Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

23 Aprile 2025
Politica

La Sinistra in psicoanalisi – Enrico Marino

Luigi Patronaggio, il P.M. di Magistratura Democratica che ha inquisito Salvini per “sequestro di persona e abuso d’ufficio” per la vicenda della nave Diciotti, è solo un ingranaggio del più vasto meccanismo messo in piedi dall’establishment progressista per contrastare il governo di M5S e Lega. Nella speranza che qualche multa di Bruxelles o lo spread

Leggi l'articolo
Attualità Razzismo

E’ nato prima l’uovo o l’Antirazzista? – Enrico Marino

“I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli”. Così sentenziava alcuni anni fa Umberto Eco, guru

Leggi l'articolo
Politica

Los Von Rom – Enrico Marino

Il progetto austriaco per la “dopplestaatsbruggherschaft”, cioè la doppia cittadinanza austriaca e italiana, per i cittadini dell’Alto Adige di lingua tedesca e ladina, ha infiammato il dibattito politico dei primi giorni d’estate. Contro tale ipotesi si sono già espressi il capo dello Stato e i partiti di opposizione, sia di destra che di sinistra, perché

Leggi l'articolo
Attualità

Non sbarca lo straniero – Enrico Marino

Ormai è di tutta evidenza che sulla questione dell’immigrazione sono state dette molte bugie e costruite molte fortune criminali. Le immagini volutamente pietose, i servizi creati ad arte, il “montaggio” dei filmati, le sapienti inquadrature di donne e bambini, le storie strazianti raccontate, tutto è frutto di una ben orchestrata strategia di disinformazione e di

Leggi l'articolo
Politica

Cambiamento ora è il momento – Enrico Marino

“Nessun leader degno di questo nome, e di una decente democrazia può permettersi di tentare di imporre, con una sorta di tonante e assurdo assedio al Quirinale, le sue pretese riguardo a decisioni e nomine che rientrano nelle prerogative proprie del massimo garante delle nostre istituzioni democratiche”. Non è un pistolotto de La Repubblica e

Leggi l'articolo
Società

Contro la casta radical chic – Enrico Marino

Coniò l’espressione ‘radicale chic’ per definire quei rampolli dell’alta società che appoggiano le cause più estremiste,  purché esotiche,  come mezzo per mondare  la coscienza del loro viscerale odio verso i poveri. Il politicamente corretto, spiegava, è uno strumento di controllo di questa classe di privilegiati sui ceti più bassi. E la Nuova Sinistra sessantottina, col

Leggi l'articolo
Esteri

La strategia dei cowboy – Enrico Marino

L’accelerazione, brutale e avventurista, impressa da Gran Bretagna, Francia e Stati Uniti alla situazione siriana arriva all’indomani delle pesanti accuse lanciate dal generale Igor Kornashenkov, portavoce del ministero della difesa russo, sul ruolo svolto da agenti segreti inglesi nell’organizzazione della provocazione riguardante il bombardamento con gas in Siria. Non solo non ci sarebbe stato alcun

Leggi l'articolo
Attualità

Le tre fasi dell’immigrazione – Enrico Marino

L’immigrazione in Italia è cominciata come una bufala. Ci dicevano che il fenomeno era epocale, che non poteva essere fermato ma solo controllato. Non si poteva impedire a masse africane giovani, esuberanti e in continua espansione di approdare in un’Italia pigra, pingue e in crisi demografica. Questi nuovi italiani sarebbero stati il futuro, sarebbero stati

Leggi l'articolo
Politica

La palude dei camaleonti – Enrico Marino

Il Gattopardo, simpatico felino africano simile al nostro gatto selvatico, gode suo malgrado di una fama poco lusinghiera poiché, nell’omonimo romanzo di Tomasi di Lampedusa, è associato al Principe di Salina – nel cui stemma nobiliare è effigiato – cioè all’archetipo dell’opportunista, sufficientemente astuto e cinico da comprendere che i tempi stanno cambiando e che

Leggi l'articolo
Politica

Ribaltare la prospettiva – Enrico Marino

Dopo i fatti di Macerata, Mattarella è intervenuto per affermare che “l’Italia ha bisogno di sentirsi comunità di vita in cui tutti siamo legati da una sorte comune, in cui si vive insieme agli altri senza diffidenza”. Siamo abituati alle facce toste della politica, ma francamente sentire questo presidente parlare di “comunità” risulta oltremodo stravagante

Leggi l'articolo