Società 1 Commento

La resa dei conti? – Umberto Bianchi

La resa dei conti? – Umberto Bianchi

L’altra sera, nello scorrere pigramente i soliti canali TV, la mia attenzione si soffermava sul solito palinsesto di primissima serata condotto dall’ immarcescente Barbara Palombelli. Si parlava di virus e della situazione italiana in generale, l’onnipresente Pietrangelo Buttafuoco stava finendo uno dei suoi interventi molto “fuori dalle righe”, sull’intera situazione italiana. Nulla lasciava presagire quello […]

Pubblicato da Umberto Bianchi il 9 Marzo 2021

Tradizione 0 Commenti

Il problema della conoscenza: utilità di una via iniziatica alla conoscenza – Umberto Bianchi

Il problema della conoscenza: utilità di una via iniziatica alla conoscenza – Umberto Bianchi

Dibattiti, conferenze ed una miriade di testi che invadono gli scaffali di quasi tutte le librerie; sembra che quella particolare forma di conoscenza che noi potremmo per maggior comodità e facilità di comprensione, definire “magica” o “iniziatica”, stia vivendo un momento di particolare fortuna. A parte i soliti e gettonatissimi testi sull’astrologia o sui tarocchi, […]

Pubblicato da Umberto Bianchi il 1 Marzo 2021

Attualità 3 Commenti

La dittatura del Drago – Umberto Bianchi

La dittatura del Drago – Umberto Bianchi

In tutta la complicata vicenda ingeneratasi in Italia ed in Europa con la pandemia, il varo del governo Draghi costituisce, di per sé, un vero e proprio salto di qualità. Mario Draghi, anzitutto, è stato elevato al soglio di Premier, senza passare per quel certificato di consenso popolare dato dalla prova delle urne, rimarcando ulteriormente […]

Pubblicato da Umberto Bianchi il 24 Febbraio 2021

Giornata Bruniana 0 Commenti

Giordano Bruno tra l’Uno ed il Molteplice – Umberto Bianchi

Giordano Bruno tra l’Uno ed il Molteplice – Umberto Bianchi

Tante, troppe se ne son dette sul grande pensatore nolano Giordano Bruno. Taluni hanno ravvisato in lui una specie di precursore del pensiero libertario “beatnik” ante litteram, una specie di anarcoide in totale distonia con il suo tempo oscurantista o, ancor peggio, un primigenio scrittore di fantascienza, nel ruolo di precursore del moderno scientismo evoluzionista […]

Pubblicato da Umberto Bianchi il 17 Febbraio 2021

Attualità 8 Commenti

Il varano di Bruxelles – Umberto Bianchi

Il varano di Bruxelles – Umberto Bianchi

Per carità, nulla da dire sulla professionalità e sulle competenze del Prof. Mario Draghi. A differenza di certi nostri parlamentari, che non sanno neanche parlare in buon italiano, per non parlare dello scrivere poi,  Mario Draghi non può certo essere accusato di essere un improvvisato apprendista stregone dell’economia e della finanza, di cui conosce sin […]

Pubblicato da Umberto Bianchi il 6 Febbraio 2021

Società 1 Commento

Il sistema globale è arrivato alla sua ultima fermata – Umberto Bianchi

Il sistema globale è arrivato alla sua ultima fermata  – Umberto Bianchi

Lo spettacolo della attuale crisi di governo, dà la netta impressione di una serie di ripetuti e pietosi tentativi della “junta” Conte di permanere alla guida del Paese, pur non possedendo, in tal senso, alcuna forma di reale legittimazione politica, che solo un deciso e netto consenso popolare potrebbe conferire. Il cercare poi, di dare […]

Pubblicato da Umberto Bianchi il 2 Febbraio 2021

Attualità 0 Commenti

L’America di Biden, l’uomo senza qualità – Umberto Bianchi

L’America di Biden, l’uomo senza qualità – Umberto Bianchi

Con un’enfasi senza precedenti, si è svolta la cerimonia di insediamento del nuovo presidente Usa, il democrat Joe Biden. Abiti dai colori sgargianti, musica a gogò, star e starlette, addirittura una poetessa, alcuni tra i passati presidenti Usa: i coniugi Clinton, Obama, G. Bush. Tutti lì a far da testimonial ed a riconfermare, se mai […]

Pubblicato da Umberto Bianchi il 27 Gennaio 2021

Tradizione Classica 0 Commenti

Cadmo e Armonia: il senso del Mito – Umberto Bianchi

Cadmo e Armonia: il senso del Mito – Umberto Bianchi

Qualcuno l’ha accusato di eccessivo intellettualismo, qualcun altro, invece, lo ha lodato al massimo livello, fatto sta che, al di là delle singole opinioni, andando a leggere questo libro, non si può non finire letteralmente trascinati nel gorgo delle storie mitiche che, una dietro l’altra, si snocciolano trascinando il lettore verso i lidi di un’altra […]

Pubblicato da Umberto Bianchi il 22 Gennaio 2021

Società 2 Commenti

Capitol Hill: quando il popolo si infuria – Umberto Bianchi

Capitol Hill: quando il popolo si infuria – Umberto Bianchi

Qualcuno dice sia stata una classica sceneggiata all’americana per mettere in mezzo Trump. Qualcun altro, invece, strilla e ci dice trattarsi di un gravissimo attacco al luogo-simbolo della democrazia mondiale. Cori e coretti, peana di scandalo e condanna alti si levano, nulla toglie, però, che, con questo evento, si sia segnata una sottile, ma decisa, […]

Pubblicato da Umberto Bianchi il 14 Gennaio 2021

Attualità 3 Commenti

Il Terrore vaccinale – Umberto Bianchi

Il Terrore vaccinale – Umberto Bianchi

In una Roma desolata ed impaurita, sotto una pioggerellina triste e battente, si è inaugurato l’anno nuovo. Sotto lo sguardo occhiuto di forze dell’ordine sempre più schierate a far non si sa che, tra il continuo e sgradevole battere delle eliche di elicotteri, intenti a sorvolare le nostre città, tutte le radio e le tivvù […]

Pubblicato da Umberto Bianchi il

    Fai una donazione


  • giuliano kremmerz


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter