Italia. il piacere dell’onestà, ma non è una cosa seria – Roberto Pecchioli

Italia. il piacere dell’onestà, ma non è una cosa seria – Roberto Pecchioli

Elezioni climatiche – Gianluca Padovan

Elezioni climatiche – Gianluca Padovan

The day after, ossia l’Italia senza speranza

The day after, ossia l’Italia senza speranza

Rischiano di riuscirci. Pero’…

Rischiano di riuscirci.  Pero’…
Attualità 0 Commenti

Amministrative: tra i due litiganti il terzo non gode

Amministrative: tra i due litiganti il terzo non gode

di Michele Rallo Lo aspettavano tutti: dopo il terremoto delle ultime politiche, dopo il boom del grillismo, dopo il governo delle larghe intese propiziato dal Quirinale.., dopo tutto questo, è finalmente arrivato il primo minitest elettorale: Roma e dintorni. L’interpretazione che di questo test danno la maggior parte dei media è — a modo loro […]

Pubblicato da admin il 2 Giugno 2013

Attualità 0 Commenti

Sono offeso, diciamo incazzato?

Sono offeso, diciamo incazzato?

di Mario M. Merlino   Non nutro particolare interesse per lo svolgimento e gli esiti elettorali, anche se tendo a recarmi soprattutto se c’è qualche ‘vecchio’ camerata che me ne fornisce il destro e che preserva integra la stima che ho per lui. Cosa non facile, lo so, ma me ne assumo la responsabilità in […]

Pubblicato da Mario Michele Merlino il 28 Maggio 2013

Attualità 2 Commenti

Grillo è contro l’Europa: ecco perché mi piace

Grillo è contro l’Europa: ecco perché mi piace

di Michele Rallo Non ho votato Grillo alle scorse elezioni, ma solamente per un fatto sentimentale: fino a quando sulla scheda elettorale sarà pre­sente un simbolo che si ricollega al mio mondo (nella fattispecie La Destra di Storace) il mio voto andrà a quel simbolo. Non ho votato Grillo — dicevo — ma lo avrei […]

Pubblicato da admin il 15 Marzo 2013

destra 1 Commento

Razza cialtrona

Razza cialtrona

di Fabio Calabrese Vi devo confessare che avrei tantissima voglia di voltare del tutto le spalle a quel che si chiama “il teatrino della politica” e di dedicarmi solo a temi metapolitici, culturali e spirituali, come mi riprometto di fare per l’avvenire, ma di fronte a un evento – una catastrofe epocale come la svolta […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 12 Marzo 2013

destra 2 Commenti

Considerazioni personali sul voto delle politiche ed il percorso di un’area che non c’è più

Considerazioni personali sul voto delle politiche ed il percorso di un’area che non c’è più

NOTA DI ERETICAMENTE Riceviamo da un nostro lettore il seguente post che pubblichiamo per dovere di cortesia premiando le buone intenzioni (da noi non condivise) di una giovane intelligenza. Ereticamente, appunto, prende le distanze dalla soluzione posta dal Nostro. Ereticamente non è un progetto politico e lo dimostra la presenza trasversale di taluni collaboratori. Ereticamente […]

Pubblicato da admin il 2 Marzo 2013

Elezioni 0 Commenti

Bagatelle post elettorali

Bagatelle post elettorali

di Mario M. Merlino Commenti a caldo sulle elezioni. Bah, forse è troppo, per quanto mi riguarda. Non sono un politologo e, in un certo senso, me ne faccio schermo. A torto, va da sé, anche perché sono della generazione che è cresciuta, ’68 e dintorni, con la fissazione che ‘tutto è politica’. Mi viene […]

Pubblicato da Mario Michele Merlino il 26 Febbraio 2013

    Fai una donazione


     

    Post Laborem Scientia

    sabato 4 marzo 2023 h. 10

    Libreria storica Salvemini

    Piazza Salvemini 18

    Firenze

     

    Umberto Bianchi e Nicola Bizzi ci spiegano cosa c'è alle origini della pandemia, dell'emergenza climatica e della guerra in Ucraina… BUONA VISIONE


    ∼∼ Prossimamente ∼∼

    ∼∼ Napoli 29 Aprile ∼∼


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando