papa Bergoglio e sodali?
nazione e di nazionalità, che essa è stata una creazione dei pensatori e poeti romantici dell’ottocento?
esi romana non aveva nessuna speciale rilevanza, anche perché coloro che ne facevano parte, prima di Costantino, erano una minoranza esigua della popolazione che non poteva davvero reggere il confronto con la popolose comunità cristiane di Alessandria e di Antiochia. La presenza a Roma dell’apostolo Pietro è una leggenda non suffragata da alcuna prova storica, e le liste più antiche dei vescovi romani, non ancora promossi retroattivamente a pontefici, cominciano con san Lino. Solo in un’epoca successiva vi fu aggiunto Pietro, e Lino divenne retrospettivamente il secondo papa. Fu il vuoto creato in Italia e in occidente dalla politica costantiniana a permettere ai vescovi romani di costruirsi un potere politico, e fu questo potere politico che permise loro di rivendicare la supremazia spirituale su tutta la cristianità.
8 Comments