23 Maggio 2025
Etnonazionalismo

Catalogna e dintorni: Etnonazionalismo o Etnomondialismo? – Umberto Bianchi

Quanto si sta ultimamente verificando in quel di Catalogna, nonostante le parvenze di una questione prettamente iberica, dal carattere di passeggera rivendicazione a carattere localistico, riveste, invece, un carattere di problematicità tale, da non poter essere passato sotto silenzio o, quanto meno, giustificato e spiegato con le solite nenie buoniste e solidariste, che identificano in

Leggi l'articolo
Gruppo di Ur

Il Gruppo di Ur tra Evola e Reghini – Umberto Bianchi

Troppo spesso, quando si tratta dell’esperienza del Gruppo di Ur, si focalizza l’attenzione sui singoli aspetti iniziatici e non si opera la dovuta contestualizzazione di quell’intera, travagliata, vicenda. Una vicenda il cui fulcro è sostanziata dal contrasto tra Julius Evola ed Arturo Reghini. Giovane, volitivo ed effervescente l’uno, quanto maturo, vissuto e riflessivo l’altro. Un

Leggi l'articolo
Tradizione

La mistica motociclistica – Umberto Bianchi

Provate a trovarvi in un’afosa Domenica estiva, immersi in un infuocato deserto metropolitano. Il sole che spacca le pietre, un cielo azzurro senza nubi, un’incipiente stanchezza frutto di una settimana di duro lavoro. Il primo istinto sarebbe quello di recarsi in una delle tante ed assolate spiagge intorno a Roma. E’ vero avete la moto,

Leggi l'articolo
Attualità

Bonino Story – Le menzogne di una dittatura mascherata – Umberto Bianchi

E’ proprio vero: anche quelle che sembrano istituzioni forti ed incrollabili, anche quegli scenari che sembrerebbero animati dai più nobili ed incrollabili intenti, finiscono poi con il rivelare qualche umanissima defaillance, e finire con l’essere vergognosamente smascherati. Così è stato per l’attuale dittatura italiana, mal celata sotto le vesti di un ripugnante catafalco ideologico radical-chic-buonista.

Leggi l'articolo
Democrazia

Scherzi alla francese – Umberto Bianchi

Hanno lanciato urla di gioia, alte al cielo. Hanno festeggiato l’un con l’altro, mandando messaggi di congratulazioni a iosa. In qualche altro caso, sono addirittura scesi in piazza per latrare ai quattro venti, il proprio piccolo (e passeggero) momento di felicità. Eh già… tutto questo perché o si sono resi, fin troppo bene, conto di

Leggi l'articolo
Europa

Il fallimento a sessant’anni dagli accordi di Roma – Umberto Bianchi

Negli intenti dei fondatori, il sessantesimo anniversario degli accordi di Roma, che, in pratica, dettero il via formale al lungo e difficile processo di integrazione europea, avrebbe dovuto essere una gioiosa ricorrenza, celebrata in un’Europa oramai liberata dagli orrori e dai risentimenti dell’ultimo conflitto mondiale e proiettata verso un futuro di pace e progresso, in

Leggi l'articolo
Sapienza

La Gnosi moderna di Pietro Citati a cura di Umberto Bianchi

E’ proprio vero, la dimensione dell’irrazionale e dell’insolito che uno credeva di essersi lasciato alle spalle, immerso nella concitazione della vita quotidiana o nella voglia di rilassarsi e lasciar tutto alle spalle, ecco che, quando meno te l’aspetti, rientra da quella finestra dell’anima mai rimasta completamente chiusa. Magari in una domenica estiva, fatta di vagabondaggio

Leggi l'articolo
Solstizio

Una riflessione sull’occidente tra solstizio e anno nuovo – Umberto Bianchi

Nel periodo di tempo compreso tra il 21 ed il 25 di Dicembre, il Sole, nel suo moto annuo lungo l’eclittica, viene a trovarsi alla sua minima declinazione nel punto più meridionale dell’orizzonte Est della Terra, che culmina a mezzogiorno alla sua altezza minima (a quell’ora, cioè, è allo Zenit del tropico del Capricorno) e

Leggi l'articolo
Politica

Linea dura: un necessario chiarimento – Umberto Bianchi

Ho sentito l’altra sera su Rete 4, durante il solito talk show di Maurizio Belpietro, l’immarcescente Librandi apostrofare con arroganza ed una supponenza oltre ogni limite dei lavoratori di una delle tante, troppe, industrie, aziende ed attività lavorative oggidì in fase di dismissione e chiusura, causa la solita, eterna ed immutabile crisi economica. Alle lagnanze

Leggi l'articolo
Esteri Politica Usa

Trump contra Clinton: il duello di cartapesta – Umberto Bianchi

Sembra proprio che le luci della ribalta ultimamente si siano tutte puntate sul duello per la corsa alle presidenziali americane, tra il repubblicano Donald Trump e la (pseudo) democratica Hillary Clinton. Ambedue hanno oramai lasciato la politica, l’economia e tutte le tematiche che dovrebbero esser annesse ad una normale campagna elettorale, in qualche sperduto recesso

Leggi l'articolo