6 Febbraio 2025
Fantascienza

Ursus, il pugno al servizio di Dio – Riccardo Rosati

Perché ho scelto quel tema, quel personaggio? Sapevo, o forse ne avevo il sentore, che non sarebbe stato, ma magari mi sbaglio, nelle corde dei gusti contemporanei. Benché io sia cresciuto in un contesto anglicano, quindi protestante, da non poco tempo ho ritrovato il mio essere cattolico; molto è dovuto ai miei studi e ricerche

Leggi l'articolo
Fantascienza

VINTAGEVERSE! – Francesco G. Manetti

La scheda biografica del napoletano Giuseppe Cozzolino, ideatore il Progetto Vintageverse concretizzatosi nel maggio 2024 in un corposo volume edito da Ali Ribelli di Gaeta, è altrettanto “corposa” come il suo volume! Infatti, come possiamo leggere nelle appendici al libro, il Nostro, classe 1967, “è scrittore, saggista, produttore web, docente di Storia del Cinema e

Leggi l'articolo
Fantascienza Fumetto d'Autore Tolkien

DISNEY E I FASCISMI: MOUS-OLINI E L’ODIO DI TOLKIEN di Francesco G. Manetti

In una serie di miei articoli pubblicati nel corso degli anni sulle colonne di “EreticaMente” ho tentato di affrontare il delicato tema dei legami – veri, presunti tali, talvolta esagerati o sminuiti – fra Walt Disney e i socialismi nazionali europei negli anni Trenta. Questi miei articoli sono stati corretti e integrati più volte, fino

Leggi l'articolo
Fumetto d'Autore

Il “BATMAN” di Riccardo Rosati e Renzo Giorgetti. A cura di Francesco G. Manetti

Un libro di saggistica sul fumetto è solitamente “cosa riservata ai fan”. Ma non è il caso di questo Batman – Le origini, il mito licenziato da Tabula Fati nell’aprile del 2022, un testo nel quale per gli autori non conta tanto informare sugli sceneggiatori, i disegnatori, le edizioni, i numeri, le caratteristiche immaginarie, etc.

Leggi l'articolo
Cultura Fumetto d'Autore Walt Disney

Un altro Disney – Terza parte: in Europa e in Italia con Mussolini nel 1935 – Francesco G. Manetti

Nei due precedenti articoli di “EreticaMente” da noi dedicati al tema dei rapporti fra Disney e Mussolini abbiamo tentato, collezionando un grande numero di “voci” giornalistiche e saggistiche, di mettere ordine nelle fonti relativamente a quattro aspetti cruciali della vicenda: le date reali del viaggio di Disney e famiglia in Europa e in Italia, l’apprezzamento

Leggi l'articolo
Fumetto d'Autore Nazional Socialismo Walt Disney

Un altro Disney – seconda parte: Mickey Mouse & Micky Maus – Francesco G. Manetti

Dopo aver parlato – in due articoli pubblicati su “EreticaMente” nel 2014 e nel 2020 – dei rapporti fra Disney e Mussolini, fra Disney e il Fascismo (ma su questi punti il discorso non è ancora concluso e prossimamente torneremo “in zona”), è venuto il momento di affrontare un argomento sicuramente più complesso. Cosa successe

Leggi l'articolo
Fumetto d'Autore

Un altro Disney. Prima parte: Italia, 1935 – Francesco G. Manetti

Sei anni dopo… Il 16 novembre del 2014, sulle colonne di “EreticaMente”, apparve firmato dal sottoscritto un articolo sui rapporti – veri o presunti tali – fra Benito Mussolini e Walt Disney e fra quest’ultimo e i socialismi nazionali europei. Quel pezzo, che ora potrei definire propedeutico, ebbe un’insperata risonanza e fortuna. L’articolo, all’avvicinarsi del

Leggi l'articolo
Appunti di Storia Fumetto d'Autore

Kurt Caesar oltre Romano: “Marsch und Kampf des Deutschen Afrikakorps 1941”

Francesco G. Manetti I nostri lettori dovrebbero ormai conoscere a menadito l’opera più importante di Kurt Caesar, Romano il Legionario, analizzata su “EreticaMente” per la prima volta nella sua completezza. Nell’ultima puntata che avevamo dedicato a quella immortale saga a fumetti avevamo accennato a un libro al quale il disegnatore collaborò da protagonista fra il 1941

Leggi l'articolo
Fumetto d'Autore

FUMETTO & FASCISMO – ULTIMI FUOCHI (Le avventure di Romano, 8a e ultima parte – Il siluro umano, Caposaldo “P” e Romano nel Tibet)

di Francesco G. Manetti Come vi avevamo anticipato alla fine della scorsa parte, nella quale avevamo trattato l’avventura intitolata Verso: A.O.I., questo intervento è l’ultimo che “EreticaMente” dedica alla saga di “Romano il Legionario”: ci sono voluti quasi tre anni per completare l’opera, visto che avevamo iniziato questo appassionante excursus in una delle più grandi

Leggi l'articolo
Fumetto d'Autore

FUMETTO & FASCISMO – MAL D’AFRICA (Le avventure di Romano, 7a parte – Verso: A.O.I.)

di Francesco G. Manetti Se nell’episodio precedente, Mare nostro, protagoniste erano state le acque del Mediterraneo, con la settima avventura di Romano, Verso: A.O.I., l’azione si sposta sulla terraferma, saldamente all’interno delle zone sabbiose del continente africano – anche se non mancheranno di tornare sullo scoppiettante finale, come vedremo, le spettacolari scene di guerra aerea

Leggi l'articolo