Cultura 2 Commenti

Le libertà e i carciofi – Roberto Pecchioli

Le libertà e i carciofi – Roberto Pecchioli

La libertà non si perde mai tutta insieme. Viene smontata pezzo a pezzo, sfogliata come un carciofo di cui, alla fine, non resta che il gambo. Come i carciofi, anche le libertà sono piene di spine e devono essere maneggiate con cura, rispetto, amore. Il nostro è il tempo degli schiavi della falsa libertà, che […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 29 Maggio 2023

Società 0 Commenti

Breviario suicida – Roberto Pecchioli

Breviario suicida – Roberto Pecchioli

Mentre La Repubblica dedica pagine preoccupate alla “cultura di destra”, la compagnia di giro progressista continua a considerare Cosa Nostra (il riferimento è voluto) ogni spazio di divulgazione delle idee. Così al Salone del Libro di Torino, dopo la fibrillazione per la presenza di Alain De Benoist, è andata in scena la rumorosa contestazione a […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 26 Maggio 2023

Cultura 0 Commenti

Antinatalismo, la volontà di estinzione – Roberto Pecchioli

Antinatalismo, la volontà di estinzione – Roberto Pecchioli

Se dovessimo scegliere un’immagine per fotografare lo stato della nostra civilizzazione, saremmo incerti tra l’automobile di Thelma e Louise lanciata nel burrone al termine della fuga delle due amiche insoddisfatte, e il Titanic illuminato con i passeggeri impegnati in feste danzanti mentre la nave correva verso la fatale montagna di ghiaccio. La gaia morte, una […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 23 Maggio 2023

Filosofia 1 Commento

Marx oggi sarebbe conservatore? – Roberto Pecchioli

Marx oggi sarebbe conservatore? – Roberto Pecchioli

Un fantasma si aggira nel dorato mondo progressista: il sospetto che Marx oggi non andrebbe d’accordo con l’ attuale sinistra  politico-culturale “fucsia”, dal Partito Democratico targato Schlein allo spagnolo Sànchez sino alle brigate woke americane e ai sedicenti Social Justice Warriors di estrema sinistra finanziati dai miliardari. Già da anni la tesi è stata tematizzata […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 19 Maggio 2023

Filosofia 0 Commenti

Le ideologie antiumane dell’occidente terminale. Seconda Parte – Roberto Pecchioli

Le ideologie antiumane dell’occidente terminale. Seconda Parte – Roberto Pecchioli

La logica antiumana dell’antispecismo, con la folle equiparazione di tutti gli esseri “senzienti”, ha in Pierre Singer il suo più influente banditore, colui che si è incaricato di spalancare la finestra di Overton della regressione animale della specie umana. Tuttavia, sono alcuni movimenti estremi – minoritari, ma assai rumorosi – a fornire la misura della […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 16 Maggio 2023

Filosofia 2 Commenti

Le ideologie antiumane dell’occidente terminale – Roberto Pecchioli

Le ideologie antiumane dell’occidente terminale – Roberto Pecchioli

I lettori più fedeli e pazienti  si saranno avveduti che da tempo, con i modesti mezzi intellettuali di cui disponiamo, stiamo effettuando ricognizioni sulle ideologie della postmodernità occidentale.  Rubiamo all’amico Alessandro Gnocchi la definizione di ricognizione: l’ atto coraggioso, oggi temerario, di oltrepassare le linee in terra nemica, e perlustrare il campo avverso per osservare […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 11 Maggio 2023

Società 1 Commento

La generazione nichilista – Roberto Pecchioli

La generazione nichilista – Roberto Pecchioli

Qualche settimana fa a Bologna una folla di giovani ha atteso per ore di vedere per un attimo Chiara Ferragni. La notizia colpisce per il fatto che la signora in questione non è un’icona della musica, un’attrice di successo o un’artista. La sua professione è influencer, ossia una persona che – se le parole hanno […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 5 Maggio 2023

Attualità 0 Commenti

Intelligenza artificiale. Opportunità o incubo? – Roberto Pecchioli

Intelligenza artificiale. Opportunità o incubo? – Roberto Pecchioli

 “Oh no! Ho creato un mostro!” Le parole del dottor Victor Frankenstein dopo aver osservato la sua creatura risuonano oggi nei pensieri – e negli incubi – di alcuni tra i massimi tecnologi e scienziati del mondo, con riferimento all’Intelligenza Artificiale ( I.A.). In particolare dal novembre scorso , da quando è disponibile in forma […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 1 Maggio 2023

Società 3 Commenti

Il capitalismo moralista – Roberto Pecchioli

Il capitalismo moralista – Roberto Pecchioli

Ogni sistema ideologico, ogni visione del mondo esprime una sua moralità. Non importa quali siano i presupposti e le idee di cui si sostenta: conta la sussistenza e la pervasività di un orizzonte morale. Poco interessa che la morale  sia opposta a quella a cui eravamo abituati da secoli e sia , nei fatti, un’ […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 27 Aprile 2023

Società 2 Commenti

Il 100 per cento delle donne non ha il pene! – Roberto Pecchioli

Il 100 per cento delle donne non ha il pene! – Roberto Pecchioli

 Alla buon’ora. Il cento per cento delle donne non ha pene. Lo ha affermato Rishi Sunak, il primo ministro britannico conservatore di origine indiana. La domanda gli è stata posta a proposito di un’asserzione possibilista del suo rivale laburista, per il quale “il 99 per cento delle donne non ha il pene”. Potremmo cavarcela descrivendo […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 24 Aprile 2023

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando