Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

9 Febbraio 2025
Politica

Mattarella, la sovranità e l’Europa di Ventotene – Roberto Pecchioli

Non abbiamo troppa simpatia per Sergio Mattarella, presidente protempore (un tempo lunghissimo) della Repubblica Italiana. Divergenze politiche, ma soprattutto distanza caratteriale. Ci appare come un siciliano sbagliato, ombroso per quanto la sua isola è piena di luce, chiuso, triste, estraneo alla vitalità debordante della sua gente. Forse per l’educazione gesuita, lo abbiamo sempre paragonato a

Leggi l'articolo
Politica

Il 18 Brumaio di Napoleone Mattarella – Roberto Pecchioli

Ne succedono di cose, da quando siamo passati al bosco. Ci vorrebbe uno storico che scrivesse così: Mario Draconibus Sergio Mattarella consulibus, Iuliano Amato iudice maximo, in italica re publica magnus eventus fiat. Grandi eventi accadono in Italia sotto il consolato di Mario Draghi e Sergio Mattarella, con Giuliano Amato giudice massimo, l’ex dottor Sottile

Leggi l'articolo
Politica

Ribaltare la prospettiva – Enrico Marino

Dopo i fatti di Macerata, Mattarella è intervenuto per affermare che “l’Italia ha bisogno di sentirsi comunità di vita in cui tutti siamo legati da una sorte comune, in cui si vive insieme agli altri senza diffidenza”. Siamo abituati alle facce toste della politica, ma francamente sentire questo presidente parlare di “comunità” risulta oltremodo stravagante

Leggi l'articolo
Punte di Freccia

Un presidente grigio per un’Italia incolore

Mio padre, pur nato a Roma agli inizi del Novecento (il 23 gennaio del ’05), era profondamente legato alla sua origine piemontese. Di Torino, anzi di palazzo Carignano teneva a precisare. Suo padre, funzionario del Ministero del Tesoro, ricordava come, dalle finestrelle interne del palazzo, dove abitava, avesse assistito ad una delle prime sedute del

Leggi l'articolo