Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

28 Febbraio 2025
Libreria Tradizione

La Dimora del Sublime

Segnaliamo ai nostri lettori il nuovo libro di Luca Valentini, il redattore di questo sito web, per la collana di studi sulla Tradizione Occidentale, Progetto Ouroboros, curata dallo stesso Valentini e da Cristian Guzzo. La Dimora del Sublime: Metafisica e Ierofania di Afrodite – p. 152, 15.60 eu, disponibile su Amazon ( Clicca qui per

Leggi l'articolo
Libreria

Federico Prizzi e l’antropologia della Carelia – Luca Valentini

“Il primo antenato della famiglia viene venerato in modo particolare e la sua anima è necessaria come spirito protettore della casa” (1). I racconti legati alle varie guerre spesso sono accompagnati slanci dell’uomo di rado rivolti verso la pura spiritualità, verso il bello, verso lo Spirito, ma, per lo più, sono tendenze telluriche che in

Leggi l'articolo
Filosofia

Dugin e Chomsky ovvero Voltaire e l’Illuminismo immaginario – Luca Valentini

In queste ultime ore le alterne vicissitudini della filosofia mondiale hanno creato un certo disorientamento tra gli appassionati della materia, sfatando non pochi luoghi comuni, oramai sedimentati nel comune sentire. Ci riferiamo al tour italiano del filosofo e politico russo Aleksandr Dugin in ben 15 località del bel Paese, disseminato di proteste, di intimidazioni, di

Leggi l'articolo
Tradizione Primordiale

La Via del Nord: Valerio Crusco ed il ritorno all’Origine – Luca Valentini

“Ricordati Malcolm che nella vita, per essere un vero Uomo e membro del Clan, devi imparare a guardare sempre nella giusta direzione. Verso Nord, verso Thule, l’antica sede della Tradizione primordiale. Dove tutto è cominciato. Questo vuol dire la frase incisa nel marmo!” (1) Un marinaio esperto, che tante lune, tanti porti, tante tempeste ha

Leggi l'articolo
Aleister Crowley Libreria Magia

Droga ed acque corrosive in Crowley: le Nozze Biochimiche di Peter Pendragon – Luca Valentini

“Ad Alostrael, Vergine Custode del Sacro Graal, nell’Abbazia di Thelema a Telepylus; e ad Astarte Lulu Panthea, il suo più giovane membro, io dedico questa storia di fatiche erculee per liberare l’umanità da ogni forma di schiavitù” (1) Il primo semestre del 2019 ha segnato un rinnovato interesse per la figura controversa di Aleister Crowley:

Leggi l'articolo
Strade d'Europa

Quale Europa? – Luca Valentini

“Carandini definisce Roma <<atto costitutivo dell’Occidente>>” (1) A pochi giorni dalle Elezioni Europee non è intenzione di questa Redazione fornire alcuna indicazione di voto, essendo il nostro sito assolutamente estraneo rispetto alle dinamiche politiche ed elettoralistiche, a differenza di qualche magazine online, che, vantando una presunta neutralità sull’argomento, non si è tirato indietro in una

Leggi l'articolo
Intervista

EreticaMente intervista Francesco Polacchi, editore di Altaforte

1 – Francesco, la polemica sulla partecipazione di Altaforte, di cui tu sei l’editore, al Salone del Libro di Torino, ha destato un vivo interesse sulle vostre pubblicazioni. Oltre a qualche titolo storico sul Fascismo, abbiamo notato testi sulla storia sacrale ed arcaica dell’Italia, su Gabriele D’Annunzio, sulla cultura d’Oriente, sulla geopolitica e sull’economia: non

Leggi l'articolo
Libreria Tradizione Romana

Culto degli Antenati e trasmissione iniziatica: il Genius secondo Alessandro Orlandi – Luca Valentini

“Gli antichi chiamavano Genio il dio naturale di ogni luogo, di ogni cosa o di ogni uomo” (1) Per la storica casa editrice napoletana Stamperia del Valentino, Alessandro Orlandi, già esimio studioso del mondo greco ed ermetico, ha pubblicato un agevole libretto inerente ad un aspetto centrale e vitale della religiosità arcaica romana: “Genius Familiaris,

Leggi l'articolo
Pio Filippani Ronconi

Metafisica ed Eternità romana in Pio Filippani Ronconi – Roberto Siconolfi

Commento alla relazione di Luca Valentini Sabato 16 marzo 2019, si è tenuto a Napoli il convegno “Pio Filippani Ronconi, un sapiente tra Oriente e Occidente” organizzato dall’“Associazione Il Cervo Bianco”, dalla rivista “Ereticamente” e dal “Gruppo di Ricerca Spirituale – La Via Solare”. Sono stati toccati vari aspetti del “pensiero” di Filippani Ronconi in

Leggi l'articolo
Intervista

Vitaldo Conte e Dalmazio Frau su “I Misteri di Dioniso”: intervista a cura di Luca Valentini

Per parlare del recente libro di Vitaldo Conte e Dalmazio Frau – I Misteri di Dioniso –, per conto delle Edizioni Solfanelli, abbiamo preferito farlo attraverso domande dirette agli autori, usando le indicazioni del sottotitolo – Antico Futuro come Immaginario, Mistica ed Eros –. Su queste tematiche i due saggisti convergono, pur partendo da posizioni

Leggi l'articolo