Controstoria 0 Commenti

Lucifero: una storia vera? – Rita Remagnino

Lucifero: una storia vera? – Rita Remagnino

Appena varcata la porta dell’Inferno Dante Alighieri incontra “l’anime triste di coloro che visser sanza ‘nfamia e sanza lodo.” Contemporaneamente Virgilio afferma che questi dannati sono mischiati alla cattiva schiera degli angeli che non si ribellarono a dio, né gli furono fedeli, standosene fuori dal conflitto. “Mischiate sono a quel cattivo coro / de li […]

Pubblicato da Rita Remagnino il 10 Gennaio 2023

Libreria 4 Commenti

“Giu’ le mani dal Movimento Sociale Italiano!” – Scipione di Torrealta

“Giu’ le mani dal Movimento Sociale Italiano!” – Scipione di Torrealta

Un nuovo studio ricorda agli smemorati di oggi quali erano le idealità del MSI   Lo scorso 26 Dicembre, alcuni autorevoli e stimati esponenti della destra liberale al Governo hanno reso omaggio al “compleanno” del MSI, scatenando la reazione della sinistra schiacciata all’opposizione che, resuscitando il solito nostalgico antifascismo stile anni ’60, si è indignata […]

Pubblicato da Ereticamente il 4 Gennaio 2023

Storia 0 Commenti

La vittoria tradita – Fabio Calabrese

La vittoria tradita – Fabio Calabrese

Come sempre, anche quest’anno il 4 novembre, anniversario della vittoria italiana nella prima guerra mondiale è passato quasi inosservato, mentre, come ben sappiamo, annualmente il 25 aprile, la sconfitta riportata nel secondo conflitto viene celebrata in pompa magna quasi si fosse trattato di una vittoria. Mi chiedo, continuo a chiedermi, quanto questa autentica ridicolaggine e […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 7 Novembre 2022

Storia 1 Commento

La vittoria del IV novembre 1918 si concretizzò a Peschiera l’VIII novembre 1917 – Fabio S. P. Iacono

La vittoria del IV novembre 1918 si concretizzò a Peschiera l’VIII novembre 1917 – Fabio S. P. Iacono

“Il Re soldato e il Convegno di Peschiera 8 Novembre 1917”, Prefazione di Enzo Trantino, che ho ricevuto personalmente in dono dall’autore e amico (Sua pregiata dedica) Stefano Papa, Domenica 23 Ottobre, nel corso dell’Evento: “80 anni dalla morte di S.A.R. Amedeo Duca d’Aosta”, presso il “Museo Italia in Africa 1885-1960” diretto dal Sig. Mario […]

Pubblicato da Ereticamente il 3 Novembre 2022

Storia 2 Commenti

STAZZEMA, LA MERLI E UNA BRIGATA NERA FANTASMA

STAZZEMA, LA MERLI E UNA BRIGATA NERA FANTASMA

La strage di Sant’Anna di Stazzema, in provincia di Lucca, è certamente da annoverare tra i crimini più efferati commessi dalle truppe germaniche in Italia tra il 1943 e il 1945. Di questo drammatico episodio si è tornato a parlare in questi ultimi tempi in molti Consigli comunali, perché legato ad una proposta che, partendo […]

Pubblicato da Pietro Cappellari il 6 Agosto 2022

Storia 2 Commenti

Giovanni Amendola morì di cancro – Pietro Cappellari

Giovanni Amendola morì di cancro – Pietro Cappellari

  Ucciso dai fascisti… o da una malattia… per la propaganda è la stessa cosa   Le vittime del fascismo in Italia godono di “chiara fama”. Una fama che va ben al di là del legittimo ricordo, in quanto il loro sacrificio serve troppo spesso per innestare una polemica politica e perpetuare l’odio antifascista nel […]

Pubblicato da Ereticamente il 27 Luglio 2022

Storia del Fascismo 0 Commenti

I corsi femminili “Nettuno” ed “Anzio” della Decima Mas – Pietro Cappellari

I corsi femminili “Nettuno” ed “Anzio” della Decima Mas – Pietro Cappellari

Il fronte di Nettunia (Gennaio-Maggio 1944) fu uno dei primi fronti sui quali le unità delle neonate Forze Armate Repubblicane vennero impiegate. Per questo, i nomi di “Anzio” e “Nettuno” – ossia i Comuni preesistenti a quello di Nettunia che li accorpò nel 1940 – rimasero nella “mitologia” della RSI come quelli dei “luoghi del […]

Pubblicato da Ereticamente il 14 Luglio 2022

Controstoria 1 Commento

I testi perduti – Fabio Calabrese

I testi perduti – Fabio Calabrese

Nel dicembre 2018, proprio pochi giorni prima di natale, un fato beffardo mi ha regalato un ironico cadeau natalizio: uno splendido blue crash, una formattazione che ha cancellato l’hard disk del mio computer, di alcune cose avevo fatto il backup su una penna USB, ma sfortunatamente non di tutte (mi scuso per i termini stranieri […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 20 Giugno 2022

Spiritualità 7 Commenti

Don Chisciotte e la verità impossibile – Livio Cadè

Don Chisciotte e la verità impossibile – Livio Cadè

«…Dio manda il male e poi la medicina…»  Se l’uomo fosse un’opera letteraria don Chisciotte ne sarebbe il compendio. Tutti vagheggiamo qualche Dulcinea, lottiamo con mulini a vento, portiamo sul capo l’elmo di Mambrino (e chi direbbe che è solo un bacile da barbiere?). Tutti cerchiamo qualcosa che vada oltre la nostra ordinaria umanità. Se […]

Pubblicato da Livio Cadè il 19 Giugno 2022

Primo Maggio 0 Commenti

L’agguato di Megliadino del 1° maggio 1922 – Pietro Cappellari

L’agguato di Megliadino del 1° maggio 1922 – Pietro Cappellari

  Cento anni fa, un crimine comunista dimenticato…   Il 1° Maggio 1922, la tensione in tutta Italia era alle stelle per via della consueta ricorrenza della festa dei lavoratori socialisti. L’ultima volta, nel 1921, si erano registrati scontri su vasta scala tra sovversivi e squadristi intervenuti per reprimere le manifestazioni massimaliste. Il bilancio era […]

Pubblicato da Pietro Cappellari il 14 Maggio 2022

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando