Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

22 Maggio 2025
Politica

Le altre mutazioni – Fabio Calabrese

Come senz’altro ricorderete, sulle pagine di “Ereticamente” ho dedicato quattro articoli ad analizzare quella che è stata definita la mutazione genetica (definizione molto bella e di cui non posso rivendicare la paternità) della sinistra, trasformatasi nel più affidabile strumento del grande capitalismo finanziario per derubare i popoli europei e infine eliminarli attraverso la sostituzione etnica.

Leggi l'articolo
Ahnenerbe

Una Ahnenerbe casalinga, cinquantottesima parte – Fabio Calabrese

Una parte degli articoli che sono compresi sotto quella che io penso si possa ormai considerare una vera e propria rubrica a scadenza quasi fissa sulle pagine della nostra “Ereticamente”, come avete visto, è stata dedicata a scoperte sorprendenti ed eccezionali sulle nostre origini, scoperte che consentono di rimettere in discussione l’ortodossia “scientifica” che ci

Leggi l'articolo
Archeostoria Stonehenge

Le altre Stonehenge – la cultura megalitica nelle Isole Britanniche, seconda parte – Fabio Calabrese

Ci spostiamo in un’epoca sempre preistorica ma più vicina a noi, l’Età dei Metalli, precisamente l’Età del Ferro. In quest’epoca nelle Isole Britanniche e nella Bretagna continentale sorgono delle costruzioni che sono un bel mistero, o meglio sarebbero un bel rompicapo per gli archeologi se costoro si affannassero un po’ di più a prestarvi attenzione

Leggi l'articolo
Archeostoria

Le altre Stonehenge: la cultura megalitica nelle Isole Britanniche – prima parte – Fabio Calabrese

Quello che segue, è il testo della conferenza da me tenuta domenica 1 luglio 2017 a Trieste al festival celtico Triskell. Dato l’argomento e il tipo di pubblico cui era rivolta, non c’è da aspettarsi un aggancio diretto con la politica, ma noi sappiamo che riconoscere il valore dell’eredità trasmessaci dai nostri antenati indoeuropei è

Leggi l'articolo
Ahnenerbe

Una Ahnenerbe casalinga, cinquantasettesima parte – Fabio Calabrese

Da alcuni anni sto tenendo una serie di conferenze nell’ambito del Triskell, il festival celtico triestino e, come avete visto, ve ne ho riproposto i testi qui sulla nostra “Ereticamente”. Due anni fa, nel 2015, l’argomento era stato Il mito del Graal e il mistero di re Artù, l’anno scorso invece I misteri di Stonehenge.

Leggi l'articolo
Libreria

Silvano Lorenzoni: Kant, Brouwer, Lorenzoni – a cura di Fabio Calabrese

Silvano Lorenzoni: Kant, Brouwer, Lorenzoni Libreria Editrice Primordia, Milano 2017 €. 12,00 Questo nuovo testo di Silvano Lorenzoni è un libro piuttosto sottile, una settantina di pagine, tuttavia credo che si possa considerare un lavoro molto importante, nel quale l’autore ha fissato i fondamenti filosofici del proprio pensiero, anche tramite il confronto con altri due

Leggi l'articolo
Scienza

Scienza e democrazia – terza parte – Fabio Calabrese

La visione del mondo della democrazia si basa sulla falsificazione. Questa falsità investe tutti i campi della ricerca scientifica, di quella che viene presentata in maniera menzognera come una conoscenza oggettiva, mentre si tratta soltanto di ideologia e propaganda. Questo noi lo capiamo molto bene per quanto riguarda le scienze umane, storiche e sociali, dove

Leggi l'articolo
Ahnenerbe

Una Ahnenerbe casalinga, cinquantaseiesima parte – Fabio Calabrese

Sarà bene iniziare il nostro discorso riassumendo brevemente alcuni concetti fondamentali: quella che noi chiamiamo, che siamo stati abituati a chiamare democrazia, è un sistema di regimi ipocriti che tendono a tenere assoggettati i popoli del cosiddetto “mondo occidentale” al dominio americano e a coloro che dietro le quinte controllano la potenza, il golem verrebbe

Leggi l'articolo
Narrativa

Narrativa fantastica, una rilettura politica, nona parte – Fabio Calabrese

Lo abbiamo già visto le volte scorse: l’idea che la fantascienza nasca da un tentativo ragionevole e “scientifico” di immaginare il nostro futuro, è un’idea che perlopiù non trova alcuna corrispondenza in ciò che la narrativa fantascientifica è nella realtà (da qui viene anche una notevole sopravvalutazione da parte del grosso pubblico dell’intelligenza occorrente per

Leggi l'articolo
Ahnenerbe

Una Ahnenerbe casalinga, cinquantacinquesima parte – Fabio Calabrese

A volte sembra che il destino sia, non so se beffardo o benevolo, ma certamente giochi con ironia. Già altre volte mi era accaduto di segnalare su questa serie di articoli, che ha ormai superato la quota di cinquanta ed è diventata – si può dire – una rubrica sulle pagine di “Ereticamente”, il fatto

Leggi l'articolo