Viaggio alle Colonne d’Ercole – Umberto Bianchi

Viaggio alle Colonne d’Ercole – Umberto Bianchi

Palermo, simbolo storico – esoterico del Mediterraneo – Luigi Angelino

Palermo, simbolo storico – esoterico del Mediterraneo – Luigi Angelino

Matera, la città della Pietra – Luigi Angelino

Matera, la città della Pietra – Luigi Angelino

Bologna: la dotta, la grassa, la rossa, la turrita – Luigi Angelino

Bologna: la dotta, la grassa, la rossa, la turrita – Luigi Angelino
Strade d'Europa 1 Commento

Praga magica – Luigi Angelino

Praga magica – Luigi Angelino

Praga è considerata una delle città più magiche ed esoteriche d’Europa, costituendo uno dei vertici della “magia bianca”, insieme a Torino e a Lyon. Come è noto, Praga è la capitale delle Repubblica Ceca, separatasi dalla Slovacchia in maniera pacifica nel 1993. Già famosa nei secoli scorsi, negli ultimi anni Praga è diventata un centro […]

Pubblicato da Ereticamente il 24 Febbraio 2020

Strade d'Europa 0 Commenti

Torino, città magica – Luigi Angelino

Torino, città magica – Luigi Angelino

Torino è una delle città più affascinanti d’Europa, molta cara al mondo esoterico, in quanto ritenuta al vertice di ben due triangoli magici, quello della magia bianca, con Lyon e Praga, e quello della magia nera, con Londra e San Francisco. Attualmente il comune di Torino conta circa 900.000 abitanti, anche se la sua area […]

Pubblicato da Ereticamente il 4 Febbraio 2020

Strade d'Europa 0 Commenti

Il fascino di Cordoba e della sua grande moschea-cattedrale – Luigi Angelino

Il fascino di Cordoba e della sua grande moschea-cattedrale – Luigi Angelino

Cordoba non è semplicemente una città del sud della Spagna, esotica e mediterranea nel contempo, ma rappresenta un fulgido esempio di incontro di culture diverse, dove passato e presente coesistono nei colori chiari e vivaci dell’azzurro e del giallo-oro. La città si trova nella splendida comunità autonoma dell’Andalusia, sulle rive del fiume Guadalquivir non lontano […]

Pubblicato da Ereticamente il 17 Settembre 2019

Strade d'Europa 0 Commenti

Lo splendore d’Europa: Monaco di Baviera – Luigi Angelino

Lo splendore d’Europa: Monaco di Baviera – Luigi Angelino

Monaco è la città più importante della Germania meridionale, terza per popolazione dello stato tedesco dopo Berlino ed Amburgo, capitale del Land della Baviera. Il suo aspetto tipicamente mitteleuropeo si esprime attraverso il linguaggio architettonico delle eleganti residenze reali, gli immensi parchi ed i musei ricchi di tesori artistici. La grande prossimità alle Prealpi ed […]

Pubblicato da Ereticamente il 31 Luglio 2019

Strade d'Europa 0 Commenti

Colonia e la sua misteriosa cattedrale – Luigi Angelino

Colonia e la sua misteriosa cattedrale – Luigi Angelino

Colonia, l’unica ad essere appellata “sancta civitas, con Roma, Gerusalemme e Costantinopoli…..scopriamo perchè…. Colonia (Koln) è la capitale economica e culturale della Renania, una delle regioni geografiche piu ricche e popolate della Germania. Con l’agglomerato urbano conta circa 1.800.000 abitanti, rappresentando la quarta città del Paese e la più importante del Land della Renania Settentrionale-Vestfalia […]

Pubblicato da Ereticamente il 27 Maggio 2019

Strade d'Europa 0 Commenti

Quale Europa? – Luca Valentini

Quale Europa? – Luca Valentini

“Carandini definisce Roma <<atto costitutivo dell’Occidente>>” (1) A pochi giorni dalle Elezioni Europee non è intenzione di questa Redazione fornire alcuna indicazione di voto, essendo il nostro sito assolutamente estraneo rispetto alle dinamiche politiche ed elettoralistiche, a differenza di qualche magazine online, che, vantando una presunta neutralità sull’argomento, non si è tirato indietro in una […]

Pubblicato da Luca Valentini il 22 Maggio 2019

    Fai una donazione


  • PALESTINA LIBERA

  • post Popolari

    archivio ereticamente

    Newsletter

    1. Il ritratto è mostruoso ma purtroppo veritiero e inconfutabile. Dissento solo sul tema eutanasia, perchè ho toccato con mano la…

    2. Grazie, Roberto Pecchioli, mi trovo ancora una volta pienamente d'accordo con quello che scrive. Siamo in tempo di crociate al…

    Ahnenerbe alchimia archeostoria arte Attualità Calabrese Controstoria cultura economia Enrico Marino ermetismo esoterismo Europa Evola Fabio Calabrese Fascismo Filosofia Giacinto Reale Giovanni Sessa immigrazione Intervista julius Evola L'eredità degli antenati Libreria Lorenzo Merlo Luca Valentini magia Merlino Michele Ruzzai platone poesia politica Punte di Freccia recensione religione Roberto Pecchioli roma Società Spiritualità squadrismo Storia Storia del fascismo Tradizione Tradizione romana umberto bianchi

  • a dominique venner

  • giuliano kremmerz

  • DISTOPIA