronunciata dal generale George C. Marshall il 15 novembre 1941 in una conferenza stampa fatta con pochi giornalisti scelti, appena tre settimane prima dell’attacco giapponese a Pearl Harbor. Il“Noi sappiamo” era riferito alle migliaia di messaggi della Marina giapponese intercettati

Leggi l'articolo