Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Maggio 2025
Comunismo Punte di Freccia

Frammenti Ritmi Silenzi – Mario Michele Merlino

La musica arriva a ondate poi silenzio improvviso stridore fruscii riprende chitarre batteria parole spezzate versi monchi. I cd rimasti sparsi alla luce alla polvere senza copertina o il lettore di modesta marca. Cristiano dorme cullato da ritmi distorti da urla luciferine da un universo ove le antiche armonie giacciono a frantumi disperse e sepolte

Leggi l'articolo
Comunismo

I progressisti pensosi, gli orfani del popolo – Roberto Pecchioli

A margine del repellente programma di Raitre in apologia dell’omosessualismo e della simil nozze gay all’italiana, con la partecipazione dei giulivi omo sposi, colpisce una dichiarazione di Carlo Freccero, l’intellettuale savonese grande esperto di televisione, per anni cervello pensante della sinistrissima terza rete pubblica. “La sinistra si è sempre battuta per i valori sociali, ha

Leggi l'articolo
Aristocrazia

L’inganno democratico – recensione a cura di Antonio Filippini

“L’inganno democratico” si presenta come una critica al mondo illuminista liberal democratico e social comunista. La Democrazia con la maiuscola, data come una divinità da adorare e da servire, è in realtà basata su falsi clamorosi e su altrettante clamorose contraffazioni del giusto e del vero. Gli attuali sistemi democratici non sono in grado di

Leggi l'articolo
Controstoria

Gli eroi son tutti giovani e belli – Franca Poli

Ernesto Che Guevara , nato il 14 giugno 1928 a Rosario in Argentina, ho davanti a me una sua fotografia e mi sorge spontaneo un apprezzamento: era davvero bello, anche i fotografi che lo ritrassero all’epoca dissero di lui che non avevano mai visto un volto altrettanto fotogenico. Il destino però, non lo volle fotomodello

Leggi l'articolo
Antirazzismo Società

Genealogia della morale antirazzista

di Riccardo Percivaldi «Vidi nella morale della compassione in continua avanzata, e che colpiva anche i filosofi rendendoli malati, il sintomo più sinistro della nostra cultura europea ormai essa stessa sinistra, la sua tortuosa peregrinazione verso un nuovo buddhismo: – un buddhismo europeo: il … nichilismo?[…]». «E se nel “bene” fosse insito anche un sintomo

Leggi l'articolo
Storie italiane

Figli e figliastri

Di Franca Poli Il desiderio di scrivere brevemente la storia della famiglia Govoni nasce dal fatto che recandomi nella biblioteca comunale del mio paese, non solo non ho trovato libri che ricordassero la vicenda dei sette fratelli, ma ho dovuto scontrarmi per l’ennesima volta con il muro di omertà eretto dalla sinistra dopo la guerra

Leggi l'articolo
Attualità Comunismo Foibe Joe Fallisi Priebke

Joe e il capitano

di Fabio Calabrese Joe Fallisi è una persona che io ritengo meriti la maggior stima possibile, un uomo che, provenendo da una storia, da un percorso intellettuale molto diverso dal mio e da quello – credo – della maggior parte di noi, è riuscito a liberarsi di paraocchi ideologici che nella maggior parte dei casi

Leggi l'articolo