Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Febbraio 2025
Poesia

La Vedova e la Vergine – Giuseppe Di Rosa

La Vedova e la Vergine

Nei tesori del silenzio
m’inabisso a nascer naufrago.
Dalla grotta notturna uscito
della Vedova un cielo neve
mi brucia lo sguardo assetato.

La cercai nella foresta
della fontana secca. Al pozzo
attinsi l’acqua della tempesta
e d’un fulmine tre volte cinsi
il mio petto e la mia morte

di rosa. Quella notte giunsi
sotto le alte mura, nel grembo
mio vuoto. La Vergine erge
una luce spenta sul prato
al di là del buio che discende.

L’ostia sul suo petto nutre
e vita nuova dona per lancia
di vena nuda: sulla neve
– tre gocce di sangue – si spande
il suo volto: Morte suggente.

L’alba in me lascio trascorrere
per serbare gli occhi aperti
e non sparire nel loro grido
in un silenzio definitivo.
Il guscio è rotto – Nulla e Dio –

6 Comments

  • Giuseppe Di Rosa 21 Giugno 2017

    Propongo la versificazione originale in parte persa con la formattazione:
    La Vedova e la Vergine

    Nei tesori del silenzio
    m’inabisso a nascer naufrago.
    Dalla grotta notturna uscito
    della Vedova un cielo neve
    mi brucia lo sguardo assetato.

    La cercai nella foresta
    della fontana secca. Al pozzo
    attinsi l’acqua della tempesta
    e d’un fulmine tre volte cinsi
    il mio petto e la mia morte

    di rosa. Quella notte giunsi
    sotto le alte mura, nel grembo
    mio vuoto. La Vergine erge
    una luce spenta sul prato
    al di là del buio che discende.

    L’ostia sul suo petto nutre
    e vita nuova dona per lancia
    di vena nuda: sulla neve
    – tre gocce di sangue – si spande
    il suo volto: Morte suggente.

    L’alba in me lascio trascorrere
    per serbare gli occhi aperti
    e non sparire nel loro grido
    in un silenzio definitivo.
    Il guscio è rotto – Nulla e Dio –

  • Giuseppe Di Rosa 21 Giugno 2017

    Propongo la versificazione originale in parte persa con la formattazione:
    La Vedova e la Vergine

    Nei tesori del silenzio
    m’inabisso a nascer naufrago.
    Dalla grotta notturna uscito
    della Vedova un cielo neve
    mi brucia lo sguardo assetato.

    La cercai nella foresta
    della fontana secca. Al pozzo
    attinsi l’acqua della tempesta
    e d’un fulmine tre volte cinsi
    il mio petto e la mia morte

    di rosa. Quella notte giunsi
    sotto le alte mura, nel grembo
    mio vuoto. La Vergine erge
    una luce spenta sul prato
    al di là del buio che discende.

    L’ostia sul suo petto nutre
    e vita nuova dona per lancia
    di vena nuda: sulla neve
    – tre gocce di sangue – si spande
    il suo volto: Morte suggente.

    L’alba in me lascio trascorrere
    per serbare gli occhi aperti
    e non sparire nel loro grido
    in un silenzio definitivo.
    Il guscio è rotto – Nulla e Dio –

  • Ereticamente 21 Giugno 2017

    Giuseppe, scusaci per l’errore. Ciao

  • Ereticamente 21 Giugno 2017

    Giuseppe, scusaci per l’errore. Ciao

  • Giuseppe Di Rosa 21 Giugno 2017

    Nessun problema. Grazie. A presto

  • Giuseppe Di Rosa 21 Giugno 2017

    Nessun problema. Grazie. A presto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *