Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

9 Febbraio 2025
Globalizzazione Mondialismo

Media Faziosi, RockStar Corrotte, “C-19” e…Opposizione Controllata – Salvatore di Talia

«Era, quello, il momento in cui gli Angeli si stavano manifestando sul nostro Pianeta. Nell’aspra Lotta che essi intrapresero tra fazioni avverse e che la Teologia Ufficiale ci dice essere culminata con la sconfitta di Lucifero, il grande vincitore risultò Yahweh, Capo Supremo della fazione vittoriosa degli Angeli. Da allora, Lucifero venne rappresentato come il…‘Male’, e Yahweh come

Leggi l'articolo
Globalizzazione

Coronavirus: il Cigno Nero della Globalizzazione? – Roberto Pecchioli

Il cigno nero è una fortunata metafora descritta nel libro omonimo del 2007, all’alba della crisi economica e finanziaria che stava per scuotere il mondo. L’autore del saggio, Nassim Nicholas Taleb, analista finanziario libanese trapiantato negli Usa, teorizzò che talora, nel corso della storia, eventi del tutto imprevisti o sottovalutati assumono un rilievo enorme. Sono,

Leggi l'articolo
Etiopia Gian Franco SPOTTI Globalizzazione Identità

ETIOPIA: sviluppo che distrugge vite umane

10 agosto 2013 Tratto da: Counterpunch A cura di: Graham PEEBLES In molte parti del mondo lo sviluppo è diventato un invisibile pretesto in nome del quale poter perpetrare ogni tipo di atrocità e violazione dei diritti umani “sponsorizzati” dallo Stato. Vincolato alla crescita, lo sviluppo è stato (ampiamente) ridotto ad avanzamento economico, che significa

Leggi l'articolo
Comunismo Germania Globalizzazione Horst Wessel Punte di Freccia Rivoluzione

In alto i cuori, i gagliardetti al vento…

di Mario M. Merlino Già Ernst von Salomon, ne I Proscritti, aveva narrato con pagine di forte impatto descrittivo l’ostilità del proletariato berlinese verso gli uomini dei diversi movimenti nazionali, Corpi Franchi o dei vari tentativi di colpo di stato. Con la Battaglia di Berlino Joseph Goebbels ci fornisce privilegiata testimonianza di quei sette anni

Leggi l'articolo
America Economia Globalizzazione Rallo

La “zona di libero scambio”: ultima frontiera dell’americanismo

di Michele Rallo L’ultimo chiodo sulla bara dell’Europa si chiama Zona di Libero Scambio. Con gli Stati Uniti, naturalmente. Il progetto — nella sostanza — risale ad almeno 100 anni fa: in mezzo, due guerre mondiali per diffondere la democrazia in Europa, una guerra fredda per difendere la democrazia in Europa e — adesso —

Leggi l'articolo
Globalizzazione Mondialismo Padovan

Le Gabbie dell’Infinito.

di Gianluca Padovan Tanti anni fa ho letto un romanzetto di fantascienza, il quale parlava, neanche a dirlo, di guerre tra mondi. O giù di li. Per andare a conquistare terre, sempre più in profondità nell’universo, i terrestri avevano messo in campo il meglio della tecnologia. Non avevano trovato il sistema di muoversi più velocemente

Leggi l'articolo
Etnofederalismo Etnonazionalismo Globalizzazione Identità Mondialismo Nazione

Identità

di Fabio Calabrese Capita spesso che degli articoli nascano da altri articoli, quando ci si accorge di non aver detto tutto quello che si intendeva dire, quando ci sono questioni che meritano di essere ulteriormente approfondite. Redigendo il mio scritto precedente, “Euroscettici e populisti”, mi è capitato di parlare sommariamente del fenomeno della globalizzazione e

Leggi l'articolo