L’arte del dialogo – Livio Cadè

L’arte del dialogo – Livio Cadè

Elogio dell’ozio – Livio Cadè

Elogio dell’ozio – Livio Cadè

La cimice – Livio Cadè

La cimice – Livio Cadè

Occhi senza volto – Livio Cadè

Occhi senza volto – Livio Cadè
Filosofia 3 Commenti

Orgoglio e precipizio – Livio Cadè

Orgoglio e precipizio – Livio Cadè

Il grande vantaggio che gli animali hanno sugli uomini è l’esser privi d’orgoglio. Questa malattia, di cui il genere umano soffre in forma cronica e  universale, è infatti causa di grandi infelicità. Il destino tenta invano di curarci con ripetute umiliazioni, come benefici cataplasmi, ma noi rifiutiamo d’esser guariti da un male che ci procura […]

Pubblicato da Livio Cadè il 23 Maggio 2021

Filosofia 5 Commenti

Apologia della capra – Livio Cadè

Apologia della capra – Livio Cadè

I. Elogio dell’ignoranza “Getta il sapere e non avrai tristezza“. Si suol dire “ignorante come una capra”. Credo che alla capra poco o nulla importi di questo stupido pregiudizio. Ma a coloro che vi credono va ricordato un episodio della Patrologia Latina ove si narra della capra che salvò un santo eremita del deserto. Costui, […]

Pubblicato da Livio Cadè il 16 Maggio 2021

Filosofia 3 Commenti

Alla ricerca del peccato perduto – Livio Cadè

Alla ricerca del peccato perduto – Livio Cadè

Diceva Guicciardini: «a salvarsi da un tiranno bestiale e crudele non è regola o medicina che vaglia, eccetto quella che si dà alla peste: fuggire da lui el più discosto, ed el più presto che si può». Di questa massima dovremmo far tesoro per scampare al flagello della nostra grottesca post-democrazia, ancella delle ruberie e […]

Pubblicato da Livio Cadè il 9 Maggio 2021

Cultura & Società 6 Commenti

La corda e il serpente – Livio Cadè

La corda e il serpente – Livio Cadè

“Ci sono due modi per far muovere gli  uomini: l’interesse e la paura.” Napoleone Bonaparte   Unire l’intera umanità sotto un’unica fede è un’impresa in cui han fallito religioni venerande, nonostante millenari proselitismi. Al covidismo son bastati invece pochi mesi per radunare i popoli della Terra in una Chiesa perfettamente organizzata sul piano del dogma, […]

Pubblicato da Livio Cadè il 3 Maggio 2021

Cultura 18 Commenti

Covid Symphony – Livio Cadè

Covid Symphony – Livio Cadè

(Un’amica, esperta critica musicale, mi invia questa sua testimonianza. Data l’eccezionale rilevanza culturale dell’evento cui si riferisce, credo di far cosa utile pubblicandola). Reduce da una memorabile esperienza, mi è difficile stendere una recensione musicale senza cedere alla tentazione dell’apologia. Sento ancora in me l’eco degli applausi scroscianti, la commozione e l’entusiasmo che uniscono gli […]

Pubblicato da Livio Cadè il 23 Aprile 2021

Filosofia 5 Commenti

Il terzo uomo – Livio Cadè

Il terzo uomo – Livio Cadè

È tentazione comune far rientrare le persone in una categoria, secondo la razza, la religione, l’orientamento politico o sessuale, il loro essere estroverse o introverse, mancine o destrimani ecc. Cedendo a questa tentazione, anch’io ho diviso gli esseri umani in due grandi classi, a seconda che in loro prevalgano caratteri mistici o magici. Ovviamente questa […]

Pubblicato da Livio Cadè il 18 Aprile 2021

    Fai una donazione


  • giuliano kremmerz


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter