Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

22 Maggio 2025
Attualità Berlusconi Processo Rallo

Ma quanto ci è costato un processo per sapere se Berlusconi va a puttane?

di Michele Rallo Confesso di non aver seguito il cosiddetto processo Ruby. Credevo e credo che l’Italia abbia ben altri cavoli cui pensare, e che le abitudini intime di un anziano signore non debbano riguardare altri che lui. Soprattutto se questo anziano signore ha pagato salatamente la sua libertà da vincoli matrimoniali: 36 milioni di

Leggi l'articolo
Attualità Economia Moneta Rallo

Ma perchè il denaro è delle banche e non degli stati?

di Michele Rallo Storicamente, il denaro è una convenzione. Gli antichi regni attribuivano un valore ad alcuni metalli preziosi (o più raramente ad altre merci) e questi — coniati in “monete” — erano accettati da tutti gli abitanti come mezzo di pagamento. Nell’area mediterranea, fin dagli albori della civiltà ellenica, l’oro è stato la principale

Leggi l'articolo
Attualità Berlusconi Economia Processo

Dietrologia, la piu’ becera. La mia.

di Fabrizio Belloni Sentenza contro Berlusconi da Arcore.  Prevista, risaputa, ma anche incattivita ed appesantita rispetto alle richieste della rossa Boccassini, in “prudente” vacanza, e sostituita dal procuratore Generale, quel Brutti Liberati, anima di “Magistratura democratica”. Tanto per essere chiaro: Berlusconi mi è antipatico, politicamente abile, ma per sé, e in genere deleterio per l’Italia.

Leggi l'articolo
Attualità Carceri Rallo

Emergenza carceri? Colpa dell’accoglienza (e dell’Europa)

di Michele Rallo La questione del sovraffollamento delle carceri italiane è ben noto. Ricordo soltanto alcuni dati ufficiali: al 15 maggio 2013 sono in funzione 206 penitenziari, con una popolazione carceraria di circa 66.000 detenuti, cioè a dire quasi 19.000 in più rispetto ai 47.000 che potrebbero essere decentemente alloggiati nelle nostre carceri. Il dato

Leggi l'articolo
Attualità Cardarelli Politica

Gay-paga

di Luigi Cardarelli Esplode il caldo opprimente dell’estate, intanto che i grillini s’azzuffano per pontificare se si deve andare al mare in autobus o con la motocicletta. Beppe Grillo la sua fatal missione l’ha compiuta. Quella di rinsaldare la maggioranza per davvero. Scrivevo appena un anno fa, che Lui era l’uomo che doveva far finta

Leggi l'articolo
Attualità Economia Rallo

Gli industriali e la crisi: “chi è causa del suo mal pianga sé stesso”

di Michele Rallo L’allarme è venuto dall’assemblea dei giovani imprenditori: «senza prospettive per il futuro, l’unica prospettiva diventa la rivolta.» Subito dopo, anche il presidente dei “grandi” si è espresso con lodevole chiarezza: «c’è il rischio di esplosioni violente.» Gli industriali, dunque, sembrano essersi resi conto — almeno loro — che questa politica eurocratica e

Leggi l'articolo
Attualità Economia Rallo

63 anni per la ripresa. Ma esploderà tutto prima

 di Michele Rallo Ricordate “la luce in fondo al tunnel” che qualcuno intravedeva già all’indomani dell’arrivo di Monti a Palazzo Chigi? Si era nell’ultimo scorcio del 2011. Ma, qualche mese dopo, ci si pregò di portare pazienza: se ne sarebbe parlato — si disse — nel 2013. Qualche settimana ancora, e l’asticella venne alzata un

Leggi l'articolo
Astensionismo Attualità Belloni Elezioni

Rischiano di riuscirci. Pero’…

di Fabrizio Belloni L’astensionismo dilaga. I vecchi rottami partitocratrici berciano. Chi ha perso di meno fa la ruota e si consola con le poltrone. Partitocrazia maleodorante. Chi ha perso imputa all’astensionismo stesso la caduta. Partitocrazia stupida. I media esultano o funeraleggiano secondo gli umori dell’editore. Partitocrazia viscida e servile. Nessuno sottolinea una verità, scomoda, micidiale,

Leggi l'articolo
Attualità Ius Soli Rallo

“IUS SOLI” ovvero: come annullare l’identità italiana nel giro di cento anni

di Michele Rallo   II primo fu Gianfranco Fini, l’ex alfiere della destra dura e pura nonché coautore della famigerata Legge Bassi-Fini sull’immigrazione, improvvisamente folgorato sulla via di Damasco dell’integrazione razziale. Fu lui, qualche anno fa, a proporre per primo che ai figli degli immigrati nati in Italia venisse attribuita automaticamente la cittadinanza italiana: «Antistorico

Leggi l'articolo
Attualità Politica Società

La marcia dei pinguini

di Fabio Calabrese Io non voglio vantarmi trincerandomi dietro un “ecco, l’avevo detto”, recitare il ruolo della Cassandra, ma è un fatto: la vittoria del PD – e non la si può definire in nessun altro modo – al test amministrativo di maggio, mi ha irritato, indispettito, mi sembra un pessimo presagio per il futuro

Leggi l'articolo