Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

9 Aprile 2025
Tradizione

La Filosofia Platonica è la Scienza del Divino – Giandomenico Casalino

«… La Filosofia vuole conoscere  il contenuto, la realtà dell’Idea divina…» G.W.F. HEGEL È indubbio che l’oggetto della presente riflessione intende pro-vocare, nel significato etimologico del termine, cioè suscitare una “vocatio” a favore di un certo discorso. Qual’è questo discorso, nel senso proprio di parola piena di significato, per sé, secondo la definizione di Kerenyi,

Leggi l'articolo
Famiglia Libreria

Scienza e omosessualità: un libro sull’inganno del matrimonio gay – Giovanni Sessa

Momento saliente e caratterizzante del neo-illuminismo nichilista che domina il nostro tempo è, senza ombra di dubbio, la realizzazione di una omologazione senza precedenti del mondo e della vita. Siamo così entrati, grazie ai processi di globalizzazione materiale e spirituale in atto, in una inedita epoca storica, il cui segno è la riduzione di ogni

Leggi l'articolo
Famiglia Società

CUPIO DISSOLVI. L’incubo progressista contro la vita – Enrico Marino

La scomparsa delle ideologie del 900 e l’innegabile eclissi del cristianesimo hanno lasciato un grande vuoto di etica e di orizzonti. Nello stesso tempo, l’evoluzione della genetica e della biologia, consegnando poteri potenzialmente sconfinati a un’umanità priva di saldi ancoraggi etici e ideali, ha suscitato imprevisti scenari densi d’incognite e determinato il sorgere di enormi

Leggi l'articolo
Video

Julius Evola – Antimodernità, Tradizione, Scienza dell’Io… Palermo, 27 Febbraio ’16

Intervento di Roberto Incardona su Evola, Mithraismo e Iniziazione video 1^ parte video 2^ parte Post Views: 37

Leggi l'articolo
Julius Evola

Julius Evola – Antimodernità, Tradizione, Scienza dell’Io… a Roma, a Palermo, a Napoli 26 – 27 Febbraio

Per i nostri amici eretici si preannuncia un fine Febbraio 2016 molto particolare. Nel fine settimana tra il 26 e il 27 contemporaneamente a Roma, a Palermo e Napoli si presenterà lo speciale di Vie della Tradizione n. 168 – 169 su Evola, contenente gli atti del convegno di Napoli del 21 giugno 2014, nel quarantesimo

Leggi l'articolo
Filosofia Tradizione

La scienza dello Spirito come iniziazione alla consapevolezza del Sé quale Uno il Tutto

di Giandomenico Casalino   È del tutto evidente che la rivelazione, il riconoscimento del Sè, la meravigliosa (thaumàzein) “scoperta” che la nostra autentica natura non è la singolarità atomistica (ammesso, e non è così, che l’atomo sia… “atomistico”, cioè staccato, separato dal contesto sia macro sia microfisico: spazio esterno o campo gravitazionale), né la presenza

Leggi l'articolo
Società

Allometria

L’allometria è la scienza che studia il modo in cui variano le proporzioni corporee degli animali al variare delle loro dimensioni. Un animale piccolo non sarà la replica in scala di un animale grande, ma avrà anche proporzioni diverse. Prendiamo ad esempio un cane di piccola taglia: confrontato a uno di grossa taglia avrà una

Leggi l'articolo
Antropologia Origini Scienza

“Madre Africa” ?

Di Michele Ruzzai Avevo concluso il precedente articolo sul “Paradiso Iperboreo” preannunciando alcune riflessioni attorno a quella che è oggi la teoria prevalente in merito alle origini di Homo Sapiens, ovvero la cosiddetta “Out of Africa” (nel prosieguo, per brevità “OOA”); una teoria, ovviamente opposta a quella “iperborea”, che ipotizza l’origine delle attuali razze umane

Leggi l'articolo
Antropologia Cosmologia Evoluzionismo Scienza Tradizione Primordiale

Quale “Evoluzione”?

Di Michele Ruzzai Rispetto al filo conduttore dei miei precedenti articoli (focalizzati su aspetti storici di carattere soprattutto mitico-tradizionale e che avrei intenzione di riprendere più avanti) vorrei ora fare una piccola deviazione prendendo spunto della recente uscita dei pezzi dell’amico Fabio Calabrese dedicati alla “Ahnenerbe casalinga” dove, menzionandomi, ricorda quelle informali riunioni triestine in

Leggi l'articolo
Ereticamente Evento Il Cervo Bianco Julius Evola Napoli Tradizione

Julius Evola: Antimodernità, Tradizione e Scienza dell’Io

E’ con soddisfazione che lo staff di Ereticamente.net in collaborazione con gli amici dell’Ass. Culturale Napoletana, IL CERVO BIANCO organizza una giornata di studi per ricordare il filosofo italiano della Tradizione Julius Evola nel quarantennale della sua scomparsa L’evento è patrocinato da: Vie della Tradizione, Fondazione Evola, Edizioni All’Insegna del Veltro, Misteri della Storia e

Leggi l'articolo