Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

6 Febbraio 2025
Controstoria

La lotta per l’Europa: l’ “esperienza” di “Europe Action” – Alfonso De Filippi

Nei decenni successivi alla sconfitta del 1945 sorsero in tutta Europa, e non solo, circoli, gruppi, movimenti e anche veri e propri partiti che, a ragione o a torto, furono definiti dagli avversari come <neofascisti>, se non <neonazisti>. La stragrande maggioranza rimase confinata a un’effimera vita a livello gruppuscolare, altri ebbero parziali ma effimeri successi.

Leggi l'articolo
Appunti di Storia Controstoria Libreria Storia Waffen SS

Giudaismo e cristianesimo nel pensiero dei volontari italiani nelle Waffen SS

Da una  lettera che  il legionario (SS italiane) Umberto Scaramelli scrive alla madre nell’ottobre ’44  <La vita è bella e merita di essere vissuta soltanto quando vi è  la spiritualità, quando ci si eleva dalla massa grigia dei più. Sono pochi quelli che dominano i molti, sono i pochi quelli che fanno la storia, i

Leggi l'articolo
Charles Richet Controstoria Eugenetica

Eugenetica e difesa della razza secondo un premio nobel della medicina

“L’imperativo supremo è la difesa della Razza. Non di una razza protostorica e problematica. Non della razza attuale, corrotta e degenerata. Ma della razza di domani: quella che portiamo nel nostro cuore e che forgeremo con la lotta” G.A. Amaudruz in <La Legione> gennaio 24,1959   “ […]la razza come razza superiore e pura la

Leggi l'articolo
Controstoria India Saint Loup Savitri Devi

Una lettera di Savitri Devi a Saint Loup

 “Indra…sgomina i Dasa cioè gli aborigeni dalla pelle nera e diviene così in Dio nazionale degli Ari… Egli è grande e biondo…”Nicola Turchi <Storia delle Religioni> (Sansoni, Firenze, 1962, vol. II, pag. 66). (traduzione e note di Alfonso De Filippi) Faccio seguito al mio precedente scritto su Saint Loup  riportando un documento ritrovato sull’interessantissimo sito  

Leggi l'articolo
Controstoria Saint Loup

L’ Epopea del Fronte Orientale – Gli sport estremi e la difesa della razza bianca nelle opere di Saint Loup

“Je comprends comme Gobineau a pu morir de chagrin lorsqu’il comprit que le races supérieures étaient en voie d’extinction” Marc Augier/Saint Loup  di Alfonso De Filippi La diffusione in Italia delle opere di alcuni autori del Fascismo e della destra radicale francese (da Drieu La Rochelle a Dominique Venner, passando per Maurice Bardèche, Robert Brasillach

Leggi l'articolo
Bardeche Controstoria Europa Francia

Maurice Bardeche: un fascista per l’Europa

“Je suis un écrivain fasciste….Je crois que je suis devenu fasciste après la guerre…” di Alfonso de Filippi   Ho già scritto che Maurice Bardèche è sempre stato un autore molto caro a chi scrive fin dalla sua prima lettura, se non erro negli anni 60, di “Che cosa è il Fascismo?” opera certamente più

Leggi l'articolo
Controstoria Esoterismo Fuller Mosley

Fuller il filosofo in armi

Dedico questo articolo alla memoria del camerata Ettore Marano mancato in Genova il 4 Aprile 2013 che mi era stato d’aiuto nel raccogliere materiale sul Generale J.F.C.Fuller di Alfonso de Filippi “…il più alto strumento di risveglio interno della razza è la lotta, e la guerra sua più alta espressione” Julius Evola <I testi de

Leggi l'articolo
Controstoria

Filippo Manetta un italiano sostenitore dei confederati e della supremazia bianca

   “, e se fosse vero che i Greci sono andati in rovina a causa della loro schiavitù, molto più sicuro sarebbe l’opposto, che noi andremo in malora a causa della mancanza della schiavitù” F. Nietzsche <Lo Stato dei Greci>AR, Padova, 2006, pag.23. Filippo Manetta, chi era costui? Ecco una domanda cui vorrei poter dare

Leggi l'articolo
Controstoria Democrazia Ludovici

Un nemico della democrazia – A.M. Ludovici – e l’English Mistery

di Alfonso de Filippi La sconfitta dell’Asse nella Seconda Guerra Mondiale non ha travolto solo, in tutto il mondo, i movimenti che più o meno direttamente si rifacevano agli esempi italiani e tedeschi, ma anche molte di quelle correnti politiche e culturali che, senza essere legate ai “Fascismi” si opponevano, da posizioni diverse, all’egualitarismo, alla

Leggi l'articolo
Bardeche Controstoria Francia

Maurice Bardeche: il razzismo questo sconosciuto

MAURICE BARDECHE IL RAZZISMO QUESTO SCONOSCIUTO (a cura di Alfonso De Filippi) “La comparsa di una razza adultera in una nazione è il vero genocidio moderno e le democrazie lo favoriscono sistematicamente” Maurice Bardeche <Che cosa è il Fascismo?> Volpe, Roma, 1980, pag.130. Maurice Bardechè è sempre stato un autore molto caro al curatore di

Leggi l'articolo