Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

8 Febbraio 2025
Sociologia

Psicopatia e Potere – Flavia Corso

“Lo psicopatico è colui che è capace di compiere gesti anche terribili senza che il suo sentimento registri il minimo sussulto emotivo. Il cuore non è in sintonia con il pensiero e il pensiero con il gesto” (U. Galimberti, L’ospite inquietante) Se pensate che gli psicopatici siano necessariamente i serial killer ben presenti nell’immaginario collettivo,

Leggi l'articolo
Cogitamenti

Il Potere – Gianluca Padovan

Vi osservo. Osservo proprio voi, nani nei vostri cubicoli, che guardate con occhio acuto il denaro, il quale, sul vostro conto cresce. Il vostro potere è quell’oro che colpo dopo colpo sottraete alla Madre Terra. Martellate e martellate fino a quando la roccia si sgretola ed allora la raccogliete nella bolgia di pelle, oppure la

Leggi l'articolo
Educazione

I bulletti delle scuole: l’istinto al potere – Roberto Pecchioli

Alcuni mesi fa chi scrive chiese a una ragazza della quarta ragioneria, già due volte bocciata, come procedessero gli studi, specialmente nelle materie per lei più ostiche, matematica e francese. Rispose che tutta andava benissimo, poiché “le prof. hanno capito chi comanda.” Sarà per questo che non ci stupisce – né in fondo ci indigna

Leggi l'articolo
Attualità

Vietato Via col vento, statue di Colombo abbattute: l’odio di sé sale al potere – Roberto Pecchioli

L’imbecillità è una cosa seria. Non è soltanto il titolo di un saggio filosofico di Maurizio Ferraris, ma una scoraggiata constatazione. Negli Stati Uniti, guida e faro dell’umanità detta occidentale vengono abbattute, sfregiate o danneggiate le statue di Cristoforo Colombo. A Memphis, Tennessee, capitale con Nashville della musica country, nonché patria dell’icona rock Elvis Presley,

Leggi l'articolo
Attualità

Calcio, finanza, potere. Il pallone è una bolla gonfia da scoppiare – Roberto Pecchioli

Qualche volta si ha bisogno di parlare o scrivere di questioni leggere, pensare senza impegno, allontanare dalla testa il plumbeo orizzonte circostante, dimenticare il deserto che avanza. Avevamo deciso di scegliere come argomento lieve, se non spensierato, il calcio, passione nazionale italiana e primo sport mondiale per diffusione ed interesse popolare. Pensavamo di rimpiangere moderatamente

Leggi l'articolo
Politica

Sotto falsa bandiera. Il referendum Renzi Boschi – Roberto Pecchioli

Nel “18 brumaio di Luigi Napoleone” Carlo Marx  scrisse che i grandi avvenimenti della storia si ripetono due volte, la prima come tragedia e la seconda come farsa. Qualcosa di simile sembra accadere alla riforma costituzionale italiana, su cui voteremo tra qualche mese. La costituzione del 1948 fu l’esito di una duplice tragedia, quella di

Leggi l'articolo
Mondialismo

Terzomondismo – Fabio Calabrese

Non so se vi è capitato di osservarlo, ma prestateci attenzione, se c’è una parola che oggi sembra scomparsa dal gergo politico, è la parola liberale. A meno che non si tratti di una lezione di storia, se oggi capita di sentirla, è quasi invariabilmente una scorretta italianizzazione del termine anglosassone liberal, che negli Stati

Leggi l'articolo
Politicamente corretto

Politicamente corretto e psicopolizia. suggestionare, sorvegliare, censurare, punire – Roberto Pecchioli

Una nuova ideologia Nel suo libro “La cultura del piagnisteo”, Edward Hughes, scrittore australo-americano profetizzava che il capitano Achab, protagonista del romanzo Moby Dick di Melville, ossessionato dalla balena bianca, sarebbe stato descritto come “portatore di un atteggiamento scorretto verso le balene”. E’ una rappresentazione umoristica, ma terribilmente realistica, di uno dei mali del nostri

Leggi l'articolo
Marxismo

La mutazione genetica, seconda parte

Di Fabio Calabrese A volte può capitare, dopo aver cercato di essere in uno scritto, il più esauriente possibile, di accorgersi di aver lasciato indietro questioni importanti, e questo ha tanta maggiore facilità di accadere quanto più il tema che abbiamo affrontato è vasto e ricco di implicazioni, e questo è certamente il caso della

Leggi l'articolo
Approfondimento Scuola

La mutazione genetica

Di Fabio Calabrese Sembra che oggi per comprendere quanto sta avvenendo nella dimensione socio-politica ed economica, ci si debba avvalere sempre di più di concetti mutuati dalla biologia. La domanda che viene spontaneo porsi, è se ciò debba essere considerato null’altro che una metafora o non significhi in ultima analisi qualcosa di più, se non

Leggi l'articolo