Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Duce Leo Valeriano Rivoluzione

Duce cercasi

di Leo Valeriano Con le ultime elezioni, lo sbriciolamento di quel mondo che, impropriamente, qualcuno continua a definire “neofascista” , post fascista o ex fascista è giunto alle sue tristi conclusioni. Naturalmente era tutto prevedibile e non ci sono vere  e proprie “colpe” da attribuire oltre quelle, enormi, di Gianfranco Fini. Lo sconquasso provocato dal

Leggi l'articolo
Attualità Governo Interni Leo Valeriano Politica

Letta in Carrozza

di Leo Valeriano È stato varato il nuovo governo Letta: come hanno notato in molti, si tratta semplicemente una riedizione della Democrazia Cristiana operata da quelli che furono i giovani democristiani della prima Repubblica. Ma un governo del genere, nella situazione attuale, potrebbe persino funzionare. Questo, almeno, è quanto si augurano coloro che hanno a

Leggi l'articolo
Infanzia Leo Valeriano Stupore

La capacità di stupirsi

   di Leo Valeriano I BAMBINI FANNO “OH”. La nostra è una società complessa formata da miliardi di persone che si incontrano, si sfiorano, si scontrano formando uno strano amalgama in cui tutti sembrano interessarsi di tutto, ma dove è soprattutto il pettegolezzo, il cosiddetto Gossip, a ricevere le maggiori attenzioni. Parlo della gente comune,

Leggi l'articolo
Egoismo Leo Valeriano Valori

L’egoismo

di  Leo Valeriano La nostra società attuale si basa sull’egoismo. Anche se, ufficialmente, tutti ci proponiamo come altruisti, paladini della socialità, del volontariato gratuito, dell’amore per il prossimo. Tutto questo viene declamato ovunque: nei media, nella letteratura, nei proclami politici. Insomma, nelle astrazioni. Nella realtà, invece, trionfano i più egoisti. E, se ci riflettete bene,

Leggi l'articolo
Democrazia Leo Valeriano Politica Società

Il senso del dovere

di  Leo Valeriano Il senso del dovere dovrebbe essere considerato come parte connaturata dell’essere umano. Non va confuso con l’obbedienza. Una persona che obbedisce potrebbe non avere nessun senso del dovere. Chi ha senso del dovere potrebbe non obbedire indiscriminatamente. Il senso del dovere è una qualità inestimabile che dipende esclusivamente da valori soprattutto spirituali,

Leggi l'articolo
Avventura Leo Valeriano Valori

Un’ Avventura lunga tutta la vita

di Leo Valeriano Giorni fa, mi sono improvvisamente reso conto di avere superato i 75 anni! Ho scritto diverse canzoni, molti articoli, fatto radio, eppure ho dovuto convincermi che non avevo detto neppure la metà di quello che avevo da dire. Soprattutto, nel momento in cui un ragazzo mi ha fatto delle precise domande su

Leggi l'articolo
Dio Filosofia Leo Valeriano Religione

La strada verso Dio (1^ parte)

di Leo Valeriano Vorrei riprendere il discorso sulle religioni già affrontato in queste pagine. Prima di farlo, però, devo annoiarvi con una breve considerazione filosofica, per farmi meglio comprendere. In filosofia e filosofia della scienza si definisce determinismo quella concezione per cui in natura nulla avviene a caso, ma tutto accade secondo precise ragioni. Il

Leggi l'articolo
Leo Valeriano

Positività

 di Leo Valeriano “Non c’è cosa più deprimente dell’appartenere a una moltitudine nello spazio. Né più esaltante dell’appartenere a una moltitudine nel tempo.”     Nicolás Gómez Dávila Ricordiamoci una cosa: quello che riusciamo a realizzare nella vita, è determinato in linea di massima, dal nostro atteggiamento. E’ l’atteggiamento che noi abbiamo verso la vita che determina

Leggi l'articolo