Il giorno dei Trifobi – Livio Cadè
“Solo coloro che sono capaci di indurirsi al punto di mandar giù quello che sta succedendo riusciranno a farcela”. (da “Il giorno dei
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
“Solo coloro che sono capaci di indurirsi al punto di mandar giù quello che sta succedendo riusciranno a farcela”. (da “Il giorno dei
“… essere un rivoluzionario contro la rivoluzione”. Come dice Montaigne, una spina punge sul nascere. Così, all’inizio del fenomeno Covid, ne era
“Kraut und Rüben haben mich vertrieben” (“Cavoli e rape mi hanno sviato da te”) Secondo Bacone vi sono tre modi di accostarsi
Il dialogo è un’arte difficile. Il suo scopo apparente è quello di comunicarsi qualcosa. È un interrogarsi e un rispondersi la cui natura
“Sedendo quietamente, senza fare nulla, la primavera giunge, e l‘erba cresce da sé”. Prima che il nostro perbenismo lo convertisse in vizio morale, l’otium era uno stato
Secondo il Buddha, la vita è Dolore. A Voltaire, che lo sollecita a studi filosofici, Federico II risponde: “le mie sofferenze hanno consumato
Basta una madeleine inzuppata nel tè per risvegliare nello spirito immagini e sensazioni sepolte dal tempo. Nel mio caso, lo stimolo non è
Il grande vantaggio che gli animali hanno sugli uomini è l’esser privi d’orgoglio. Questa malattia, di cui il genere umano soffre in forma
I. Elogio dell’ignoranza “Getta il sapere e non avrai tristezza“. Si suol dire “ignorante come una capra”. Credo che alla capra poco o
Diceva Guicciardini: «a salvarsi da un tiranno bestiale e crudele non è regola o medicina che vaglia, eccetto quella che si dà alla