Società 0 Commenti

Canada, il parco tematico woke – Roberto Pecchioli

Canada, il parco tematico woke – Roberto Pecchioli

Nella nostra infanzia il Canada era l’immenso territorio innevato delle avventure di Zanna Bianca, il cane lupo di Jack London, la patria delle Giubbe Rosse, la polizia coloniale, oppure l’ allegra canzoncina della “casetta in Canadà”. Oggi, l’immenso paese a nord degli Stati Uniti è diventato un parco tematico dell’ideologia “woke”, la cultura della cancellazione […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 24 Settembre 2023

Società 0 Commenti

Essere è difendersi – Roberto Pecchioli

Essere è difendersi – Roberto Pecchioli

Un commerciante veneto nel 2013 spara a uno dei ladri che hanno invaso la sua casa in piena notte. Lo ferisce e commette un reato: nella concitazione del momento, forse impaurito dalle conseguenze della legittima difesa di sé, della famiglia, dell’abitazione e dei suoi averi acquisiti con il lavoro, carica il malvivente albanese in macchina […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 21 Settembre 2023

Società 3 Commenti

La religione abortista, il culto malthusiano – Roberto Pecchioli

La religione abortista, il culto malthusiano – Roberto Pecchioli

Carl Schmitt ha insegnato che  le categorie politiche sono concetti teologici secolarizzati. L’intuizione del giurista e pensatore tedesco rende inspiegabile la ritirata (apostasia?) delle chiese rispetto a dottrine, valori,  posizionamenti morali proclamati da sempre. Ciò è evidente rispetto ai cosiddetti “principi non negoziabili”, in particolare nell’insidioso terreno della sessualità, su cui si stanno giocando sfide […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 17 Settembre 2023

Società 0 Commenti

L’uomo massa non pensante. Parte III – Roberto Pecchioli

L’uomo massa non pensante. Parte III – Roberto Pecchioli

L’ uomo massa è tale in quanto il potere – che ci conosce meglio di quanto ciascuno conosca se stesso – manipola, condiziona, fa pensare per immagini e slogan, allontanando la complessità, il ragionamento libero, il confronto. Vince lo schema binario dell’informatica, nel senso più banale: piacevole/sgradevole; desiderio/soddisfazione immediata. Homo consumens. La pubblicità non è […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 8 Settembre 2023

Società 0 Commenti

L’uomo massa. Dal cittadino idealizzato al consumatore sottomesso. Parte II – Roberto Pecchioli

L’uomo massa. Dal cittadino idealizzato al consumatore sottomesso. Parte II – Roberto Pecchioli

La trasformazione dell’uomo da soggetto libero, idealizzato nella definizione di cittadino titolare di diritti universali proposta dalla Rivoluzione francese, considerato naturalmente libero dalla costituzione americana, impegnato nel perseguimento della felicità, è un progetto secolare che vede il suo inizio nel secolo XIX, erede dell’Illuminismo e della prima rivoluzione scientifica, annunciata nel Seicento dal pensiero di […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 4 Settembre 2023

Società 0 Commenti

La grande trasformazione. L’uomo massa non pensante – Roberto Pecchioli

La grande trasformazione. L’uomo massa non pensante – Roberto Pecchioli

Fine agosto; potere della televisione e della comunicazione predittiva. Stampa e media sono categorici: “bollino nero” su strade, autostrade, stazioni per un numero impressionante di vacanzieri – la qualifica stagionale dei consumatori compulsivi di ferie e risparmi – di ritorno a casa con traghetti, treni, automobili, aerei. Numeri impressionanti, come impressionante è la capacità di […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 28 Agosto 2023

Cultura 0 Commenti

Stupratori assolti per pornografia – Roberto Pecchioli

Stupratori assolti per pornografia – Roberto Pecchioli

Cronache dal tempo peggiore. Il mondo è veramente messo al contrario. La notizia più recente supera per follia quella precedente, ma certo verrà oscurata dalla successiva. Il tribunale di Firenze ha assolto due giovani dall’accusa di stupro di gruppo poiché non in grado di percepire la violenza perpetrata. Il consenso della vittima agli atti sessuali […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 24 Agosto 2023

Attualità 6 Commenti

Il caso Vannacci, la libertà e la rana bollita – Roberto Pecchioli

Il caso Vannacci, la libertà e la rana bollita – Roberto Pecchioli

Ci tocca ripeterci, ma  repetita iuvant. Ribadire ciò che è vero giova soprattutto in tempi di menzogna universale. Il caso Vannacci dimostra un’evidenza spesso dimenticata: comandano coloro di cui non si può dire male. Roberto Vannacci è un generale italiano che ha comandato le nostre truppe in svariate missioni internazionali, tra cui Afghanistan e Ruanda. […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 19 Agosto 2023

Attualità 1 Commento

Ferragosto, un asinello e il viaggio – Roberto Pecchioli

Ferragosto, un asinello e il viaggio – Roberto Pecchioli

A Ferragosto si addice la leggerezza, finanche un pizzico di grazia. E’ il culmine dell’estate, la fastidiosa sequenza di saracinesche chiuse per ferie, la speranza che il solleone lasci il posto ai primi temporali; un tempo sospeso, vissuto a una certa età sul filo della memoria che riveste di rosa il passato a paragone di […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 16 Agosto 2023

Società 0 Commenti

Debancarizzazione, l’arma assoluta – Roberto Pecchioli

Debancarizzazione, l’arma assoluta – Roberto Pecchioli

Bisogna imparare una nuova parola e identificare una nuova forma di esclusione. Il termine è debancarizzazione, l’emarginato è colui a cui vengono chiusi i conti bancari, impedite le transazioni economiche della vita quotidiana, bloccate le carte di credito. Esule in casa propria, impedito a vivere, lavorare, perfino alimentarsi se non ha un orticello o se […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 9 Agosto 2023

    Fai una donazione


  • giuliano kremmerz


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter