Cultura 2 Commenti

Cuore di tenebra – Roberto Pecchioli

Cuore di tenebra – Roberto Pecchioli

L’orrore, l’orrore! Sono le ultime parole pronunciate da Kurtz morente nel romanzo Cuore di tenebra di Joseph Conrad. La figura di Kurtz aleggia nell’ intero racconto: è uno spietato cercatore di avorio in Africa diventato leggendario; il romanzo è la storia della sua ricerca tra le anse del fiume Congo. Sfibrato dalla febbre e dalle […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 1 Dicembre 2023

Società 0 Commenti

Neppure Charlie Chaplin – Lorenzo Merlo

Neppure Charlie Chaplin – Lorenzo Merlo

  Questi tre recenti documenti si uniscono alle mille voci che non si sono assoggettate alla narrazione governativa in merito alla cosiddetta pandemia. https://www.youtube.com/watch?v=rtpjVtH2nK4 https://www.youtube.com/watch?v=euUTP6sM8fg https://www.byoblu.com/2023/11/11/nuovo-studio-prova-la-tossicita-di-componenti-dei-vaccini-a-mrna-ed-ema-ne-era-a-conoscenza/ Serviranno a qualcosa o l’orrore troverà il modo di sopravvivere?     È già stato detto tutto. Più volte. In tutte le salse. Non è bastato. Contro il poroso […]

Pubblicato da Ereticamente il 25 Novembre 2023

Cultura 3 Commenti

La società senza padre – Enrico Marino

La società senza padre – Enrico Marino

L’individualismo radical libertario, di cui si possono individuare i frutti velenosi anche in manifestazioni e fenomeni apparentemente distanti e privi di relazione, si avvale di un totalitarismo culturale che giustifica le devianze e censura chiunque ponga un argine tra desideri e diritti. Chi potrebbe trovare un nesso tra le cronache delinquenziali delle baby gang e […]

Pubblicato da Ereticamente il 4 Novembre 2023

Società 0 Commenti

Bombe che sorridono – Lorenzo Merlo

Bombe che sorridono – Lorenzo Merlo

    “Stiamo lavorando per il tuo bene”. Questo articolo può urtare la tua sensibilità.   Oltre che del potere che ci sovrasta, che consideriamo esterno a noi, sarebbe necessario prendere coscienza anche di quello che ci permea e ci impregna, che nonostante tutto perpetuiamo, un umore originariamente alieno ma ormai biologico e ontologico in […]

Pubblicato da Ereticamente il 22 Settembre 2023

Società 3 Commenti

La religione abortista, il culto malthusiano – Roberto Pecchioli

La religione abortista, il culto malthusiano – Roberto Pecchioli

Carl Schmitt ha insegnato che  le categorie politiche sono concetti teologici secolarizzati. L’intuizione del giurista e pensatore tedesco rende inspiegabile la ritirata (apostasia?) delle chiese rispetto a dottrine, valori,  posizionamenti morali proclamati da sempre. Ciò è evidente rispetto ai cosiddetti “principi non negoziabili”, in particolare nell’insidioso terreno della sessualità, su cui si stanno giocando sfide […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 17 Settembre 2023

Società 1 Commento

Ci vogliono poveri, ci vogliono morti: l’esproprio proprietario – Roberto Pecchioli

Ci vogliono poveri, ci vogliono morti: l’esproprio proprietario – Roberto Pecchioli

  Non cambierà mai nulla sinché la popolazione non si renderà conto che il potere è suo nemico. Libertà, democrazia, partecipazione, inclusione, eccetera. Parole, solo parole per nascondere verità terribili: lorsignori ci vogliono poveri e ci vogliono morti. Al Dominio non servono più ingenti masse umane: difficili da governare, inutili in un tempo in cui […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 13 Settembre 2023

Società 0 Commenti

Debancarizzazione, l’arma assoluta – Roberto Pecchioli

Debancarizzazione, l’arma assoluta – Roberto Pecchioli

Bisogna imparare una nuova parola e identificare una nuova forma di esclusione. Il termine è debancarizzazione, l’emarginato è colui a cui vengono chiusi i conti bancari, impedite le transazioni economiche della vita quotidiana, bloccate le carte di credito. Esule in casa propria, impedito a vivere, lavorare, perfino alimentarsi se non ha un orticello o se […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 9 Agosto 2023

Filosofia 0 Commenti

La sola forza – Lorenzo Merlo

La sola forza – Lorenzo Merlo

      Come un’idea può generare un’azione, così lo spirito soggiace a tutto il reale.   Un amico si è trovato ammalato. In occasione dell’annuale controllo è emersa l’evidenza di un problema serio che lasciava poco futuro. L’operazione d’urgenza pare abbia scongiurato il peggio. Ora sta bene. Me ne ha parlato dopo tempo, non […]

Pubblicato da Ereticamente il 27 Luglio 2023

Società 1 Commento

Le parole del nemico (I parte) – Roberto Pecchioli

Le parole del nemico (I parte) – Roberto Pecchioli

 Se combatti sul terreno e con le armi scelte dal nemico, hai già perduto. È la lezione di Sun Tzu nell’Arte della guerra. Lo sapeva anche George Orwell nel fondamentale 1984, in cui sottolineava il potere delle parole, simboleggiato e descritto nel concetto di neolingua. Da decenni è in corso una potente guerra cognitiva contro […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 16 Giugno 2023

Filosofia 2 Commenti

In opposta direzione – Lorenzo Merlo

In opposta direzione – Lorenzo Merlo

Rispetto a dove ci sta portando la politica, dovremmo andare in direzione opposta. Ma la sveglia non ha suonato. Siamo in netto ritardo sullo svolgersi della giornata. Le scelte sono già state prese. Non solo senza di noi, ma molto tempo prima che ci svegliassimo. È un’osservazione distribuibile a tutte le circostanze politiche di quest’epoca […]

Pubblicato da Ereticamente il 6 Giugno 2023

    Fai una donazione


  • PALESTINA LIBERA

  • post Popolari

    archivio ereticamente

    Newsletter

    1. Il ritratto è mostruoso ma purtroppo veritiero e inconfutabile. Dissento solo sul tema eutanasia, perchè ho toccato con mano la…

    2. Grazie, Roberto Pecchioli, mi trovo ancora una volta pienamente d'accordo con quello che scrive. Siamo in tempo di crociate al…

    Ahnenerbe alchimia archeostoria arte Attualità Calabrese Controstoria cultura economia Enrico Marino ermetismo esoterismo Europa Evola Fabio Calabrese Fascismo Filosofia Giacinto Reale Giovanni Sessa immigrazione Intervista julius Evola L'eredità degli antenati Libreria Lorenzo Merlo Luca Valentini magia Merlino Michele Ruzzai platone poesia politica Punte di Freccia recensione religione Roberto Pecchioli roma Società Spiritualità squadrismo Storia Storia del fascismo Tradizione Tradizione romana umberto bianchi

  • a dominique venner

  • giuliano kremmerz

  • DISTOPIA