Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

14 Febbraio 2025
Storia delle Religioni

Il diritto in Cina – Marco Calzoli

Wen è un termine cinese che indica innanzitutto la scrittura cinese ma anche tutta la serie di valori che quella lingua veicola. Si parla di sino-sfera (Giappone, Vietnam, Corea, Sud-est Asiatico): tutti questi Stati condividono il wen, che non è solo una forma di scrittura, ma implica il fatto che la lingua ideografica è strutturata

Leggi l'articolo
Libreria

I-king, percorsi celesti nel labirinto terrestre: un saggio di Alberto Lomuscio – Giovanni Sessa

Molte delle idee più rilevanti del pensiero cinese hanno la loro origine nell’ I-king, Libro dei Mutamenti, in cui è stata riassunta una saggezza millenaria cui si abbeverarono sia il Taoismo che il Confucianesimo. La vita della Cina, nella sua stessa quotidianità, è stata fortemente influenzata dall’I-king. A più riprese, nel corso della storia, al

Leggi l'articolo
Poesia Tradizione

Pound contra Huntington – Claudio Mutti

‘Pound è l’inventore della poesia cinese per la nostra epoca’.  T.S. Eliot Tra i manoscritti inediti di Ernest Fenollosa, consegnatigli dalla vedova del sinologo nel 1913, Ezra Pound ne trovò uno, intitolato The Chinese Written Character as a Medium for Poetry (1), che fu per lui una vera e propria folgorazione. ‘Il secolo scorso –

Leggi l'articolo