Imperfetta perfezione – Lorenzo Merlo

Imperfetta perfezione – Lorenzo Merlo

Il nulla nella filosofia occidentale – Marco Calzoli

Il nulla nella filosofia occidentale – Marco Calzoli

Tracce di un nuovo paradigma – Lorenzo Merlo

Tracce di un nuovo paradigma – Lorenzo Merlo

La sola forza – Lorenzo Merlo

La sola forza – Lorenzo Merlo
Filosofia 1 Commento

Horror fati, il rifiuto della natura – Roberto Pecchioli

Horror fati, il rifiuto della natura – Roberto Pecchioli

Un uomo ottiene di diventare donna per legge senza operazioni chirurgiche o percorsi psicologici, semplicemente perché così vuole. Il suo corpo è un mero accessorio. Adesso ha il diritto legale di essere considerato quel che non è. La sentenza del tribunale di Trapani minaccia di provocare una valanga: l’ultima puntata della decostruzione prima dell’esito trans […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 19 Luglio 2023

Filosofia 0 Commenti

Finalmente! – Lorenzo Merlo

Finalmente! – Lorenzo Merlo

    L’assenza della politica sociale della sinistra non solo ha portato allo sbando, ma sostanzialmente sta spingendo per il ritorno di un uomo forte, quello che il suo vuoto ritornello dagli al fascista non è stato in grado di disinnescare.   Esauriti gli argomenti sociali, la sinistra ha cambiato pelle, testa e cuore. Ha […]

Pubblicato da Ereticamente il 18 Luglio 2023

Filosofia 1 Commento

Vorrei togliermi – Lorenzo Merlo

Vorrei togliermi – Lorenzo Merlo

Non lo farò, ma vorrei togliermi. Vorrei sottrarmi dalla mia – e non solo mia – prospettiva, dalla quale si traguarda un mondo impazzito, una politica sul cui avvento nessuno di quelli accanto a me avrebbe mai scommesso alcunché, stupidamente certi che gli uomini mai l’avrebbero voluta realizzare.   “Tutto mi dà dolore: questa gente […]

Pubblicato da Ereticamente il 4 Luglio 2023

Filosofia 1 Commento

Il viandante sul mare di nebbia – Roberto Pecchioli

Il viandante sul mare di nebbia – Roberto Pecchioli

Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie. Così Giuseppe Ungaretti riassumeva l’esperienza nelle trincee della Grande Guerra, l’angoscia del futuro spezzato, la paura, la provvisorietà tragica tra il rombo dei cannoni, le urla, il lezzo acre di umanità decomposta. Chi scrive si sente il viandante nel mare di nebbia dell’omonimo quadro di Caspar David […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 1 Luglio 2023

Filosofia 3 Commenti

La mappa non è il territorio – Lorenzo Merlo

La mappa non è il territorio – Lorenzo Merlo

  Per merito della logica, della supremazia del razionalismo, della scienza analitica, della fisica classica, siamo individui separati dal cosmo e dall’infinito. Così non ci avvediamo dell’orrore di fondo di cui siamo preda.   Capita, per strada, di chiedere informazioni sul posto a qualcuno. Gli mostri sulla mappa dove vorresti andare, lui l’afferra e inizia […]

Pubblicato da Ereticamente il 22 Giugno 2023

Filosofia 2 Commenti

In opposta direzione – Lorenzo Merlo

In opposta direzione – Lorenzo Merlo

Rispetto a dove ci sta portando la politica, dovremmo andare in direzione opposta. Ma la sveglia non ha suonato. Siamo in netto ritardo sullo svolgersi della giornata. Le scelte sono già state prese. Non solo senza di noi, ma molto tempo prima che ci svegliassimo. È un’osservazione distribuibile a tutte le circostanze politiche di quest’epoca […]

Pubblicato da Ereticamente il 6 Giugno 2023

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità
  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando