Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16 Febbraio 2025
Cardarelli Democrazia Odissea Proci

L’ era dei Proci

di Luigi Cardarelli Nella sfida feroce che avviene all’interno del palazzo d’ Itaca tra Ulisse ed i Proci maligni, il mitico Omero vede le avvisaglie del vecchio mondo che sta per cambiare con l’arrivo della democrazia. L’antica società nobile e patriarcale, tradizionale e guerriera di Laerte e Odisseo soccomberà di fronte ai nuovi ceti arroganti,

Leggi l'articolo
Attualità Democrazia Interni Politica sinistra

Più furbi di quel che si pensa

di Fabio Calabrese   Ancora una volta sento un senso di profonda nausea all’idea di occuparmi di quell’immondezzaio che è “il teatrino della politica” italiana, un “teatrino” che tra l’altro non sembra presentare alcun collegamento con la situazione di un Paese in profonda sofferenza, che sta sempre più scendendo la china del declino e, mai

Leggi l'articolo
America Democrazia Usa

Political Correctness

di Fabio Calabrese E’ come una miniera: più si scava, più gemme si portano alla luce. Il miglior modo per comprendere cosa sta alla base della mentalità degli statunitensi, di coloro che oggi rappresentano dopo la scomparsa dell’Unione Sovietica l’unica superpotenza di questo pianeta, è analizzare i “messaggi” del sistema mediatico, considerando inoltre il fatto

Leggi l'articolo
Democrazia Leo Valeriano Politica Società

Il senso del dovere

di  Leo Valeriano Il senso del dovere dovrebbe essere considerato come parte connaturata dell’essere umano. Non va confuso con l’obbedienza. Una persona che obbedisce potrebbe non avere nessun senso del dovere. Chi ha senso del dovere potrebbe non obbedire indiscriminatamente. Il senso del dovere è una qualità inestimabile che dipende esclusivamente da valori soprattutto spirituali,

Leggi l'articolo
Attualità Democrazia Esteri Politica Vitali

Yo no se porqué

di Juan Pablo Vitali Io non so perché, c’è un specchio in Europa che deforma completamente la realtà e l’immagine del Sud-America. Il “progressismo antifascista” che combatte ogni espressione nazionale e popolare in Europa, è visto tuttavia da alcuni militanti patriottici europei come tutto il contrario di quello che è, quando si tratta del Sud-America.

Leggi l'articolo
Controstoria Democrazia Ludovici

Un nemico della democrazia – A.M. Ludovici – e l’English Mistery

di Alfonso de Filippi La sconfitta dell’Asse nella Seconda Guerra Mondiale non ha travolto solo, in tutto il mondo, i movimenti che più o meno direttamente si rifacevano agli esempi italiani e tedeschi, ma anche molte di quelle correnti politiche e culturali che, senza essere legate ai “Fascismi” si opponevano, da posizioni diverse, all’egualitarismo, alla

Leggi l'articolo
Atene Belloni Democrazia Ostracismo

Pericle, democrazia ed ostracismo

di Fabrizio Belloni Non amo la democrazia. Anzi mi fa proprio schifo. La considero inutile, sanguinaria (non accetta altro da sé, ed usa la forza delle baionette per imporsi dove non è né capita, né voluta), corrotta, inefficace, ladra, ignorante, usuraia. Ma, dato che sono “laico”, e cerco di guardare le realtà per quello che

Leggi l'articolo
Democrazia Etica

(Er)Eticamente

Forse qualche lettore si sarà chiesto se per caso il sottoscritto sia un genio universale oppure un incredibile presuntuoso che crede di esserlo. In questi anni sulle pagine di “Ereticamente” o altrove, pare abbia letteralmente riscritto lo scibile umano. Mi sono occupato di religione e di politica da un punto di vista molto anticonformista e

Leggi l'articolo